Tartufo e Cioccolato a Subiaco, Rocca dei Borgia

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Ben due fine settimana, il 21-22 e il 28-29 settembre 2019, tutti dedicati a due primizie del territorio: a Subiaco non si scherza e con l’appuntamento Tartufo e Cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia si porta in tavola l’eccellenza locale, sua maestà il tartufo, nelle due varianti bianco e nero.
Nelle sale affrescate della Rocca abbaziale va in scena lo show cooking con menù al profumo di tartufo bianco, un’esperienza sensoriale unica – d’obbligo la prenotazione online – che prevede primo piatto a scelta, dolce e calice di vino. Ad arricchire il programma inoltre è previsto uno spettacolo musicale live e la visita guidata degli appartamenti di Lucrezia Borgia.
Al tartufo nero è dedicato invece il menu servito nei giardini; senza obbligo di prenotazione ci si può sedere liberamente negli splendidi spazi esterni, gustare gli abbinamenti deliziosi proposti dagli chef o provare l’area dedicata allo street food che propone arrosticini, arancini ricotta e tartufo e hamburger al tartufo. Durante tutto l’evento esperti sommelier proporranno una ricca selezione di etichette di vino e birra artigianale.
Da non dimenticare infine il cioccolato, proposto in abbinamento al tartufo nelle tante creazioni del maestro pasticciere Caffarel Moreno Panzini. Sono previsti workshop e laboratori per i più piccini.
Giunta alla sua seconda edizione la manifestazione Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia è organizzata dall’Associazione culturale Subiaco Cultura e Natura.
Dove: Rocca dei Borgia, Subiaco (Roma)
Quando: dal 21 al 22 e dal 28 al 29 settembre 2019
Orari: non disponibili
Biglietto: ingresso libero
Tipologia: sagra gastronomica
Programma: sul sito ufficiale della manifestezione e sulla pagina facebook
Come arrivare: siamo a settantina di chilometri da Roma e dalla capitale per raggiungere Subiaco si può seguire la A24
Scopri tutti gli eventi del Lazio
Nelle sale affrescate della Rocca abbaziale va in scena lo show cooking con menù al profumo di tartufo bianco, un’esperienza sensoriale unica – d’obbligo la prenotazione online – che prevede primo piatto a scelta, dolce e calice di vino. Ad arricchire il programma inoltre è previsto uno spettacolo musicale live e la visita guidata degli appartamenti di Lucrezia Borgia.
Al tartufo nero è dedicato invece il menu servito nei giardini; senza obbligo di prenotazione ci si può sedere liberamente negli splendidi spazi esterni, gustare gli abbinamenti deliziosi proposti dagli chef o provare l’area dedicata allo street food che propone arrosticini, arancini ricotta e tartufo e hamburger al tartufo. Durante tutto l’evento esperti sommelier proporranno una ricca selezione di etichette di vino e birra artigianale.
Da non dimenticare infine il cioccolato, proposto in abbinamento al tartufo nelle tante creazioni del maestro pasticciere Caffarel Moreno Panzini. Sono previsti workshop e laboratori per i più piccini.
Giunta alla sua seconda edizione la manifestazione Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia è organizzata dall’Associazione culturale Subiaco Cultura e Natura.
Informazioni utili, date e orari per visitare l’evento
Nome: Tartufo e Cioccolato nella dimora di Lucrezia BorgiaDove: Rocca dei Borgia, Subiaco (Roma)
Quando: dal 21 al 22 e dal 28 al 29 settembre 2019
Orari: non disponibili
Biglietto: ingresso libero
Tipologia: sagra gastronomica
Programma: sul sito ufficiale della manifestezione e sulla pagina facebook
Come arrivare: siamo a settantina di chilometri da Roma e dalla capitale per raggiungere Subiaco si può seguire la A24
Scopri tutti gli eventi del Lazio
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Settembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.