Cerca Hotel al miglior prezzo

È una delle città più belle dell'Africa: ecco come preparare al meglio un viaggio a Marrakech

Dalla brulicante Jemaa el-Fna all’eleganza dei Giardini Majorelle, la “capitale turistica” del Marocco è il posto giusto per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile

Affascinante come solo il Marocco sa essere, paese (e città, come vedremo) capace di offrire un mix perfetto tra tradizione e modernità. Non importa quale sia la destinazione del vostro tour, che vogliate perdervi nel caos della Medina, farvi conquistare dai sontuosi riad o dei mercati colorati oppure lasciarvi incantare come serpenti nella centralissima Jemaa el-Fna. Sì, forse l’avete capito già, siamo a Marrakesh, città simbolo del Marocco più turistico e, allo stesso tempo, autentico. Per goderti al meglio la tua avventura, è essenziale una buona preparazione prima della partenza. Scopriamo insieme come organizzare il tuo soggiorno, dove alloggiare e cosa non perdere durante la visita a una città che, solo nei primi 9 mesi del 2024, ha ospitato un numero record di 13 milioni di turisti, con un +20% rispetto all’anno precedente.

Dove alloggiare a Marrakech: la scelta strategica dell’hotel

La scelta dell’hotel può fare la differenza in un viaggio a Marrakech. Se desideri un'esperienza autentica, optare per un riad tradizionale nel cuore della medina ti permetterà di immergerti nel ritmo locale. Tuttavia, se preferisci una sistemazione più moderna e accessibile ai principali punti di interesse, i quartieri di Gueliz e Hivernage offrono hotel di fascia media e alta, spesso con piscina e spa.
Gueliz si sviluppa in corrispondenza dei Boulevard Mohammed V e Boulevard Mohammed VI, le grandi strade cittadine che sembrano voler ricordare la Strip di Las Vegas o la 5th Avenue newyorchese, ed è il quartiere di locali, ristoranti e di hotel dagli standard più elevati, simili a quelli delle principali città europee e occidentali. Hivernage è il quartiere della medina e del suk, nel quale si trovano numerosi parchi e polmoni verdi della città, come i Jardins de la Ménara e l’Oliveraie.
Per chi cerca offerte vantaggiose ma senza rinunciare alla qualità, queste idee per esplorare Marrakech in modo autentico con Voyage Privé offrono pacchetti esclusivi che includono voli, soggiorno in strutture selezionate e, in alcuni casi, anche escursioni guidate. È una soluzione pratica, soprattutto se si viaggia per la prima volta nella città rossa.

5 luoghi da non perdere a Marrakech

Una città sorprendente che unisce standard culturali e d’accoglienza elevati a un’atmosfera decisamente tradizionale e autentica. A Marrakech ci sono tanti luoghi da non perdere, ed ecco i 5 che ti faranno innamorare della perla del Marocco:
  • Piazza Jemaa el-Fna: cuore pulsante della città, e non solo per le sue generosissime dimensioni, Jemaa el-Fna è luogo di ritrovo e simbolo di Marrakech. Di giorno ci troverai incantatori di serpenti, venditori ambulanti e bancarelle di spremute d’arancia, proprio come un grande mercato tipico dei paesi arabi, mentre al tramonto si trasforma in uno spettacolo vivente tra musicisti gnawa, acrobati, cantastorie e griglie fumanti che la rendono un perfetto esempio di vita culturale marocchina.
  • Jardin Majorelle: oasi di pace nel caos della città, questi giardini vennero realizzati dal francese Jacques Majorelle ai tempi del controllo di Parigi sul Marocco. La loro fama si deve però al restauro dello stilista Yves Saint Laurent che ha portato a un trionfo di colori e forme, con piante esotiche, cactus giganti e il famoso “blu Majorelle” che ricopre le superfici e si mescola con gli elementi naturali dei giardini.
  • Palazzo El Bahia: vero capolavoro dell’architettura marocchina, l’edificio il cui nome significa brillantezza venne costruito a cavallo tra XIX e XX secolo per volontà del visir Si Musa, al soldo di Hasan I. La sua particolarità è quella di essere un labirinto di stanze decorate con mosaici zellij, soffitti dipinti a mano e cortili fioriti. Otto ettari, 150 stanze, magnifiche decorazioni (tra cui alcune anche in marmo di Carrara) e gli immancabili gatti, che nell’Islam hanno una rispettabilità sacra come animali prediletti dal profeta Maometto, rendono l’esperienza di visita particolarmente piacevole.
  • Medersa Ben Youssef: si tratta di una antica scuola coranica, una delle più grandi del Nord Africa, situata nella parte più autentica della Medina. La sua architettura è raffinatissima, con legni scolpiti, stucchi elaborati e cortili tranquilli dove un tempo studiavano centinaia di studenti, perfetto contorno di un luogo deputato alla spiritualità e alla diffusione della cultura religiosa islamica.
  • Tombe Saadiane: riscoperte solo nel 1917, queste tombe risalenti al XVI secolo sono uno dei tesori meglio conservati di Marrakech. Al suo interno, troverai decorazioni in marmo, mosaici intricati e calligrafia araba che testimoniano l’eleganza della dinastia saadiana. La Sala delle Dodici Colonne è particolarmente impressionante. Un luogo silenzioso, ma potente, per respirare la storia antica del Marocco.
  •  
23 Aprile 2025 4 Capitali europee perfette da visitare ...

Se si scelgono le mete giuste, la primavera è il periodo ideale ...

NOVITA' close