La Festa del Torrone a Caltanissetta

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Caltanissetta torna anche quest’anno il Festival del Torrone, che si svolge in città dal 27 al 29 dicembre 2019.
Dolce Sicily è il nome della manifestazione ormai giunta alla terza edizione, che si inserisce tra i numerosi eventi delle feste di Natale.
Non tutti sanno che Caltanissetta è una delle patrie indiscusse del torrone a livello nazionale.
Dolce Sicily prevede tre giorni di degustazioni, appuntamenti gastronomici, musica, spettacoli, laboratori, show cooking e animazione nel centro storico nisseno. Sui banchi ci saranno torroni siciliani, calabresi, lombardi, irpini e ovviamente molti dolci tipici del periodo natalizio.
Per tutti i residenti, ma anche per i turisti in visita nella città isolana, si tratta di un'occasione da non perdere per andare alla scoperta di prodotti realizzati dai mastri pasticceri locali e i dolci succulenti della tradizione siciliana.
Se ti interessa l’argomento leggi anche il nostro articolo sulle Feste del Torrone più importanti in Italia.
Dove: Corso Umberto I, Caltanissetta (Sicilia).
Date: dal 27 al 29 dicembre 2019.
Prezzi: l’ingresso al festival e la partecipazione agli spettacoli sono gratutiti.
Le degustazioni sono a pagamento presso gli stand.
Orari e programma:
ore 11 apertura stand street food e Dolce Village.
Animazione, spettacoli e concerti fino a sera.
Maggiori informazioni e programma completo sul sito ufficiale, sulla pagina Facebook dedicata e sulla pagina della Pro Loco di Caltanissetta.
Come arrivare: per giungere in auto è possibile percorrere la SS115 provenendo da Agrigento o da Gela, l'Autostrada A18 e poi la SS115 provenendo da Siracusa e la SS114 provenendo da Catania.
In treno, si possono sfruttare i collegamenti con Agrigento, Gela e Palermo, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Catania Fontanarossa.
Scopri tutti gli eventi in Siciilia.
Dolce Sicily è il nome della manifestazione ormai giunta alla terza edizione, che si inserisce tra i numerosi eventi delle feste di Natale.
Non tutti sanno che Caltanissetta è una delle patrie indiscusse del torrone a livello nazionale.
Dolce Sicily prevede tre giorni di degustazioni, appuntamenti gastronomici, musica, spettacoli, laboratori, show cooking e animazione nel centro storico nisseno. Sui banchi ci saranno torroni siciliani, calabresi, lombardi, irpini e ovviamente molti dolci tipici del periodo natalizio.
Per tutti i residenti, ma anche per i turisti in visita nella città isolana, si tratta di un'occasione da non perdere per andare alla scoperta di prodotti realizzati dai mastri pasticceri locali e i dolci succulenti della tradizione siciliana.
Se ti interessa l’argomento leggi anche il nostro articolo sulle Feste del Torrone più importanti in Italia.
Il Festival del Torrone di Caltanissetta
Nome: Dolce Sicily, Caltanissetta Città del TorroneDove: Corso Umberto I, Caltanissetta (Sicilia).
Date: dal 27 al 29 dicembre 2019.
Prezzi: l’ingresso al festival e la partecipazione agli spettacoli sono gratutiti.
Le degustazioni sono a pagamento presso gli stand.
Orari e programma:
ore 11 apertura stand street food e Dolce Village.
Animazione, spettacoli e concerti fino a sera.
Maggiori informazioni e programma completo sul sito ufficiale, sulla pagina Facebook dedicata e sulla pagina della Pro Loco di Caltanissetta.
Come arrivare: per giungere in auto è possibile percorrere la SS115 provenendo da Agrigento o da Gela, l'Autostrada A18 e poi la SS115 provenendo da Siracusa e la SS114 provenendo da Catania.
In treno, si possono sfruttare i collegamenti con Agrigento, Gela e Palermo, mentre l'aeroporto più vicino è quello di Catania Fontanarossa.
Scopri tutti gli eventi in Siciilia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Caltanissetta
- Meteo Caltanissetta
- Mappa Caltanissetta
- Guida Caltanissetta
- Nei dintorni Caltanissetta
- Foto Caltanissetta