Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Presepe galleggiante della Marineria a Cesenatico

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il Presepe della Marineria a Cesenatico è un appuntamento irrinunciabile in vista del Natale. Dalla prima domenica del mese di dicembre, per oltre un mese, il presepe è ospitato dalle barche della Sezione Galleggiante del Museo della Marineria, sul Porto Canale Leonardesco.

Quest'anno il presepe è visibile dal 4 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023. La tradizione dura ormai da decenni, avendo preso il via nella seconda metà degli anni Ottanta, frutto dell'ingegno, della fantasia e della creatività degli artisti Mino Savadori, Maurizio Bertoni e Tinin Mantegazza.

Nel presepe i visitatori possono vedere la statua del patrono di Cesenatico, quella di San Giacomo, insieme a molte altre rappresentazioni, che spaziano dai burattinai ai falegnami, pescatori e musicisti, bambini e donne con le piadine, fino ad arrivare ovviamente ai pastori tradizionali e alla Sacra Famiglia.

Il 37° Presepe della Marineria di Cesenatico è uno spettacolo davvero suggestivo: tutte le statue sono a grandezza naturale e sono il frutto di un lungo lavoro artigianale. Gli abiti drappeggiati sono in tela, irrigidita con la cera a caldo, mentre il legno di cirmolo scolpito rappresenta la base per tutti i personaggi. Se a questo scenario si aggiunge l'illuminazione delle barche, le cui luci si riflettono sulla superficie dell'acqua, l'effetto è coinvolgente.
In tutto sono circa una cinquantina le statue presenti, anche perché ogni anno il Presepe vede l'arrivo di un personaggio nuovo: contando che la prima messa in scena risale al 1986, quando c'erano solo sette figure, non è difficile cogliere il valore dell'evoluzione e della crescita.

Anche la location è molto suggestiva: si tratta del Museo Galleggiante della Marineria, il solo di questo tipo esistente in tutto il nostro paese, che raccoglie - tra l'altro - i prototipi delle imbarcazioni adoperate nell'alto e nel medio Adriatico.

Per onorare e celebrare al meglio le festività natalizie ci si può lasciare coinvolgere dalle rappresentazioni del Presepe della Marineria, una vera e propria opera d'arte che mette in mostra le più raffinate tecniche di assemblaggio e di scultura.
Le luci del presepe si accendono domenica 4 dicembre alle ore 17. L'iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi natalizi del Comune di Cesenatico che prevede i tradizionali mercatini di Natale.

Informazioni, date e orari del Presepe della Marineria

Dove: Museo Galleggiante della Marineria, di fronte alla sede di via Armellini 18, Cesenatico (Forlì-Cesena).
Date: dal 4 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.
Orari e programma: il presepe è sempre visitabile.
Maggiori informazioni sul sito VisitCesenatico.

Come arrivare: in auto, è necessario percorrere l'A14 Bologna - Ancona uscendo a Cesena e seguire la Strada Provinciale 8 Cesena - Cesenatico: una volta giunti a Cesenatico centro, sotto il cavalcavia, si può parcheggiare in Piazza della Rocca entrando prima del passaggio a livello.
Per arrivare in treno è sufficiente raggiungere la stazione di Cesenatico, collegata a sud con Rimini e a nord con Ravenna, che si trova ad appena 200 metri dal Porto Canale.

Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Dicembre 2022
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
Gennaio 2023
DLMMGVS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 07/11/2022 - - ® Riproduzione vietata

09 Giugno 2023 La Festa delle Ciliegie a Celleno

La Festa delle Ciliegie a Celleno, piccolo borgo in provincia di Viterbo ...

NOVITA' close