La Fiera del Taleggio a Ballabio

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La Fiera del Taleggio in programma a Ballabio il 12 maggio 2019, ormai giunta alla sua XIII edizione, è un vero e proprio percorso del gusto che si snoda per 4 km tra le vie di questo antico borgo alle porte della Valsassina, in provincia di Lecco.
Ci si muove tra gli stand allestiti tra le antiche mura che cingono Ballabio Superiore e Inferiore, per circa una quindicina di stazioni gastronomiche; è sufficiente armarsi del Taleggio Pass per assaporare il taleggio e tutti gli altri formaggi della Valsassina in abbinamento con pane, oli, miele e frutta.
La fiera del taleggio è un’occasione unica per gustare un formaggio che ha conquistato la Dop già nel 1996; dal sapore dolce, con una lieve punta acidula, ha origini davvero antiche che risalgono fin quasi alla fine dell’IX secolo.
La sua zona d’origine è la Val Taleggio da cui prende il nome ed è caratterizzato da una stagionatura in grotte, chiamate anche casere, che qui a Ballabio sono state costruite dopo la seconda metà dell’Ottocento.
Segnaliamo infine che durante la Fiera del Taleggio sono previsti laboratori e attività didattiche per bambini e adulti.
Dove: Ballabio (Lecco).
Data: 12 maggio 2019.
Orari e programma: dalle ore 10. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della Pro Loco.
Biglietto: Taleggio Pass 10 euro, gratis per i bambini sotto i 10 anni d’età.
Tipologia: sagra gastronomica.
Come arrivare: siamo in Lombardia, a circa una decina di chilometri da Lecco; da qui per raggiungere Ballabio è sufficiente seguire la SS36.
Scopri tutte le sagre della Lombardia.
Ci si muove tra gli stand allestiti tra le antiche mura che cingono Ballabio Superiore e Inferiore, per circa una quindicina di stazioni gastronomiche; è sufficiente armarsi del Taleggio Pass per assaporare il taleggio e tutti gli altri formaggi della Valsassina in abbinamento con pane, oli, miele e frutta.
La fiera del taleggio è un’occasione unica per gustare un formaggio che ha conquistato la Dop già nel 1996; dal sapore dolce, con una lieve punta acidula, ha origini davvero antiche che risalgono fin quasi alla fine dell’IX secolo.
La sua zona d’origine è la Val Taleggio da cui prende il nome ed è caratterizzato da una stagionatura in grotte, chiamate anche casere, che qui a Ballabio sono state costruite dopo la seconda metà dell’Ottocento.
Segnaliamo infine che durante la Fiera del Taleggio sono previsti laboratori e attività didattiche per bambini e adulti.
Informazioni utili, date e orari per visitare la Fiera
Nome: Fiera del taleggioDove: Ballabio (Lecco).
Data: 12 maggio 2019.
Orari e programma: dalle ore 10. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della Pro Loco.
Biglietto: Taleggio Pass 10 euro, gratis per i bambini sotto i 10 anni d’età.
Tipologia: sagra gastronomica.
Come arrivare: siamo in Lombardia, a circa una decina di chilometri da Lecco; da qui per raggiungere Ballabio è sufficiente seguire la SS36.
Scopri tutte le sagre della Lombardia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Maggio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Ballabio
- Meteo Ballabio
- Mappa Ballabio
- Guida Ballabio
- Nei dintorni Ballabio
- Foto Ballabio