Cerca Hotel al miglior prezzo

Aguas Calientes (Machupicchu Pueblo), l'ultima tappa prima di Machu Picchu

Aguas Calientes, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Aguas Calientes dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Con la scoperta delle rovine della città inca di Machu Picchu, nel 1901, si dovette pensare anche alla costruzione della ferrovia e di altre infrastrutture. I tempi erano ovviamente altri rispetto a quelli odierni, e la notizia della scoperta tardò dieci anni per diventare di dominio internazionale. Nel 1911 quindi, mentre il professor Bingham iniziava a dirigere i lavori per riportare alla luce la città perduta, si cominciò anche a costruire una linea ferroviaria nella regione di Cusco (Cuzco).

Il primo accampamento di lavoratori nacque così all'altezza del km 110 della ferrovia, con il nome di Maquinachayoq, nel 1928. L'espansione del mezzo di trasporto su rotaia e il regolare passaggio dei convogli per questa località remota del Perù contribuì in maniera determinate alla trasformazione del villaggio in una cittadina che prese il nome di Aguas Calientes.
La località sorge ad un'altitudine di 2040 metri s.l.m. ed è nota ormai con il nome di Machupicchu Pueblo, vista la sua vicinanza al sito archeologico (meno di mezz'ora in autobus) che la rende il punto di partenza ideale per la visita.

A Machupicchu Pueblo vivono poche migliaia di persone e il paese si può tranquillamente visitare in giornata a piedi. Data la sua natura “logistica”, Machupicchu Pueblo è cresciuto rapidamente e in maniera disordinata, come si può notare passeggiando per le sue strade. La corrente elettrica è stata portata in paese solo negli anni Ottanta, favorendo così l'afflusso di turisti che iniziavano anche a pernottarvi. Sono circa 1500 i turisti che ogni giorno raggiungono Aguas Calientes e spesso vi pernottano almeno una notte prima di salire – a piedi lungo l'Inca Trail o con i mezzi – a Machu Picchu. I prezzi sono però tutt'altro che convenienti, visto che ogni cosa – dal cibo agli oggetti in vendita nelle bancarelle – deve essere importata (generalmente da Cuzco).

La statua dell'imperatore inca Pachacutec è una delle prime cose che i viaggiatori vedono giungendo in paese: si trova nella Plaza de Armas, dove si concentra gran parte del viavai locale.
Per il resto, nel pueblo non c'è molto da fare: un giro al mercato dell'artigianato di fronte alla stazione, magari una puntatina alle terme sulla riva del Río Vilcanota, o quanto meno a uno dei molti centri di massaggi per recuperare le forze dopo l'esperienza dell'Inca Trail.
Fuori paese merita un'escursione la vetta del Putucusi (2370 m), da dove si può ammirare uno splendido panorama sulla vallata, ma anche i Jardines de Mandor, dove con una camminata nella natura di meno di un'ora (con ingresso a pagamento) si giunge ad una bella cascata dove, volendo, si può fare il bagno.

Aguas Calientes è attraversata dal Río Urubamba, che è storicamente un'importante risorsa per la popolazione locale: sulle sue rive molte persone hanno costruito hotel e attività commerciali, e anche il governo ha realizzato una centrale idroelettrica, già distrutta una volta dalla stessa potenza del fiume.

Come arrivare
Aguas Calientes/Machupicchu Pueblo si può raggiungere con un autobus o, ancor meglio, in treno da Cuzco o da Ollantaytambo. Esistono anche diverse possibilità di trekking da alcune località (relativamente) vicine come Santa Teresa, Mollepata e Cachora.
  •  

News più lette

13 Giugno 2024 Lo Svicolando Festival a Montecassiano

L’atmosfera gioiosa, colorata, musicale di Svicolando Festival a ...

NOVITA' close