Cerca Hotel al miglior prezzo

Il presepe vivente di Rignano Garganico

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il Presepe Vivente di Rignano Garganico torna quest'anno in occasione del Natale per la XXIII edizione con due appuntamenti, rispettivamente il 26 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023.
Sin dalla sua apertura nel 1998 sono state registrate numerosissime adesioni da parte di volontari e normali cittadini per interpretare le comparse e rimettere in scena la vita quotidiana tipica dei villaggi urbani pugliesi di inizio novecento, recuperando dal passato il fascino degli antichi mestieri. Uno spettacolo che col passare degli anni ha ottenuto sempre più successo fino a suscitare l'interesse dei mass media che, a livello regionale, lo hanno apprezzato e promosso a pieni voti.

Sono circa cento gli interpreti che animano le dieci botteghe degli antichi mestieri allestite all’interno delle caratteristiche case-grotta, dove le comparse interagiscono con il pubblico lungo il percorso che attraversa il borgo medievale tra una degustazione e l'altra di prodotti locali come il caciocavallo, i ceci, le scarpedde e li Scarvatèll. Il termine del percorso è la grotta della Natività, allestita nel cortile del palazzo baronale, all'ombra dell'antica torre.

Il Presepe Vivente di Rignano Garganico si avvale, tra gli altri, del sostegno del Comune e del Parco Nazionale del Gargano nel quale è situato, senza dimenticare le tante associazioni di volontariato e aziende private che supportano l'iniziativa ogni anno. Il presepe è stato capofila nella candidatura della Rete dei Presepi di Puglia, progetto amministrato dall'Assessorato del Turismo, Cultura e Mediterraneo della Regione Puglia, ed è tra i Presepi Viventi più grandi e longevi del Sud Italia.

Se ti piacciono i presepi, leggi anche il nostro articolo sui presepi viventi più belli d'Italia.

Informazioni, date, orari e prezzi del presepe vivente

Dove: centro strorico di Rignano Garganico (Foggia).
Date: 26 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023.
Prezzo: ingresso al percorso 3 euro.
Orari e programma: dalle ore 16 alle 21.
Saranno presenti anche stand gastronomici e piccoli mercatini.
Per l'appuntamento del 6 gennaio è previsto anche l'arrivo dei Re Magi.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Pro Loco.

Scopri tutti gli eventi in Puglia.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Dicembre 2022
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
Gennaio 2023
DLMMGVS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 21/12/2022 - - ® Riproduzione vietata

22 Marzo 2023 Il Festival internazionale del cibo di strada ...

Dal 22 al 25 aprile 2023 il Festival internazionale del cibo di strada ...

NOVITA' close