Longiano dei Presepi

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Longiano va in scena la tradizione natalizia così come impongono le radici, i vecchi usi e costumi, le consuetudini di una volta. Longiano dei Presepi è la manifestazione che coglie e raccoglie magia e incanto dell’Avvento trasformandoli in un itinerario culturale, turistico e gastronomico da fiaba, anche considerando che stiamo parlando di alcuni dei presepi più belli d'Italia.
Dall'8 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 la cittadina in provincia di Forlì-Cesena ospita una XXXIII edizione che trascende nuovamente le aspettative proponendo un appassionante percorso alla scoperta delle composizioni presepiali disposte lungo le vie, nei giardini, nelle piazze del centro storico e nei musei di Longiano.
Fra le opere da ammirare segnaliamo il magnifico Presepe Meccanico installato all’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso, i presepi al Museo della Ghisa, al Museo d’Arte Sacra, al Museo del Territorio, il presepe meccanico della famiglia Gualtieri al Rifugio Bellico e via via tutti gli altri, più piccoli ma ugualmente suggestivi nel loro ricreare le atmosfere del Natale.

Il percorso prevede 27 punti presepe in uno dei borghi più belli dell'Emilia-Romagna, per un totale di circa 80 presepi esposti, di cui solo 50 nel piano sotterraneo della Sala Ilario Fioravanti. La mappa del percorso è disponibile presso l'Ufficio Turistico e nei principali punti-presepe, oltre che sulla pagina Facebook dedicata (vedi link nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo).
Oltre alle rappresentazioni della Natività, il programma prevede anche eventi con musica e animazione. Fra le importanti novità di quest’anno ci sono il concorso fotografico, le visite guidate, le grandi luminarie per gli immancabili selfie e il piccolissimo mercatino di Natale eno-gastronomico e creativo.

Nome: Longiano dei Presepi
Dove: Longiano (Forlì-Cesena).
Date: dall'8 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mostra presepiale.
Programma: la manifestazione è aperta nei pomeriggi del sabato, domenica e festivi dalle ore 14:30 alle 18:30.
Durante la settimana e al mattino sono visibili i presepi all'aperto, il Rifugio bellico, la Fondazione Tito Balestra e il Santuario del SS. Crocifisso.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune e sulla pagina Facebook della rassegna.
Come arrivare: a Longiano si arriva percorrendo la A14 Bologna-Ancona e uscendo ai caselli di Cesena e Gatteo per poi proseguire fino al borgo.
Le stazioni ferroviarie più prossime sono a Cesena, Gambettola e Savignano sul Rubicone, con collegamenti garantiti dalle Autolinee ATR.
L'aeroporto di riferimento è quello di Rimini.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Dall'8 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 la cittadina in provincia di Forlì-Cesena ospita una XXXIII edizione che trascende nuovamente le aspettative proponendo un appassionante percorso alla scoperta delle composizioni presepiali disposte lungo le vie, nei giardini, nelle piazze del centro storico e nei musei di Longiano.
Fra le opere da ammirare segnaliamo il magnifico Presepe Meccanico installato all’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso, i presepi al Museo della Ghisa, al Museo d’Arte Sacra, al Museo del Territorio, il presepe meccanico della famiglia Gualtieri al Rifugio Bellico e via via tutti gli altri, più piccoli ma ugualmente suggestivi nel loro ricreare le atmosfere del Natale.

Il percorso prevede 27 punti presepe in uno dei borghi più belli dell'Emilia-Romagna, per un totale di circa 80 presepi esposti, di cui solo 50 nel piano sotterraneo della Sala Ilario Fioravanti. La mappa del percorso è disponibile presso l'Ufficio Turistico e nei principali punti-presepe, oltre che sulla pagina Facebook dedicata (vedi link nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo).
Oltre alle rappresentazioni della Natività, il programma prevede anche eventi con musica e animazione. Fra le importanti novità di quest’anno ci sono il concorso fotografico, le visite guidate, le grandi luminarie per gli immancabili selfie e il piccolissimo mercatino di Natale eno-gastronomico e creativo.
Informazioni, date e orari di Longiano dei Presepi

Nome: Longiano dei Presepi
Dove: Longiano (Forlì-Cesena).
Date: dall'8 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mostra presepiale.
Programma: la manifestazione è aperta nei pomeriggi del sabato, domenica e festivi dalle ore 14:30 alle 18:30.
Durante la settimana e al mattino sono visibili i presepi all'aperto, il Rifugio bellico, la Fondazione Tito Balestra e il Santuario del SS. Crocifisso.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune e sulla pagina Facebook della rassegna.
Come arrivare: a Longiano si arriva percorrendo la A14 Bologna-Ancona e uscendo ai caselli di Cesena e Gatteo per poi proseguire fino al borgo.
Le stazioni ferroviarie più prossime sono a Cesena, Gambettola e Savignano sul Rubicone, con collegamenti garantiti dalle Autolinee ATR.
L'aeroporto di riferimento è quello di Rimini.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Longiano
- Meteo Longiano
- Mappa Longiano
- Guida Longiano
- Nei dintorni Longiano
- Foto Longiano