Cerca Hotel al miglior prezzo

La Festa della Castagna e del Marrone di Caprese Michelangelo

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, non è solo il paese in cui nacque il maestro Buonarroti, ma è anche una località che oggi vanta tra le sue eccellenze il Marrone di Caprese Michelangelo DOP. Non è quindi un caso che puntualmente in autunno qui si celebri questo frutto della terra: l’occasione è la Festa della Castagna e del Marrone DOP di Caprese, in programma per due fine settimana consecutivi, rispettivamente il 19-20 e 26-27 ottobre 2024.

Forse non tutti sanno che la coltivazione di marroni da queste parti era già praticata in epoca etrusca e romana, ma venne poi consolidata dai monaci benedettini nel tardo Medioevo. Attualmente la zona di produzione comprende i territori montani del Comune di Caprese Michelangelo e della parte settentrionale del Comune di Anghiari, mentre la denominazione di origine protetta (DOP) è riferita agli acheni, allo stato fresco o essiccato del castagno, nell’omonima cultivar locale.

Alla sagra i tanti visitatori che giungono anche da fuori regione possono trovare il mercato e gli stand dei prodotti enogastronomici, artigianali e agricoli del territorio (apertura alle ore 12), ma anche un vasto programma di intrattenimento ed eventi collaterali per tutti i gusti, escursioni nei castagneti, spettacoli itineranti, visite guidate, gonfiabili per bambini e molto altro.

Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sulle principali sagre delle castagne e dei marroni in Italia.

Informazioni, date e orari della Festa della Castagna

Nome: Festa della Castagna e del Marrone DOP di Caprese
Dove: Caprese Michelangelo (Arezzo).
Date: 19-20 e 26-27 ottobre 2024.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: apertura stand alle ore 12.
Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook della festa e sulla pagina Facebook della Pro Loco.

Come arrivare: provenendo da nord sulla E45 uscire a Pieve Santo Stefano Nord e proseguire sulla SP 208 della Verna e SP47 fino a destinazione.
Provenendo da sud sulla E45, uscire a Pieve Santo Stefano Sud e proseguire sulla SP77, SP48, poi SP 208 della Verna e SP47 fino a destinazione.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Toscana.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Ottobre 2024
D L M M G V S
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
07 Luglio 2025 Weekend estivo al profumo di lavanda: un ...

Che sia al mattino in una esplosione di viola acceso o nella calda ora ...

NOVITA' close