I mercatini di Pasqua a Praga

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Fra i caput mundi turistici, Praga deve il suo fascino al seducente genius loci, ai tanti monumenti e alle chiese che dispensano bellezza in città, ma la fondamentale coniugazione fra gli stupendi edifici, i quartieri e le manifestazioni completa perfettamente il quadro massimizzando l’importanza della festa. I Mercatini di Pasqua qui si pongono tra i primi in classifica in Europa per folklore, calore e atmosfera, inoltre coprono un esteso lasso di tempo che va dalle due settimane prima della Domenica pasquale fino a una settimana dopo l’evento religioso.
Non uno ma più agglomerati di bancarelle nel medesimo periodo, quest'anno dal 2 al 24 aprile 2022, a cominciare dal capofila organizzato in Piazza Staromestské , non distante dall'Orologio Astronomico, presso il cuore di Praga, la cosiddetta Città Vecchia che per l’occasione ospita oltre 90 espositori e i loro meravigliosi prodotti, stupende uova variopinte, ornamenti a tema, giocattoli in legno, merletti e persino le sempreverdi marionette. Altre tre expo mercatali minori sono allocate in Piazza della Repubblica, Isola di Kampa e quello di Havelska. dove le kraslice (uova pasquali decorate rigorosamente a mano) abbondano in accordo alla pomlaka, una frusta composta da ramoscelli di salice intrecciati che gli autoctoni credono possa scacciare malesseri e spiriti maligni a favore della giovinezza e della salute.
Salgono in cattedra le perle dell’enogastronomia ceca, le succulente salsicce grigliate, il tipico manicotto di Boemia chiamato trdlo, il beranek e il palacinky. Fra spettacoli di danza, concerti musicali e sfilate in costume c’è spazio anche per i bambini, messi alla prova in laboratori all’aperto per testare le loro capacità manuali.
Si tratta insomma di una grande fiera espositiva della cultura nazionale in cui presiedono artigianato, tradizione e storia entro una spirale di consuetudini, rituali e liturgie popolari. I Mercatini di Pasqua rappresentano una sorta di canale che dall’epoca comunista insegna usi, costumi e valori a migliaia di turisti in visita per apprezzare non soltanto la merce sul banco ma soprattutto una città veramente a misura d’uomo.
Dove: Piazza Staromestské, Piazza della Repubblica, Isola di Kampa e strada Havelska- Praga.
Date: dal 2 al 24 aprile 2022.
Orari di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 20.00, stand gastronomici aperti fino alle ore 24.00.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mercatini pasquali.
Come arrivare
In Piazza Staromestské si arriva utilizzando la Metropolitana A con fermata Staromestská; Piazza Venceslao è raggiungibile in metropolitana oppure con i tram 3, 9, 14 e 24, che assicurano corse panoramiche; con la Metropolitana B si giunge in Piazza della Repubblica.
Scopri i principali mercatini di Pasqua d’Europa.
Non uno ma più agglomerati di bancarelle nel medesimo periodo, quest'anno dal 2 al 24 aprile 2022, a cominciare dal capofila organizzato in Piazza Staromestské , non distante dall'Orologio Astronomico, presso il cuore di Praga, la cosiddetta Città Vecchia che per l’occasione ospita oltre 90 espositori e i loro meravigliosi prodotti, stupende uova variopinte, ornamenti a tema, giocattoli in legno, merletti e persino le sempreverdi marionette. Altre tre expo mercatali minori sono allocate in Piazza della Repubblica, Isola di Kampa e quello di Havelska. dove le kraslice (uova pasquali decorate rigorosamente a mano) abbondano in accordo alla pomlaka, una frusta composta da ramoscelli di salice intrecciati che gli autoctoni credono possa scacciare malesseri e spiriti maligni a favore della giovinezza e della salute.
Salgono in cattedra le perle dell’enogastronomia ceca, le succulente salsicce grigliate, il tipico manicotto di Boemia chiamato trdlo, il beranek e il palacinky. Fra spettacoli di danza, concerti musicali e sfilate in costume c’è spazio anche per i bambini, messi alla prova in laboratori all’aperto per testare le loro capacità manuali.
Si tratta insomma di una grande fiera espositiva della cultura nazionale in cui presiedono artigianato, tradizione e storia entro una spirale di consuetudini, rituali e liturgie popolari. I Mercatini di Pasqua rappresentano una sorta di canale che dall’epoca comunista insegna usi, costumi e valori a migliaia di turisti in visita per apprezzare non soltanto la merce sul banco ma soprattutto una città veramente a misura d’uomo.
Informazioni utili, date e orari dei mercatini
Nome: Mercatini di PasquaDove: Piazza Staromestské, Piazza della Repubblica, Isola di Kampa e strada Havelska- Praga.
Date: dal 2 al 24 aprile 2022.
Orari di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 20.00, stand gastronomici aperti fino alle ore 24.00.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mercatini pasquali.
Come arrivare
In Piazza Staromestské si arriva utilizzando la Metropolitana A con fermata Staromestská; Piazza Venceslao è raggiungibile in metropolitana oppure con i tram 3, 9, 14 e 24, che assicurano corse panoramiche; con la Metropolitana B si giunge in Piazza della Repubblica.
Scopri i principali mercatini di Pasqua d’Europa.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Praga
- Meteo Praga
- Mappa Praga
- Guida Praga
- Da vedere Praga
- Nei dintorni Praga
- Foto Praga
- News Praga