Cerca Hotel al miglior prezzo

7 cose da vedere in Portogallo: castelli, monasteri e monumenti

Pagina 1/2

Sette è un numero che ha sempre posseduto un forte valore simbolico, e nell'antichità è ricorso più volte, come ad esempio le cose più belle da vedere nella vita, le sette meraviglie del mondo.

E allora è possibile individuare le sette attrazioni che meritano in viaggio in ciascuna nazione, come ad esempio potrete fare questa estate con una vacanza nella penisola iberica occidentale, per ammirare la bellezza delle Sette Meraviglie del Portogallo, la nazione più occidentale d'Europa.

1) Castello di Guimarães (Braga)
Imponente castello medievale dal 10° secolo
Il castello è considerato come il simbolo nazionale del Portogallo. È stato fondato intorno all'anno 968, quando la contea di Galizia aveva costruito un castello per proteggere gli abitanti sia dagli attacchi dei Vichinghi che dei Mori. Poi, nel 11 ° secolo, Afonso Henriques, primo re del Portogallo, ordinò la ricostruzione del castello, trasformandolo in un edificio più grande e più solido. A poco a poco, divenne un importante struttura difensiva e nel 1910, il castello è stato dichiarato monumento nazionale.

2) Castello di Obidos (Leiria)
Del 12° secolo, circondato da mura alte 13 metri
Il castello, situato nella città fortificata di Obidos è stato eretto nel 1195. Oggi, serve come magnifica Pousada e cioè funge da hotel storico. Il castello e la città rimangono un esempio ben conservato di architettura medievale e come tali sono una popolare destinazione turistica. Ogni luglio, il castello ospita una tradizionale Mercato Medioevale in grado di ricreare lo spirito dell'Europa medievale.

3) Monastero di Batalha (Leiria)
Monastero gotico e un monumento del patrimonio mondiale
Il monastero domenicano è una perfetta sintesi della storia del Portogallo e del suo ricco patrimonio artistico. E 'stata fondato nel 1385 ma ci sono voluti due secoli e quindici architetti per completarlo. Il monastero, un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, è uno degli esempi migliori e originali di architettura tardo gotica del Portogallo, mescolata con lo stile manuelino.

4) Monastero di Jerónimos (Santa Maria de Belém, Lisbona)
... Pagina 2/2 ...Uno dei monumenti più visitati di Lisbona
Il monastero, un patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1983, è uno dei monumenti più importanti della architettura in stile manuelino a Lisbona. Fondato nel 1502 simboleggia l'età delle scoperte portoghesi. E 'una delle più belle chiese monastiche dell'intera Europa e una popolare attrazione turistica. Sorprendentemente, però, 500 anni fa era solo una modesta cappella dove i marinai che partivano o tornavano venivano a pregare. E 'stato il re Manuel che lo trasformò in questo monumento straordinario per celebrare i grandi uomini che hanno realizato le scoperte portoghesi.

5) Monastero di Alcobaça (Leiria)
La più grande chiesa del Portogallo, fondata nel 1178
E' il primo e il più grande edificio gotico del Portogallo, e questo monastero è un altro patrimonio mondiale dell'UNESCO. I visitatori rimangano stupiti dai grandi ed austeri spazi degli interni che mancano di qualsiasi decorazione. Fu fondato nel 12 ° secolo dal primo re portoghese Afonso Henriques e per lungo tempo è stato uno dei più importanti monasteri medievali. Qui può anche essere visitata la tomba del re Pedro I e della sua amante Ines de Castro.

6) Palazzo Nazionale di Pena (Sintra, Lisbona)
Il monumento più famoso di Sintra
E' uno dei migliori esempi romanticismo del 19° secolo in Portogallo e si trova in cima alla collina di Monte da Pena sopra la città di Sintra. Il palazzo fu costruito sul sito di un antico monastero appartenente all'Ordine di San Girolamo e quasi l'intero palazzo si erge sulla roccia. Il palazzo è un patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è usato per le occasioni di stato dal presidente del paese. Il palazzo rappresenta una gamma di stili in accordo al gusto esotico del Romanticismo. La miscela di stili eclettici comprende il neo-gotico, il neo-manuelino, lo stile islamico e quello neo-rinascimentale.

7) Torre di Belém (Santa Maria de Belém, Lisbona)
Il simbolo maestoso di Lisbona.
La torre fortificata si affaccia sulle rive del fiume Tago a Lisbona ed è stata inclusa nei patrimoni mondiali dell'UNESCO nel 1983, insieme al vicino Monastero dos Jerónimos. E 'stato costruita da Francisco de Arruda tra il 1514 e il 1521 su commissione di re Giovanni II. La costruzione doveva essere parte di un sistema di difesa alla foce del fiume e fungere da ingresso cerimoniale in Lisbona. Grazie alla sua forma quadrangolare la torre ricorda ai turisti un castello medievale. Il suo bastione a poligono proteggeva la torre dai pesanti bombardamenti dal mare.

Fonte: Tourism Review - Copyright Orbinet.cz
Visita Tourism-review.com
 

13 Giugno 2024 Lo Svicolando Festival a Montecassiano

L’atmosfera gioiosa, colorata, musicale di Svicolando Festival a ...

NOVITA' close