La Festa di Lòm a Merz a Imola

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Anche Imola celebra la tradizione della Romagna contadina con il Lòm a mêrz (letteralmente “lumi a marzo”), un'iniziativa che si svolge quest'anno per la 42° edizione.
Con l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno, nelle campagne si usava accendere falò propiziatori, dei fuochi “magici” che dovevano dare il benvenuto alla primavera invocando una buona annata per il raccolto e al contempo allontanare il freddo; per questo si bruciavano gli sfalci delle potature e i rami secchi.
È così che tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo le campagne si accendevano di luci – i fuochi, appunto – nelle aie, dove i contadini erano soliti raccogliersi per ballare, cantare e mangiare e festeggiare l'arrivo della bella stagione.
Molte cittadine romagnole hanno cominciato a rievocare negli ultimi anni questa antica tradizione pagana.
A Imola il Lòm a mêrz si tiene sabato 14 marzo 2020 in Piazza Matteotti; dalle 17 l'appuntamento è con le specialità del brulè e la pié fritta di Fontanelice.
Il lòm (falò) sarà acceso alle 20 accompagnato dalla musica popolare e dagli stcjucarèn. La serata si svolgerà con la consueta distribuzione di vino e ciambella.
Data: sabato 14 marzo 2020.
Orari e programma: maggiori informazioni sul sito della Pro Loco e sulla pagina del Turismo di Imola e Faenza.
Prezzo: ingresso libero.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Con l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno, nelle campagne si usava accendere falò propiziatori, dei fuochi “magici” che dovevano dare il benvenuto alla primavera invocando una buona annata per il raccolto e al contempo allontanare il freddo; per questo si bruciavano gli sfalci delle potature e i rami secchi.
È così che tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo le campagne si accendevano di luci – i fuochi, appunto – nelle aie, dove i contadini erano soliti raccogliersi per ballare, cantare e mangiare e festeggiare l'arrivo della bella stagione.
Molte cittadine romagnole hanno cominciato a rievocare negli ultimi anni questa antica tradizione pagana.
A Imola il Lòm a mêrz si tiene sabato 14 marzo 2020 in Piazza Matteotti; dalle 17 l'appuntamento è con le specialità del brulè e la pié fritta di Fontanelice.
Il lòm (falò) sarà acceso alle 20 accompagnato dalla musica popolare e dagli stcjucarèn. La serata si svolgerà con la consueta distribuzione di vino e ciambella.
Informazioni utili per partecipare al Lòm a mêrz
Dove: Piazza Matteotti, Imola (Bologna).Data: sabato 14 marzo 2020.
Orari e programma: maggiori informazioni sul sito della Pro Loco e sulla pagina del Turismo di Imola e Faenza.
Prezzo: ingresso libero.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Imola
- Meteo Imola
- Mappa Imola
- Guida Imola
- Da vedere Imola
- Nei dintorni Imola
- Foto Imola
- News Imola