Cerca Hotel al miglior prezzo

La Sagra della Castagna a Montelanico

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
È in arrivo la 60° edizione della Sagra della Castagna a Montelanico, comune della città metropolitana di Roma, che va in scena dal 14 al 16 ottobre 2022 in Piazza Vittorio Emanuele II.

Il repertorio della sagra è ben noto, ma certo non meno entusiasmante tra balli tipici, canti popolari e piccoli fuochi dove arrostire le caldarroste al dolce sapore dell’autunno. Ma per gli amanti di questo frutto le degustazioni non si fermano certo qui, negli stand allestiti per l’occasione e nelle cantine del centro storico si possono assaggiare i prodotti tipici del territorio e tante ricette a base di castagna da annaffiare con dell’ottimo vino.

Saranno tre giorni che ci portano indietro nel tempo, tra tradizioni e consuetudini di una vita rurale ormai sorpassata, e così durante la Sagra della Castagna sono previste mostre dedicate anche all’artigianato locale con oggetti usati da contadini, artigiani e massaie.
Ad allietare le giornate tanti gruppi musicali che si alternano sul palco e come di consueto la Rassegna di Pittura “Il Riccio d’Oro”.

Se ti piace questo frutto autunnale, leggi anche il nostro articolo sulle più belle sagre della castagna in Italia.

Informazioni utili, date e orari per visitare la sagra

Nome: Sagra della Castagna
Dove: Montelanico (Roma).
Date: dal 14 al 16 ottobre 2022.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
Venerdì 14 ottobre
ore 15 Apertura sagra con la sfilata nel centro storico degli alunni delle scuole e arrivo a Piazza Cavour;
ore 18 Apertura stand gastronomici;
ore 21 “Parquaria Gruppo Folk” in concerto presso Piazza Vittorio Emanuele.

Sabato 15 ottobre
ore 12 Apertura stand gastronomici;
ore 16 Dimostrazione di tornitura artistica a cura di “Hobby del Legno” in Piazza Vittorio Emanuele;
ore 21 “MBL” in concerto presso Piazza Vittorio Emanuele.

Domenica 16 ottobre
ore 9 Apertura stand gastronomici;
ore 10 Inaugurazione della Mostra di Castagne e Marroni presso la Sala Garibaldi;
ore 11 Apertura “Stanza dei Misteri” presso la sede Pro Loco in via Garibaldi 51;
ore 14:30 Spettacolo musicale itinerante con i “SaltallAra”;
ore 17 Apertura mostra di pittura “Il Riccio D’Oro” presso la Sala Garibaldi;
ore 17:30 Premiazione della mostra di pittura “Il Riccio D’Oro” e della Mostra di Castagne e Marroni in Piazza Vittorio Emanuele;
ore 18 “ I Trillanti” in concerto presso Piazza Vittorio Emanuele;
ore 20 spettacolo musicale degli Acoustic Fell in Piazza Vittorio Emanuele.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Comune e sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: siamo nel Lazio, 70 km a sud di Roma.
Il Comune di Montelanico è collegato alla capitale dall’A1 fino all'uscita di Colleferro, da dove si prosegue sulla SR 609 Carpinetana.

Scopri tutti gli eventi nel Lazio.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Ottobre 2022
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 11/10/2022 - - ® Riproduzione vietata

25 Settembre 2023 La Festa Nazionale Tartufo della Val Bormida ...

È un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei sapori dell’autunno: ...

NOVITA' close