Cerca Hotel al miglior prezzo

Nei Suoni dei Luoghi e Folkest, gli eventi musicali dell'estate in Friuli

Pagina 1/2

Festival Internazionale Nei Suoni dei Luoghi
Corti medievali, piazze, giardini, antiche ville e castelli faranno da cornice a concerti di musica classica, jazz ed etno-jazz. Il Festival musicale internazionale “Nei Suoni dei Luoghi”, nato con l’obiettivo di valorizzare i piccoli luoghi, spesso sconosciuti, in cui opera, è divenuto nel corso degli anni un importante circuito estivo per la musica colta. La 12ª edizione, come consuetudine, prenderà avvio a giugno 2010 con un ricco cartellone di concerti a ingresso gratuito e proseguirà fino a settembre toccando numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Serbia e Albania. La rassegna dedicata prevalentemente alla musica classica ma con ampie sezioni di jazz ed etnojazz, vedrà l’avvicendarsi di formazioni di ogni genere – dai solisti, duo, trio, ensemble d’archi, orchestre da camera e orchestre sinfoniche – nonché musicisti affermati a livello nazionale e internazionale affiancati da giovani talenti. Particolare attenzione sarà dedicata anche quest’anno ai musicisti emergenti con uno spazio tematico a loro dedicato, “Spazio Giovani”, grazie alla collaborazione già in atto col CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) di Roma, col Conservatorio “J. Tomadini” di Udine e con il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste. Fra le date più importanti segnaliamo l’immancabile Concerto per la Pace nel Mondo che si terrà a luglio nell’Ara Pacis Mundi di Medea.

Data: da martedì 1º giugno a giovedì 30 settembre
Tipo evento:festival musicale
Luogo: Gorizia, varie località
Informazioni: www.neisuonideiluoghi.it

Folkest
Un mese per ascoltare grandi artisti al di fuori dei consueti circuiti musicali, un mese per scoprire culture diverse e conoscere gli strumenti della tradizione.
Episodio singolare nel panorama italiano, il progetto artistico di Folkest è stato impostato fin dal 1979 come un percorso attraverso le proposte musicali di ogni parte del mondo da un lato, e attraverso le bellezze artistiche e paesaggistiche della regione Friuli Venezia Giulia dall’altro. Sempre aperto alle novità e alle proposte di qualità, Folkest offre per la sua 32ª edizione un programma tutto da scoprire, dal 5 luglio al 2 agosto: grandi artisti, nuove scoperte e culture diverse, al di fuori dei consueti circuiti musicali e culturali, che sostiene la musica nella sua più ampia accezione e la riscoperta degli strumenti tradizionali.

... Pagina 2/2 ... Data: da lunedì 5 luglio a lunedì 2 agosto
Tipo evento: festival musicale
Luogo: varie località della regione

Informazioni: www.folkest.com





Fonte: Agenzia Turismofvg
Visita Turismofvg.it
 

 Pubblicato da il 21/05/2010 - - ® Riproduzione vietata

18 Giugno 2024 Il Carracino Rassinese a Rassina

Nel Casentinese è di nuovo tempo della sfida del Carracino Rassinese, ...

NOVITA' close