Cerca Hotel al miglior prezzo

Manifestazioni sui Monti Lessini: festa della fisarmonica e Malgalonga

Pagina 1/2

Erbezzo 27 giugno 2010 19^ Festa Nazionale della Fisarmonica
Tutti conosciamo il coinvolgente suono della fisarmonica: strumento d’altri tempi eppure ancora vitale. Considerata per molti anni strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare, la fisarmonica è oggi associata ad un’idea di musica gioiosa, allegro sottofondo nei momenti di festa e convivialità, o semplice compagna nei momenti di spensieratezza.

Il 27 giugno la festa nazionale dedicata alla fisarmonica si terrà ad Erbezzo. Il concorso per fisarmonicisti, con l'esibizione delle varie categorie di concorrenti divisi in due sezioni (musica classica e musica leggera), occuperà la prima parte della festa, fino ad arrivare agli spettacoli con l'esibizione di ospiti famosi del panorama musicale della fisarmonica. Da non perdere questa giornata di divertimento e musica genuina eseguita con grande maestria e con sano spirito competitivo.

nformazioni: Comune di Erbezzo – Tel. +39 045 7075013 - +39 045 7050088
Fax +39 045 7075218 - +39 045 7050088
www.comune.erbezzo.vr.it - comune.erbezzo@tiscali.it

Sant’Anna d’Alfaedo 27 giugno 2010 2^ Malgalonga
Come unire una sana passeggiata ad un’altrettanto sana scoperta dei prodotti tipici locali? La risposta è semplice ed un ottimo suggerimento è dato dalla seconda edizione della Malgalonga di Sant’Anna d’Alfaedo, un’escursione in compagnia tra gli affascinanti pascoli della Lessinia occidentale, lungo antichi sentieri e caratteristiche malghe, che svelano sapori della cucina montanara.
... Pagina 2/2 ...
L’incontro è previsto per le ore 9.00 di domenica 27 giugno al “Campeto” di Fosse di Sant’Anna d’Alfaedo, per poi partire, mezz’ora più tardi, per un’escursione gastronomica di ben sei tappe attraverso le quali sarà possibile degustare vini bianchi e rossi veronesi, il bianco Soave e il rosso Valpolicella in primis, formaggi locali, gnochi sbatui, carne e polenta, dolci caserecci e grappe. A conclusione dell’appuntamento, buona musica dal vivo intratterrà i presenti.

Le iscrizioni, già aperte fino al raggiungimento di 650 partecipanti, prevedono una quota di partecipazione di 20,00€ per gli adulti e di 15,00€ per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni.

Informazioni e iscrizioni: Iat Valpolicella – Tel. +39 347 5173987 - +39 045 7701920
www.valpolicellaweb.it - info@valpolicellaweb.it


06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close