La Sagra della Seppia a Pinarella di Cervia

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Arriva la 22° edizione della Sagra della Seppia a Pinarella, piccola frazione a sud della città di Cervia, nella Riviera romagnola.
Organizzata dall’Associazione Antichi Sapori di Romagna, la manifestazione si tiene dal 17 al 22 marzo 2020 ed è dedicata ai piatti della cucina romagnola di mare e alla seppia, regina incontrastata di questi lidi.
Seppie in umido, anguille in brodetto, lasagne al nero di seppia, spiedini di seppioline, seppie alla romagnola e fritto misto, il tutto accompagnato dalla piadina cotta al momento e servita calda e croccante.
I piatti sono preparati dalle mani sapienti di oltre cento volontari che si alternano nelle cucine insieme a chef professionisti, tra cui Nicola Scalici che ha lavorato a “Casa Italia” durante le Olimpiadi di Seul.
Alla Sagra della Seppia si può assaggiare il meglio della tradizione gastronomica dell’Emilia-Romagna nei tanti stand allestiti per l’occasione, ma ci si può anche divertire con l’intrattenimento musicale – musica latinoamericana, revival anni ’80, liscio e balli della tradizione romagnola – e i molti eventi collaterali.
Ma come riconoscere la seppia di Pinarella?
Colorazione che varia tra maschi e femmine anche se i maschi sono caratterizzati da una linea bianca lungo tutta la pinna; dimensioni massime di 30-35 centimetri, corpo ovale, schiacciato e circondato da una pinna. La seppia vive sui fondali non troppo profondi e si avvicina alla costa durante la stagione degli amori.
Dove: Pinarella di Cervia (Ravenna).
Date: dal 17 al 22 marzo 2020.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.
Tipologia: sagra gastronomica.
Prezzo: evento gratuito.
Come arrivare: Pinarella di Cervia si trova poco meno di 30 km a sud di Ravenna e si raggiunge facilmente in auto.
Percorrendo l’autostrada A14 si può uscire a Cesena e da lì proseguire sulla SP7 Cervese fino a destinazione.
Il treno regionale collega la città a Ravenna, Rimini e Bologna.
Numerose sono le linee di autobus che permettono di raggiungere la Riviera romagnola da tutta Italia. La zona di Pinarella è servita da parcheggi e aree di sosta per camper.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Organizzata dall’Associazione Antichi Sapori di Romagna, la manifestazione si tiene dal 17 al 22 marzo 2020 ed è dedicata ai piatti della cucina romagnola di mare e alla seppia, regina incontrastata di questi lidi.
Seppie in umido, anguille in brodetto, lasagne al nero di seppia, spiedini di seppioline, seppie alla romagnola e fritto misto, il tutto accompagnato dalla piadina cotta al momento e servita calda e croccante.
I piatti sono preparati dalle mani sapienti di oltre cento volontari che si alternano nelle cucine insieme a chef professionisti, tra cui Nicola Scalici che ha lavorato a “Casa Italia” durante le Olimpiadi di Seul.
Alla Sagra della Seppia si può assaggiare il meglio della tradizione gastronomica dell’Emilia-Romagna nei tanti stand allestiti per l’occasione, ma ci si può anche divertire con l’intrattenimento musicale – musica latinoamericana, revival anni ’80, liscio e balli della tradizione romagnola – e i molti eventi collaterali.
Ma come riconoscere la seppia di Pinarella?
Colorazione che varia tra maschi e femmine anche se i maschi sono caratterizzati da una linea bianca lungo tutta la pinna; dimensioni massime di 30-35 centimetri, corpo ovale, schiacciato e circondato da una pinna. La seppia vive sui fondali non troppo profondi e si avvicina alla costa durante la stagione degli amori.
Informazioni utili, date orari e prezzi della sagra
Nome: Sagra della SeppiaDove: Pinarella di Cervia (Ravenna).
Date: dal 17 al 22 marzo 2020.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.
Tipologia: sagra gastronomica.
Prezzo: evento gratuito.
Come arrivare: Pinarella di Cervia si trova poco meno di 30 km a sud di Ravenna e si raggiunge facilmente in auto.
Percorrendo l’autostrada A14 si può uscire a Cesena e da lì proseguire sulla SP7 Cervese fino a destinazione.
Il treno regionale collega la città a Ravenna, Rimini e Bologna.
Numerose sono le linee di autobus che permettono di raggiungere la Riviera romagnola da tutta Italia. La zona di Pinarella è servita da parcheggi e aree di sosta per camper.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Pinarella
- Meteo Pinarella
- Mappa Pinarella
- Guida Pinarella
- Nei dintorni Pinarella
- Foto Pinarella