Il Mercato Pavese dell'Antiquariato a Pavia
Dal 05 Gennaio 2025 al 07 Dicembre 2025
Attenzione: date non continuative
Attenzione: date non continuative
Anche una città bella come Pavia è suscettibile di periodici attacchi di nostalgia per il passato. Per questo la gente scende in strada ogni prima domenica del mese (escluso agosto) e si perde fra le bancarelle del Mercato Pavese dell’Antiquariato, storico ritrovo lungo Viale XI Febbraio di circa 100 espositori di vecchi cimeli, pezzi da collezione, modernariato e hobbistica, e inoltre mobili, argenteria, bigiotteria e dipinti, stampe e cartoline.
Non è dunque un mercato tradizionale quello organizzato dall’Associazione Commercianti della provincia di Pavia, patrocinato dal Comune e coordinato da Mercatini&Curiosità: a distinguerlo è una merceologia che punta sull’alta qualità e soprattutto la capillare differenziazione delle merci in vendita, fra cui figurano anche ceramiche, porcellane e reperti di archeologia mediorientale.
In contemporanea, sempre la prima domenica del mese, si svolgono altri due mercatini in città: su via Liutprando troviamo il mercato dei prodotti alimentari che prende il nome di Colori e Sapori del Mercatino Italiano, interessante per chi intende accedere al bagaglio gastronomico rappresentativo del Nord Italia, sebbene vi siano incursioni di specialità provenienti da Basilicata, Calabria e Sicilia. Sui banchi si trovano allora formaggi, salumi, vini, pane e dolciumi con possibilità di assaggio preliminare all’acquisto. In Viale Matteotti, infine, si svolge mercatino dell'handmade, artigianato e creatività.
Cornice dell’evento è il patrimonio architettonico e culturale della città: una visita all Castello Visconteo, al Museo del Risorgimento, alla Pinacoteca d’Arte Moderna e alle altre realtà civiche offre l'occasione di trascorrere una bella giornata a Pavia.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui principali mercatini dell'antiquariato in Lombardia.
Dove: Viale XI Febbraio, Pavia.
Quando: ogni prima domenica del mese, escluso agosto.
Calendario 2025:
7 gennaio;
4 febbraio;
3 marzo;
7 aprile;
5 maggio;
2 giugno;
7 luglio;
1 settembre;
6 ottobre;
3 novembre;
1 dicembre.
Orari: dalle ore 8 alle 19.
Biglietto: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Mercatini&Curiosità, cell. 335 297842 o email all’indirizzo info@mercatiniecuriosita.com.
Come arrivare: Viale XI Febbraio si raggiunge utilizzando la linea n.4 del servizio autobus urbano.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
Non è dunque un mercato tradizionale quello organizzato dall’Associazione Commercianti della provincia di Pavia, patrocinato dal Comune e coordinato da Mercatini&Curiosità: a distinguerlo è una merceologia che punta sull’alta qualità e soprattutto la capillare differenziazione delle merci in vendita, fra cui figurano anche ceramiche, porcellane e reperti di archeologia mediorientale.
In contemporanea, sempre la prima domenica del mese, si svolgono altri due mercatini in città: su via Liutprando troviamo il mercato dei prodotti alimentari che prende il nome di Colori e Sapori del Mercatino Italiano, interessante per chi intende accedere al bagaglio gastronomico rappresentativo del Nord Italia, sebbene vi siano incursioni di specialità provenienti da Basilicata, Calabria e Sicilia. Sui banchi si trovano allora formaggi, salumi, vini, pane e dolciumi con possibilità di assaggio preliminare all’acquisto. In Viale Matteotti, infine, si svolge mercatino dell'handmade, artigianato e creatività.
Cornice dell’evento è il patrimonio architettonico e culturale della città: una visita all Castello Visconteo, al Museo del Risorgimento, alla Pinacoteca d’Arte Moderna e alle altre realtà civiche offre l'occasione di trascorrere una bella giornata a Pavia.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui principali mercatini dell'antiquariato in Lombardia.
Informazioni, date e orari del mercato dell'antiquariato
Nome: Mercato Pavese dell’AntiquariatoDove: Viale XI Febbraio, Pavia.
Quando: ogni prima domenica del mese, escluso agosto.
Calendario 2025:
7 gennaio;
4 febbraio;
3 marzo;
7 aprile;
5 maggio;
2 giugno;
7 luglio;
1 settembre;
6 ottobre;
3 novembre;
1 dicembre.
Orari: dalle ore 8 alle 19.
Biglietto: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Mercatini&Curiosità, cell. 335 297842 o email all’indirizzo info@mercatiniecuriosita.com.
Come arrivare: Viale XI Febbraio si raggiunge utilizzando la linea n.4 del servizio autobus urbano.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
Calendario delle aperture
Gennaio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Febbraio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
Marzo 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Aprile 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Luglio 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Settembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Novembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2025
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Pavia
- Meteo Pavia
- Mappa Pavia
- Guida Pavia
- Da vedere Pavia
- Nei dintorni Pavia
- Foto Pavia
- News Pavia