Eurantica. A Bruxelles la fiera dell'arte e dell'antiquariato

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Quattro giorni ricchi di appuntamenti professionali e culturali.
È quanto promette Eurantica, fiera d’arte e antiquariato internazionale organizzata a Bruxelles dal 26 al 29 marzo 2020 per la 39° edizione.
Da anni il salone sta riscuotendo il gradimento dei più importanti antiquari e collezionisti tedeschi, olandesi e francesi, riuscendo a far breccia anche nei confronti di italiani, spagnoli e inglesi. La fiera accoglie decine di migliaia di persone fra collezionisti, commercianti e appassionati d’arte e una selezione di gallerie belghe e straniere.
È un vero e proprio salotto dedicato a raffinatezza ed eclettismo, ma anche un'immensa vetrina esposta al giudizio degli esperti che formano la giuria; tutti i pezzi presentati a Eurantica vengono infatti esaminati prima dell'apertura dello spettacolo da una trentina di esperti indipendenti belgi e stranieri in varie specialità.
Per un'intera giornata e in assenza degli espositori, gli specialisti girano per i corridoi e verificano che gli oggetti esposti soddisfino i criteri di autenticità della fiera e corrispondano a ciò che pubblicizza la loro etichetta o carta d'identità.
Gli esperti rispondono alle domande del pubblico o dei potenziali acquirenti e rilasciano certificati di autenticità.
Agli occhi degli intenditori d’arte e dei collezionisti stranieri più attenti, Bruxelles si posiziona tra le capitali culturali più dinamiche.
La ricchezza e la varietà dell’offerta artistica della città e dei suoi quartieri trendy le consentono di rivaleggiare con le maggiori metropoli artistiche, non solo in Europa ma a livello internazionale.
Il clima culturale della capitale del Belgio è guidato da un continuo rinnovamento che interessa anche la rilettura e la conseguente valorizzazione delle epressioni del passato, come dimostra l'apertura qualche anno fa del Musée Fin-de-Siècle nell’ambito dei Musei Reali di Belle Arti, che raccoglie e presenta opere importanti simbolo della moltitudine di discipline artistiche concentrate tra il 1868, data di fondazione della Société libre des Beaux-Arts, e il 1914, quando la città era punto di incontro tra le tendenze della cultura inglese e di quella continentale nei principali ambiti artistici.
Dove: Brussels Expo - Palais 1, Place de Belgique 1, Bruxelles (Belgio).
Date: dal 26 al 29 marzo 2020.
Orari: dalle 11 alle 19.
Programma: maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Prezzo: 15 euro (il biglietto si può comprare online).
Come arrivare: Bruxelles Expo si trova alle spalle dello stadio King Baudouin. La fermata della metropolitana più comoda è "Heysel".
Scopri tutti gli eventi in Europa.
È quanto promette Eurantica, fiera d’arte e antiquariato internazionale organizzata a Bruxelles dal 26 al 29 marzo 2020 per la 39° edizione.
Da anni il salone sta riscuotendo il gradimento dei più importanti antiquari e collezionisti tedeschi, olandesi e francesi, riuscendo a far breccia anche nei confronti di italiani, spagnoli e inglesi. La fiera accoglie decine di migliaia di persone fra collezionisti, commercianti e appassionati d’arte e una selezione di gallerie belghe e straniere.
È un vero e proprio salotto dedicato a raffinatezza ed eclettismo, ma anche un'immensa vetrina esposta al giudizio degli esperti che formano la giuria; tutti i pezzi presentati a Eurantica vengono infatti esaminati prima dell'apertura dello spettacolo da una trentina di esperti indipendenti belgi e stranieri in varie specialità.
Per un'intera giornata e in assenza degli espositori, gli specialisti girano per i corridoi e verificano che gli oggetti esposti soddisfino i criteri di autenticità della fiera e corrispondano a ciò che pubblicizza la loro etichetta o carta d'identità.
Gli esperti rispondono alle domande del pubblico o dei potenziali acquirenti e rilasciano certificati di autenticità.
Agli occhi degli intenditori d’arte e dei collezionisti stranieri più attenti, Bruxelles si posiziona tra le capitali culturali più dinamiche.
La ricchezza e la varietà dell’offerta artistica della città e dei suoi quartieri trendy le consentono di rivaleggiare con le maggiori metropoli artistiche, non solo in Europa ma a livello internazionale.
Il clima culturale della capitale del Belgio è guidato da un continuo rinnovamento che interessa anche la rilettura e la conseguente valorizzazione delle epressioni del passato, come dimostra l'apertura qualche anno fa del Musée Fin-de-Siècle nell’ambito dei Musei Reali di Belle Arti, che raccoglie e presenta opere importanti simbolo della moltitudine di discipline artistiche concentrate tra il 1868, data di fondazione della Société libre des Beaux-Arts, e il 1914, quando la città era punto di incontro tra le tendenze della cultura inglese e di quella continentale nei principali ambiti artistici.
Informazioni, date, orari e prezzi della fiera
Nome: Fine Art EuranticaDove: Brussels Expo - Palais 1, Place de Belgique 1, Bruxelles (Belgio).
Date: dal 26 al 29 marzo 2020.
Orari: dalle 11 alle 19.
Programma: maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Prezzo: 15 euro (il biglietto si può comprare online).
Come arrivare: Bruxelles Expo si trova alle spalle dello stadio King Baudouin. La fermata della metropolitana più comoda è "Heysel".
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bruxelles
- Meteo Bruxelles
- Mappa Bruxelles
- Guida Bruxelles
- Da vedere Bruxelles
- Nei dintorni Bruxelles
- Foto Bruxelles
- News Bruxelles