Cerca Hotel al miglior prezzo

Mililani Town, alla scoperta della cittą hawaiana

Mililani Town, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Mililani Town dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

L’isola hawaiana di Oahu è caratterizzata dalla presenza di due vulcani imponenti, che come colossi impettiti se ne stanno a difesa del gioiello del Pacifico. Tra di essi, nel cuore della Central Valley, se ne sta Mililani Town, cittadina incantevole della contea di Honolulu, incorniciata dalle grandi gole di Waikele e Kīpapa. A breve distanza da Wahiawa, a nord, e da Waipio, a sud, Mililani si immerge in una natura lussureggiante e selvaggia, dove i verdi vibrano accarezzati dalla brezza salata, le palme ondeggiano esili e maestose allo stesso tempo, e la forza dell’oceano schiaffeggia con impeto una fascia brillante di spiagge idilliache.

Un tempo il territorio era occupato dalle piantagioni di proprietà della Castle and Cooke, che aveva iniziato a svilupparsi negli anni Sessanta del XX secolo: la società aveva intenzione di rendere Mililani una città satellite prestigiosa, servendosi del contributo di importanti urbanisti e architetti, in modo da soddisfare la crescente domanda di alloggi. Le prime abitazioni furono effettivamente vendute nel giugno del 1968, e da quel momento in poi cominciò la vera ascesa della località, che si ingrandì gradualmente e venne dotata di vie di comunicazione: nel 1976 fu inaugurata la strada interstatale H-2, che ha dimezzato i tempi di percorrenza da Mililani a Honolulu.

Benché si tratti, in pratica, di una zona periferica della più grande Honolulu, la località oggi possiede le proprie strutture, le scuole, i parchi, i centri commerciali, il campo da golf e tante altre risorse, che ne fanno una moderna città americana. L’assetto urbanistico è regolato dalla Mililani Association, un’organizzazione che chiede ai proprietari di terreni o di immobili il pagamento di una tassa, in modo da garantire la presenza di buoni servizi e valide strutture ricreative. Il Mililani Golf Club, ad esempio, è uno spazio verde estremamente curato, accanto al quale sono state create numerose piscine aperte al pubblico.

La parte più vecchia della città, situata ad ovest della Interstate H-2, è quella propriamente detta “Mililani Town”, dove si concentrano gli edifici più pregevoli nonché i centri commerciali; quella fondata in tempi più recenti è generalmente indicata come Mililani Mauka, cui si aggiunge una terza parte piuttosto isolata detta Launani Valley, con molte unità residenziali.
Chi ha deciso di trascorrere una vacanza alle Hawaii ed è curioso di visitare Mililani Town, sappia che nel 2005 la rivista americana Money Mililani ha segnalato la località tra i posti migliori in cui vivere negli Stati Uniti.

Forse sarà merito, almeno in parte, del clima idilliaco che avvolge l’isola e la cittadina. Qui non mancano mai gli alisei, che soffiano costantemente da nord-est: quando accarezzano i fianchi delle montagne e dei vulcani salgono verso il cielo e si raffreddano, portando abbondanti scrosci di pioggia. Il sole è generoso e quasi onnipresente, e le temperature si mantengono sempre gradevoli: non si registrano picchi di gelo o di caldo torrido, e i valori medi diurni vanno da un minimo di 20°C a un massimo di 29°C.

Sull’isola di Oahu sorge l’aeroporto internazionale di Honolulu, utilizzato dalla maggior parte dei turisti che si recano alle Hawaii. Una volta atterrati ci si può spostare sino a Mililani con un’auto a noleggio, in taxi o servendosi dei mezzi pubblici.
  •  

 Pubblicato da - 01 Aprile 2011 - © Riproduzione vietata

News più lette

13 Giugno 2024 La Sagra della Brioche con gelato artigianale ...

Al campo sportivo di San Pancrazio Val di Pesa, frazione di Montespertoli ...

NOVITA' close