Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Albenga

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Siamo ad Albenga, la cittadina che si affaccia sulla Riviera di Ponente, nota anche con l'appellativo di Città dalle cento torri, che vogliamo presentare non certo per il mare e le spiagge di cui già conosciamo le meraviglie, ma per le sue tradizioni legate al Carnevale.

Il Carnevale di Albenga è espressione del folclore locale ed è talmente radicato sul territorio da essere citato anche da Schriftsteller Verschiedene nel suo libro Feste e solennità d'Italia, vero e proprio archivio dei costumi d'Italia. Del resto, la Liguria è nota per le tradizioni e maschere carnevalesche; basti pensare al Carnevale di Loano, a quello di Spotorno e di Sanremo, solo per citarne alcuni.

CarnevAlbenga si caratterizza per la ricchezza e la tipicità delle maschere, tra le quali figurano Re Carciofo, la Principessa Zucchina Trombetta e il Baronetto Asparago Violetto.
Il Baronetto Asparago Violetto è un omaggio all'ortaggio tipico della piana d'Albenga, inconfodibile per il colore viola e le dimensioni medio-grandi, mentre Re Carciofo è un omaggio al carciofo spinoso che nei terreni e col clima mite di Albenga trova la sua coltivazione ideale, così come la Principessa Zucchina Trombetta, proveniente dall'America e introdotta qui dagli impavidi marinai liguri.

Come sempre il momento più atteso è la sfilata di carri allegorici, un'occasione per divertirsi a spasso per la città. Dopo la pausa forzata per la pandemia dello scorso anno, il Carnevale di Albenga torna domenica 12 febbraio 2023 con il consueto corteo di carri attorniati da maschere, coriandoli e stelle filanti.

Informazioni, data e orari del Carnevale di Albenga

Nome: CarnevAlbenga
Dove: Albenga (Savona).
Data: 12 febbraio 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
ore 14:45 Raduno delle maschere e gruppi in Piazza San Michele;
ore 15 Cerimonia di apertura e partenza corteo per le vie della città;
ore 16 Arrivo in Piazza del Popolo dove continuerà la festa con pentolacce e giochi per bambini;
ore 17 Consegna delle pergamene ai gruppi partecipanti e maschere ospiti della città di Albenga.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale del Comune di Albenga e sulla pagina del Turismo di Albenga.

Scopri tutti i carnevali della Liguria.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Febbraio 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
29 Settembre 2023 La Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola ...

Torna la Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola, paese dell’entroterra ...

NOVITA' close