Azzurro come il pesce a Cesenatico

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Azzurro come il Pesce, perché di questo si tratta, è una rassegna gastronomica che valorizza proprio il pesce azzurro, protagonista culinario della Riviera romagnola.
Dal 28 aprile al 1° maggio il centro storico di Cesenatico si riempie di stand gastronomici gestiti da volontari e associazioni che preparano le delizie per il sempre numeroso pubblico.
Una grande festa culinaria a base di pesce con piatti tipici tutti da gustare come gli spiedini di pesce, il fritto misto dell’Adriatico, le seppie con i piselli e i passatelli al brodo di pesce abbinati ad alcuni prodotti DOP e DOCG dell’Emilia-Romagna, come l’olio extravergine di oliva di Brisighella e il formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone.
Azzurro come il pesce coinvolge diversi luoghi della città, dal mercato ittico alla tensostruttura dell’Associazione “Tra il Cielo e il Mare”; per l’occasione la Pescheria comunale resta aperta al pubblico anche la domenica mentre in via Anita Garibaldi, a ridosso del porto canale, si svolge il mercato ambulante.
Una sagra a km0, perché per valorizzare e promuovere il prodotto locale è stato stilato anche un disciplinare dettagliato sulle specie ittiche commercializzate che non prevede pesce d’importazione.
Azzurro come il Pesce è un evento organizzato dal Comune di Cesenatico in collaborazione con Confesercenti, A.RI.CE (Associazione Ristoratori Cesenatico), Confcommercio e il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa.
Dove: Cesenatico (provincia di Forlì-Cesena).
Date: dal 28 aprile al 1° maggio 2018.
Tipologia: rassegna gastronomica.
Orari e programma: gli stand gastronomici sono aperti dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18 alle 22.
Maggiori dettagli presso l'Ufficio Informazioni Cesenatico (viale Roma 112, tel: 0547 673287) oppure sul sito di Cesenatico Turismo.
Prezzo: ingresso gratuito.
Come arrivare: Cesenatico è raggiungibile in auto seguendo la statale 16 Rimini-Ravenna, la provinciale Cesena-Cesenatico o la A14 Bologna-Ancona con uscita Valle del Rubicone o Cesena. Entrati in città in Piazza della Rocca si può usufruire di un comodo parcheggio.
Scopri tutti gli eventi dell'Emilia-Romagna.
Dal 28 aprile al 1° maggio il centro storico di Cesenatico si riempie di stand gastronomici gestiti da volontari e associazioni che preparano le delizie per il sempre numeroso pubblico.
Una grande festa culinaria a base di pesce con piatti tipici tutti da gustare come gli spiedini di pesce, il fritto misto dell’Adriatico, le seppie con i piselli e i passatelli al brodo di pesce abbinati ad alcuni prodotti DOP e DOCG dell’Emilia-Romagna, come l’olio extravergine di oliva di Brisighella e il formaggio di fossa di Sogliano al Rubicone.
Azzurro come il pesce coinvolge diversi luoghi della città, dal mercato ittico alla tensostruttura dell’Associazione “Tra il Cielo e il Mare”; per l’occasione la Pescheria comunale resta aperta al pubblico anche la domenica mentre in via Anita Garibaldi, a ridosso del porto canale, si svolge il mercato ambulante.
Una sagra a km0, perché per valorizzare e promuovere il prodotto locale è stato stilato anche un disciplinare dettagliato sulle specie ittiche commercializzate che non prevede pesce d’importazione.
Azzurro come il Pesce è un evento organizzato dal Comune di Cesenatico in collaborazione con Confesercenti, A.RI.CE (Associazione Ristoratori Cesenatico), Confcommercio e il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa.
Informazioni utili, date e orari della sagra
Nome: Azzurro come il PesceDove: Cesenatico (provincia di Forlì-Cesena).
Date: dal 28 aprile al 1° maggio 2018.
Tipologia: rassegna gastronomica.
Orari e programma: gli stand gastronomici sono aperti dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18 alle 22.
Maggiori dettagli presso l'Ufficio Informazioni Cesenatico (viale Roma 112, tel: 0547 673287) oppure sul sito di Cesenatico Turismo.
Prezzo: ingresso gratuito.
Come arrivare: Cesenatico è raggiungibile in auto seguendo la statale 16 Rimini-Ravenna, la provinciale Cesena-Cesenatico o la A14 Bologna-Ancona con uscita Valle del Rubicone o Cesena. Entrati in città in Piazza della Rocca si può usufruire di un comodo parcheggio.
Scopri tutti gli eventi dell'Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Cesenatico
- Meteo Cesenatico
- Mappa Cesenatico
- Guida Cesenatico
- Da vedere Cesenatico
- Nei dintorni Cesenatico
- Foto Cesenatico
- News Cesenatico