La Festa dell'Olivo e la Sagra della Bruschetta di Spello

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La 60° Festa dell'Olivo e della Bruschetta di Spello (provincia di Perugia) si svolge dal 19 al 21 novembre 2021 per la gioia degli estimatori dell'olio umbro, famoso per il suo gusto fruttato e delicato.
Nel rispetto delle norme sanitarie, sarà come di consueto allestita una mostra mercato, grazie alla quale i visitatori avranno l'opportunità di degustare non solo l'olio, ma anche gli altri prodotti tipici del territorio con il mercato dei prodotti agricoli.
La festa della "Benfinita" prevede la sfilata delle Frasche, ovvero carri agricoli che dalle campagne raggiungono il centro storico e sui quali viene ricostruito un albero di olivo arricchito di prodotti tipici, quali salumi, formaggi e frutta, come premio di fine raccolta al Caposcala.
Sui carri gli anziani del paese suonano l’organetto, mentre i giovani ballano il saltarello. I carri sono allestiti dai Terzieri, dalle Associazioni del volontariato, dalla scuola, ma anche da singoli cittadini.
La sfilata rievoca le tradizioni popolari e contadine con lo scopo di valorizzare le eccellenze locali, ma anche come momento di riflessione sulle radici culturali del territorio; al termine della sfilata, sono assegnati i premi alle prime tre Frasche classificate.
Per tre giorni, dal venerdì alla domenica, il paese si trasforma con allestimenti a tema nelle vetrine del centro, ma anche con conferenze e presentazioni di libri.
Alla sera, le taverne della città si preparano per il concorso gastronomico chiamato “L’Oro di Spello”, che prevede una sfida culinaria tra i Terzieri Porta Chiusa, Mezota e Pusterula.
Come ogni anno, dunque, Spello si riempirà di visitatori per celebrare il suo "oro": il gustoso olio extravergine di oliva prodotto sulle dolci colline che circondano il borgo umbro.
Dove: centro storico di Spello (Perugia).
Date: dal 19 al 21 novembre 2021.
Programma: tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Come arrivare: per giungere da Firenze è necessario percorrere l'autostrada A1 e imboccare l'uscita di Valdichiana, per poi proseguire lungo la SS 75 Bis del Trasimeno seguendo le indicazioni per Foligno.
Giungendo da Roma, si percorre l'autostrada A1 ma si esce a Orte, seguendo la direzione per Terni / Spoleto.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Nel rispetto delle norme sanitarie, sarà come di consueto allestita una mostra mercato, grazie alla quale i visitatori avranno l'opportunità di degustare non solo l'olio, ma anche gli altri prodotti tipici del territorio con il mercato dei prodotti agricoli.
Il programma tradizionale della festa
Solitamente il ricco programma di eventi è caratterizzato anche dalla presenza di animazione folkloristica e di carri della Frasca, a cura delle Associazioni e dei Terzieri di Spello.La festa della "Benfinita" prevede la sfilata delle Frasche, ovvero carri agricoli che dalle campagne raggiungono il centro storico e sui quali viene ricostruito un albero di olivo arricchito di prodotti tipici, quali salumi, formaggi e frutta, come premio di fine raccolta al Caposcala.
Sui carri gli anziani del paese suonano l’organetto, mentre i giovani ballano il saltarello. I carri sono allestiti dai Terzieri, dalle Associazioni del volontariato, dalla scuola, ma anche da singoli cittadini.
La sfilata rievoca le tradizioni popolari e contadine con lo scopo di valorizzare le eccellenze locali, ma anche come momento di riflessione sulle radici culturali del territorio; al termine della sfilata, sono assegnati i premi alle prime tre Frasche classificate.
Per tre giorni, dal venerdì alla domenica, il paese si trasforma con allestimenti a tema nelle vetrine del centro, ma anche con conferenze e presentazioni di libri.
Alla sera, le taverne della città si preparano per il concorso gastronomico chiamato “L’Oro di Spello”, che prevede una sfida culinaria tra i Terzieri Porta Chiusa, Mezota e Pusterula.
Come ogni anno, dunque, Spello si riempirà di visitatori per celebrare il suo "oro": il gustoso olio extravergine di oliva prodotto sulle dolci colline che circondano il borgo umbro.
Informazioni utili per partecipare
Nome: L'Oro di Spello - Festa dell'Olivo e della BruschettaDove: centro storico di Spello (Perugia).
Date: dal 19 al 21 novembre 2021.
Programma: tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Come arrivare: per giungere da Firenze è necessario percorrere l'autostrada A1 e imboccare l'uscita di Valdichiana, per poi proseguire lungo la SS 75 Bis del Trasimeno seguendo le indicazioni per Foligno.
Giungendo da Roma, si percorre l'autostrada A1 ma si esce a Orte, seguendo la direzione per Terni / Spoleto.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2021
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Spello
- Meteo Spello
- Mappa Spello
- Guida Spello
- Da vedere Spello
- Nei dintorni Spello
- Foto Spello