Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Comacchio

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Comacchio, ridente cittadina della provincia di Ferrara, detta anche la "piccola Venezia" per la sua peculiare conformazione territoriale con i canali che ne attraversano il centro storico, offre la possibilità di fare turismo tutto l'anno grazie alla ricchezza di risorse naturali e culturali che offre ai suoi visitatori.
Forse non tutti sanno, però, che è davvero bella da vivere anche in pieno inverno, proprio in occasione del Carnevale sull'acqua di Comacchio.

Un carnevale allegro, bizzarro, originale, che ogni anno attrae moltissimi visitatori entusiasti. La sua particolarità sta proprio nel fatto che la sfilata di maschere e carri allegorici avviene per le vie della città, ma anche lungo i canali. Si assiste a uno spettacolo davvero singolare con barche allestite da compagnie di spettacolo locali che occupano i canali della città dal mattino fino alla sera.

Un vero Carnevale sull'acqua, dunque, che viene festeggiato per due domeniche consecutive, rispettivamente il 12 e 19 febbraio 2023.
Alle ore 10:30 prende il via la sfilata in maschera dei piccoli delle scuole d'infanzia, mentre l'appuntamento principale è quello del pomeriggio, quando alle 14:30 parte dai Trepponti - il ponte più rappresentativo di Comacchio, costruito nel 1638 e ubicato lungo l'antico canale navigabile Pallotta che conduceva al mare Adriatico - la sfilata dei gruppi mascherati e delle barche, che seguono un itinerario ben definito lungo i canali che affiancano le strade principali del centro (via della Pescheria e via Agatopisto, passando per il Ponte della Pitagora e arrivando poi a Piazza XX Settembre). La giornata si conclude con dolcezza tra caramelle e bevande calde per tutti.
Ricordiamo che in caso di maltempo la manifestazione è rimandata al 26 febbraio e 5 marzo 2023.

Non ci saranno comunque soltanto dolci: si potrà infatti conoscere Comacchio anche grazie alla sua cucina tipica con le prelibatezze a base di pesce fresco, dove l'anguilla marinata è la specialità per eccellenza.

Informazioni, date e orari del Carnevale di Comacchio

Dove: Comacchio (Ferrara).
Date: 12 e 19 febbraio 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
Domenica 12 febbraio
- Dalle 10 alle 18:30 Via XX Settembre: CUP scene di ordinaria follia! – a cura dell’unità pastoriale San Cassiano. Punto di ristoro (dolci e bevande calde), animazione, balli di gruppo, trucca viso.
- Ore 10:30 sfilata gruppi scolastici lungo le vie della città (partenza da Piazzetta Trepponti).
- Ore 11 via XX Settembre: premiazione dei bambini delle scuole d’infanzia.
Spettacolo di Bolle di Sapone a cura di Thomas Goodman “Bolle Strabelle”.
- Ore 14:30 Via Cavour: Arrivano i Clown.
Spettacolo il Circo “Magicherie” ore 15–16–17 di Matteo Giorgetti.
Rototom (spettacolo di percussioni) con Civica Scuola di Musica Comacchio.
Spettacolo “Bolle Strabelle” con Thomas Goodman.
Giochi, trucca viso, palloncini.
Merenda con pane e Nutella.
- Ore 14 Piazzetta Trepponti: presentazione degli equipaggi e delle barche.
- Ore 14:30 Sfilata di barche allegoriche e gruppi mascherati.
- Ore 16 Piazzetta Trepponti: esibizione delle compagnie di danza.
- Ore 15:30 e 16:30 - Via Zappata: Il Teatrino dei Burattini di Massimiliano Venturi. Spettacolo di Sganapino e Fagiolino.
- Ore 17 Premiazione delle maschere più originali per le categorie: Bambini e ragazzi – Adulti - Piccoli gruppi. Iscrizioni presso il palco o con posta elettronica info@carnevalecomacchio.it (entro 8 febbraio).

Domenica 19 febbraio
- Dalle 10 alle 18:30 Via XX Settembre: CUP scene di ordinaria follia! – a cura dell’unità pastoriale San Cassiano. Punto di ristoro (dolci e bevande calde), animazione, balli di gruppo, trucca viso.
- Ore 10:30 sfilata gruppi scolastici lungo le vie della città (partenza da Piazzetta Trepponti).
- Ore 11 via XX Settembre: Premiazione dei bambini della scuola Primaria.
- ore 14 Piazzetta Trepponti: arriva il corteo degli equipaggi delle barche a tema.
- ore 14:30 Sfilata di barche allegoriche e gruppi mascherati e scuole di danza.
- Ore 15:30 Piazzetta Trepponti: esibizione delle compagnie di danza.
- Ore 14:30 Via Cavour: Arrivano i Clown.
Spettacolo “Leo Magic SCHOW” ore 15–16–17 di Luca Rosetti.
Rototom con Civica Scuola di Musica Comacchio.
Spettacolo “Bolle Strabelle” con Thomas Goodman.
Giochi, trucca viso, palloncini.
Merenda con pane e Nutella.
- Ore 15:30 e 16:30 - Via Zappata: Il Teatrino dei Burattini di Massimiliano Venturi. Spettacolo di Sganapino e Fagiolino.
- Ore 17:30 Piazzetta Trepponti: premiazioni delle barche allegoriche, delle scuole di danza e dei gruppi a piedi.
- Ore 18 Intrattenimento musicale, balli di gruppo e divertenti sorprese per salutare il Carnevale.

In entrambe le giornate nel centro storico sono presenti per tuta la giornata luna park, mercatini, ristori e intrattenimenti.
In caso di maltempo l'evento si svolgerà nelle domeniche 26 febbraio e 5 marzo.

Maggiori informazioni e programma completo sul sito ufficiale del Carnevale.
Per ulteriori infomazioni si può controllare la pagina del Turismo della Provincia di Ferrara.

Scopri tutti i carnevali in Emilia-Romagna.

(Cortesia foto Goldencamping.com)

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Febbraio 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 19/01/2023 - - ® Riproduzione vietata

04 Dicembre 2023 La Sagra del Mandorlato e della Madonna ...

L’8 dicembre ricorre la festa dell’Immacolata Concezione, ...

NOVITA' close