Cerca Hotel al miglior prezzo

La Sagra del Tortellone a Bevilacqua

Aggiungi l'evento al calendario 2023-07-20T00:00:00+0200 2023-07-30T00:00:00+0200 Europe/Rome Sagra del Tortellone La Sagra del Tortellone a Bevilacqua | Date 2023 ATTENZIONE: date non continuative. Maggiori informazioni su date e programma a https://www.ilturista.info/blog/13209-La_Sagra_del_Tortellone_a_Bevilacqua/?utm_source=sharing&utm_medium=calendario&utm_campaign=blog Campo sportivo Bevilacqua, Emilia-Romagna
Dal 20 Luglio 2023 al 30 Luglio 2023
Attenzione: date non continuative
I tortelli, un classico della cucina emiliana da gustare davvero in tutte le salse, tornano di scena in due occasioni, a luglio con la classica Sagra del Tortellone e successivamente con la Sagra del Tortellone d’Autunno. A organizzare questa sagra, con solerte perseveranza, sono i cittadini di Bevilacqua – o Bivlacqua, come la si chiama qui –, una piccola frazione divisa a metà tra i comuni di Cento nel Ferrarese e Crevalcore, in provincia di Bologna.

Negli stand allestiti presso il campo sportivo e aperti tutte le sere dalle 19:30 è possibile assaggiare questa pasta preparata a mano dalle mani sapienti delle cuoche del paese con tanti condimenti diversi, come quelli di zucca, con ricotta e tartufo o alle noci, panna e speck e tante altre specialità.
Non mancano i secondi piatti per poter gustare rane fritte, salsiccia ai ferri e molte altre prelibatezze della cucina locale. La struttura coperta consente di ospitare fino a 800 commensali e soprattutto permette lo svolgimento della sagra anche in caso si maltempo.

La Sagra del Tortellone (quest’anno in calendario il 20-21-22-23 e 27-28-29-30 luglio 2023) si organizza in occasione della festa del patrono San Giacomo ed è nata per onorare questo piatto povero della tradizione contadina.
A seguire, la Sagra del Tortellone d'Autunno è in programma invece il 29-30 settembre, 1-6-7-8 ottobre 2023.

Informazioni, date e orari della Sagra del Tortellone

Nome: Sagra del Tortellone
Dove: Bevilacqua, frazione di Cento (Ferrara) e Crevalcore (Bologna).
Date: 20-21-22-23 e 27-28-29-30 luglio 2023.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: dalle ore 19:30. Maggiori informazioni e menù sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Come arrivare: siamo in Emilia-Romagna, circa a metà strada tra Ferrara e Bologna. Per raggiungere Bevilacqua si può seguire la A13 (Bologna – Padova) e uscire ad Altedo, per poi continuarein direzione di San Pietro in Casale, Pieve di Cento, Cento e Bevilacqua.
Da Crevalcore (13 km) percorrere via Signata, via Rangona e via Riga Bassa.

Scopri tutte le sagre e gli eventi in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture

Luglio 2023
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 25/05/2023 - - ® Riproduzione vietata

02 Giugno 2023 La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo ...

Torna la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio ...

NOVITA' close