La Mostra 'Planet or Plastic?' a Bologna, Santa Maria della Vita

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Un momento di riflessione e approfondimento si apre con la preziosa mostra “Planet or Plastic?” presentata a Bologna nel complesso museale di Santa Maria della Vita e concepita all’interno del progetto omonimo ideato da National Geographic. Fino al 22 settembre 2019 il grande pubblico potrà avvicinarsi a immagini spettacolari, in cui la plastica è protagonista, divenendo allo stesso tempo motivo di fascino estetico e causa di terribili devastazioni.
la mostra è stata realizzata in parallelo alla ricerca di anni e grazie a studi di importanti scienziati e testimonianze di grandi reporter: ecco che l’originale lavoro artistico di Mandy Barker ben si inserisce nel complesso progetto, sconvolgendo e raccontando una realtà dura e dai risvolti gravissimi per la salute del pianeta.
Importante e illuminante per il visitatore la proiezione del documentario che completa la mostra “Punto di non ritorno”, realizzato da National Geographic, del regista premio Oscar Fisher Stevens e dell’attore premio Oscar e Messaggero della Pace per conto dell’ONU Leonardo Di Caprio.

I devastanti dati raccontati e le immagini inconfutabili e sbalorditive rendono questa mostra un momento imperdibile di conoscenza e consapevolezza. Il percorso presentato da Genus Bononiae. Musei nella Città e la Fondazione Carisbo, con National Geographic, regala consapevolezza dunque e la speranza di poter essere parte di un cambiamento attraverso la scelta di uno stile di vita nuovo e l'attenzione a piccoli gesti quotidiani dal grande potere e impatto.
la mostra è stata realizzata in parallelo alla ricerca di anni e grazie a studi di importanti scienziati e testimonianze di grandi reporter: ecco che l’originale lavoro artistico di Mandy Barker ben si inserisce nel complesso progetto, sconvolgendo e raccontando una realtà dura e dai risvolti gravissimi per la salute del pianeta.
La mostra in breve
L’esposizione è curata da Marco Cattaneo, Direttore di National Geographic Italia, con la collaborazione della documentarista Alessandra Viola e si sviluppa a partire da preziosi temi che passano attraverso le stime e valutazioni sulla quantità di plastica prodotta nel mondo e toccano concetti quali l’educazione al riuso o l’impatto dell'impiego della plastica sulla catena alimentare per esempio.Importante e illuminante per il visitatore la proiezione del documentario che completa la mostra “Punto di non ritorno”, realizzato da National Geographic, del regista premio Oscar Fisher Stevens e dell’attore premio Oscar e Messaggero della Pace per conto dell’ONU Leonardo Di Caprio.

I devastanti dati raccontati e le immagini inconfutabili e sbalorditive rendono questa mostra un momento imperdibile di conoscenza e consapevolezza. Il percorso presentato da Genus Bononiae. Musei nella Città e la Fondazione Carisbo, con National Geographic, regala consapevolezza dunque e la speranza di poter essere parte di un cambiamento attraverso la scelta di uno stile di vita nuovo e l'attenzione a piccoli gesti quotidiani dal grande potere e impatto.
Informazioni utili, date, orari e prezzi biglietti della mostra
Mostra: Planet or Plastic?
Dove: complesso museale Santa Maria della Vita, Bologna
Quando: 13 aprile – 22 settembre 2019
Orari: da martedì a domenica 10-19
Biglietti: intero euro 10,00
Maggior info: sito ufficiale
Scopri tutte le mostre e gli eventi dell'Emilia-Romagna
Cortesia foto: Randy Olson e Jordi Chias (cover)
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Luglio 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Agosto 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Settembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bologna
- Meteo Bologna
- Mappa Bologna
- Guida Bologna
- Da vedere Bologna
- Nei dintorni Bologna
- Foto Bologna
- News Bologna