Cerca Hotel al miglior prezzo

La Notte d'Oro a Ravenna

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!

Più che di Notte Rosa, qui a Ravenna si parla di Notte d’Oro, un appuntamento fisso che accende la città fino a tarda sera sabato 8 ottobre 2022.
La kermesse è un felice connubio tra eventi culturali e divertimento; una Notte d’Oro perché ispirata ai mosaici che hanno reso celebre la città – Patrimonio Unesco dal 1996 – e che ci apre le porte di Ravenna attraverso percorsi tematici e iniziative collettive come visite guidate, musei e monumenti aperti anche la sera e l’immancabile movida tra i locali.

L'evento si svolge solitamente con due appuntamenti distinti: la Notte d'Oro Primavera, e la Notte d'Oro classica, che si celebra sempre all'inizio dell'autunno.

Il programma della Notte d'Oro


Quest’anno la manifestazione incontra l’inaugurazione della VII edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo (dall’8 ottobre al 27 novembre 2022), che vede Ravenna coinvolta in una ricca programmazione tra arte antica e contemporanea.

In occasione della Notte d'Oro la città si anima con eventi tra piazze e musei. Tra gli appuntamenti clou della serata, in Piazza del Popolo alle ore 21 c'è lo spettacolo comico di Maurizio Lastrico "Lasciate ogni menata voi che entrate" (ingresso gratuito).

Al MAR-Museo d’Arte della città di Ravenna spazio allo spettacolo muiscale di Spime.im con Davide Tomat, Gabriele Ottimo, Marco Casolati, Matteo Marson, un collettivo artistico che fonde l'arte visiva digitale e la musica elettronica.
Per chi vuole, sono in agenda anche quattro concerti gratuiti di musicisti dell’Istituto superiore di studi musicali G. Verdi a Palazzo Rasponi dalle Teste (alle 18:30), a Casa Dante (ore 20:30), al Museo Nazionale (alle 21), alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (alle 21:15, quest’ultima aperta solo per chi assiste al concerto).

Dalle ore 20 alle 22 (ingresso gratuito) nel Corridoio Grande della Biblioteca Classense è in programma “La luna e i giganti del cielo”, un'osservazione al telescopio della luna e dei pianeti, mentre alle ore 21 si può visitare la mostra “Il Paradiso degli italiani. L'immaginario dantesco nelle edizioni moderne della Classense”, che è solo una delle tante aperte gratuitamente in città, assieme ai musei e agli spazi d’arte e piacevoli visite guidate.

Notte d'Oro: monumenti e musei aperti

  • Mar-Museo d’Arte della città di Ravenna, che per l’occasione sarà aperto fino alle 24, ad ingresso gratuito, anche per visitare la mostra Prodigy Kid, nell’ambito della Biennale del Mosaico contemporaneo.
  • Mausoleo di Teodorico, dalle 8:30 alle 18:30. Ingresso gratuito.
  • Basilica di Sant’Apollinare in Classe, dalle 8:30 alle 19:30. Ingresso gratuito.
  • Museo Nazionale di Ravenna dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 19:30 alle 23. Ingresso gratuito.
  • Battistero degli Ariani, dalle 9 alle 12, dalle 14 alle 17 e dalle 19.30 alle 23. Ingresso gratuito.
  • Biblioteca Classense, chiude alle 22. Ingresso gratuito.
  • Casa Dante, chiude alle 23. Ingresso gratuito dalle 17:30 alle 23. (Ultimo ingresso ore 22).
  • Museo Dante, chiude alle 23. Ingresso gratuito dalle 17:30 alle 23. (Ultimo ingresso ore 22).
  • Tomba di Dante e Quadrarco di Braccioforte, chiudono alle 23. Ingresso gratuito.
  • Domus dei Tappeti di Pietra, dalle 10 alle 22:30. Ingresso a pagamento (ridotto dalle 18:30).
  • Cripta Rasponi e Giardini Pensili, dalle 17:30 alle 22:30 Ingresso a pagamento (ridotto dalle 18:30).
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile al link che riportiamo nello specchietto riepilogativo qui sotto.

Informazioni utili, date e orari della Notte d'Oro

Nome: Notte d’Oro
Dove: Ravenna.
Data: 8 ottobre 2022.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: manifestazione culturale.
Orari e programma: dalle 18 alle 2 a.m.
Maggiori informazioni e programma completo sul sito di Ravenna Tourism e sul sito del Comune.

Come arrivare: Ravenna è facilmente raggiungibile da Bologna con l’autostrada A14, oppure da Rimini con la SS16 Adriatica.
Nel centro storico è attiva la ZTL e durante la manifestazione sono previste navette che collegano i parcheggi esterni al centro.

Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Ottobre 2022
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 03/10/2022 - - ® Riproduzione vietata

30 Marzo 2023 Il Festival del Mar ad Anguilla

Il bellissimo villaggio di pescatori di Island Harbour, all’estremità ...

NOVITA' close