Cerca Hotel al miglior prezzo

La Festa della Madonna Bianca a Porto Venere

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Prima ancora di un festoso appuntamento, è un tripudio di luci che veste di sacralità un paese intero, raccolto in un’estasi spirituale al culmine dell’estate. La Festa della Madonna Bianca si tiene il 17 agosto di ogni anno nel fascinoso borgo di Porto Venere, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità UNESCO insieme alle isole Palmaria, Tino e Tinetto nonché alle Cinque Terre. Siamo in provincia di La Spezia, nella Riviera Ligure.

Storia e tradizione

Tantissime lanterne vengono accese in una sera quasi irreale e in un contesto scenico che contempla la delicata oscurità del cielo e i riverberi lunari del mare, un poetico tributo a una tradizione molto antica alla cui escatologia contribuiscono migliaia di persone accorse per seguire le cerimonie previste nell’intera giornata.

Porto Venere ricorda in questo modo un miracolo datato 16 agosto 1399 e ampiamente certificato. Si narra che un certo Luciardo si ritirò in preghiera dinanzi a un’immagine della Madonna all’interno di una stanza nella quale una seconda icona mariana giaceva vecchia e scolorita da diverso tempo, dopo un lungo viaggio via mare all’interno di un tronco di cedro del Libano, contenitore allora usato per le reliquie e le preziosità.

Nel momento stesso dell’inizio della preghiera, l’uomo constatò che la raffigurazione stava tornando a fasti originali, diveniva più nitida e, cosa ancor più prodigiosa, vide che anche la Madonna si stava appropinquando a pregare unendo pian piano le mani mentre il Bambin Gesù stringeva uno strano cartiglio. La notizia si sparse rapidamente e sul luogo accorsero tutti, ivi compreso il notaio Giovanni di Michele da Vernazza incaricato di testimoniare per iscritto il fatto così da poterlo convalidare.

Durante la Festa della Madonna Bianca si susseguono le liturgie presso la Chiesa di San Lorenzo, preparatorie alla notturna processione del simulacro mariano per le vie del borgo passando dalla Chiesa di San Pietro, ubicata su un promontorio roccioso a picco sul mare. Le lanterne chiamate a illuminare il percorso, dette padelloni, si contano per un totale di 1.600 unità disseminate fra le rocce e tutt’intorno ai santuari. Uno spettacolo da vedere e da vivere.

Informazioni utili, date e orari della festa

Nome: Festa della Madonna Bianca
Dove: Porto Venere (La Spezia).
Date: 17 agosto 2022.
Orari: processione a partire dalle ore 21.
Biglietto: gratuito.
Tipologia: festa religiosa.
Programma: contattare la Pro Loco al tel. 0187/790691 o inviare una e-mail all’indirizzo info@prolocoportovenere.it.

Come arrivare: si può raggiungere il paese tramite l’autobus linea P e 11.
È possibile anche l’arrivo in battello con partenze previste da La Spezia, Lerici, Levanto, Cadimare e Monterosso.

Scopri tutti gli eventi in Liguria.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Agosto 2022
DLMMGVS
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
29 Marzo 2023 La Giostra del Pitu a Tonco

Dopo la sosta forzata degli scorsi anni a causa della pandemia, domenica ...

NOVITA' close