Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Velletri

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Velletri è un'importante cittadina in prossimità della Capitale. Asfalto, palazzoni e modernità, tuttavia, non sono sinonimo di freddezza dei tempi, né paventano un abbandono delle tradizioni. Tutt’altro, poiché il folclore è un elemento fondamentale che risale la storia fino alle origini rurali di Velletri.

Quest'anno ritorna l'atteso Carnevale Popolare Veliterno, dopo che le ultime edizioni erano state annullate a causa della pandemia. Dopo i primi annunci delle settimane scorse e qualche cambio di programma per vari motivi (tra cui la concomitanza con le elezioni regionali), le date della nuova edizione sono il 16-19-21 febbraio 2023, ma è bene sapere che non ci saranno i carri allegorici.

Storia e tradizione

Il Carnevale ingloba una serie di eventi e manifestazioni che costituiscono i pilastri aggregativi della popolazione. Il Carnevale di Velletri ha assunto in tempi recenti il nome di Carnevale Popolare Veliterno: gli albori risalgono al 1931, quando in quello che una volta era paese aveva luogo una sfilata di carri agricoli composti da strumenti per lavorare la terra e utensili propri della manovalanza contadina.
Nel periodo carnevalesco fanno la loro comparsa elaborati carri impregnati non più di ruralità bensì di allegoria, impegnati in ben quattro sfilate. La sessione allegorica è guidata dal Gurgumiello, la tipica maschera di Velletri. Il Re Carnevale – sotto forma di carro che ne riproduce le fattezze – sublima nel rogo in piazza nel quale viene bruciato a sancire l’epilogo della kermesse folcloristica la sera del Martedì Grasso.

Informazioni utili per partecipare al Carnevale di Velletri

Nome: Carnevale Popolare Veliterno
Dove: Velletri (Roma).
Date: 16-19-21 febbraio 2023.
Orario e programma:
Giovedì 16 febbraio (Festa dei Bambini)
Domenica 19 febbraio
Martedì 21 febbraio con festa di chiusura e animazioni.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale o sulla pagina Facebook del Comune.

Come arrivare: in auto, da Roma, percorrere via Appia Antica per ca. 2.5 km, attraversando Quarto Miglio, poi proseguire sulla SS7, attraversare Poggio delle Mole in direzione Albano Laziale. Qui prendere via Stella, tornare su Via Appia Antica seguendo per Genzano di Roma, successivamente imboccare la SP95A, riprendere la SS7 fino a Velletri.
In treno: fermata a Stazione Termini e da qui prendere il convoglio regionale diretto a Velletri, disponibile ogni 50 minuti.
In aereo: aeroporto di Ciampino.

Scopri tutti i carnevali del Lazio.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Febbraio 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
01 Dicembre 2023 I mercatini di Natale ad Abano Terme

Appassionati di mercatini natalizi, segnatevi queste date: 7-8-9-10 dicembre ...

NOVITA' close