Cerca Hotel al miglior prezzo

Le spiagge pił belle dell'Argentario

Pagina 1/2

... Pagina 2/2 ... Selezionata perché: posta di fronte a un’antica dimora di epoca Romana Imperiale, quando si verifica la bassa marea si ammirano resti di antiche vasche del periodo che affiorano dalle acque. Nei suoi pressi, infine, si trovano le rovine di una prestigiosa villa risalente al 36 a.C.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, imboccare la strada statale 440 che conduce nelle vicinanze dei Bagni di Domiziano.
Trova il migliore hotel vicino alla spiaggia

Spiaggia La Cantoniera, Porto Santo Stefano


Famosa, frequentatissima e molto bella, questa spiaggia di sabbia e piccoli ciottoli fa parte del piccolo paesino di Porto Santo Stefano ed è raggiungibile anche a piedi tramite un percorso pedonale che passa sotto una galleria un tempo utilizzata per i collegamenti ferroviari tra Porto Santo Stefano e Orbetello.
Grazie alla lunga e ampia distesa di rena, La Cantoniera è adatta anche a persone con diverse abilità e a famiglie con bimbi piccoli. Dotata di uno stabilimento balneare, con bar e ristorante, non ha però parcheggi nelle immediate vicinanze. Si può però lasciare l’auto nei pressi del porto, a Santo Stefano.

Selezionata perché: il suo mare calmo e limpido invita a momenti di puro relax.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, a piedi, percorrere la ex ferrovia in direzione Orbetello.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

Spiaggia del Mar Morto, Porto Santo Stefano


Riparata dai venti e con un mare calmo e pressoché sempre piatto, la spiaggia del Mar Morto, a sud del promontorio dell’Argentario, è una delle più rinomate e celebrate della zona. Non solo per i suoi variopinti e ricchi fondali, meta di appassionati delle immersioni, ma anche per le acque limpidissime e i servizi offerti in loco, un’eccezione rispetto ad altri lidi simili, ma completamente liberi. A disposizione dei turisti, infatti, ci sono servizio di noleggio sdraio-ombrelloni e un piccolo punto ristoro.
Interamente composta da sassi e scogli, questa cala non è l’ideale per chi viaggia con bambini piccoli. Sulla Via Panoramica, infine, è a disposizione un piccolo parcheggio.

Selezionata perché: il mare è così pulito che sembra di tuffarsi in una piscina.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, imboccare la strada comunale in direzione Località La Maddalena per circa 4.3 km. Lasciare l’auto nel parcheggio e proseguire a piedi.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

Spiaggia La Caletta, Porto Santo Stefano


Situata nel borgo di Porto Santo Stefano, La Caletta è parte integrante dell’omonimo hotel. Non molto ampia, si accede al mare scendendo scale appoggiate agli scogli. Il mare di un azzurro cristallino è pressoché sempre calmo ideale, quindi, anche per i bambini (ma non troppo piccoli, visto che il fondale è profondo).
Dotata di uno stabilimento balneare, di un bar e di un superbo ristorante con terrazza sul mare, questo spiaggia è una delle perle più belle dell’Argentario.

Selezionata perché: il diving center presente sulla spiaggia organizza eccezionali escursioni guidate per osservare i cavallucci marini.
Come arrivare: trattandosi di una spiaggia privata, l’accesso è consentito solo agli ospiti della struttura.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

Spiaggia La Soda, Porto Santo Stefano


Libera, ma anche dotata di attrezzature in affitto e ristorante per pause super golose, per chi lo preferisce, la spiaggia La Soda si trova poco oltre i Bagni di Domiziano. Composta per la maggior parte da piccoli ciottoli levigati dal mare, il suo fondale si presenta roccioso e, dunque, poco adatto ai bambini piccoli. Situata all’inizio del piccolo borgo di Porto Santo Stefano, è molto frequentata dagli amanti delle immersioni e della pesca subacquea.
Va infine sottolineato che, sulla strada, si trova un piccolo parcheggio (una decina di posti massimo) e non è consentito parcheggiare fuori dagli spazi delineati.

Selezionata perché: il ristorante sulla spiaggia prepara piatti sublimi, a prezzi onesti.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, lungo la strada statale 440 al Km 10+900 c’è il parcheggio in cui lasciare l’auto. L’accesso alla spiaggia è poco oltre.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

Cala del Gesso, Monte Argentario


Cala del Gesso è una delle più rinomate dell'Argentario, tanto da fare parte della classifica delle spiagge più belle della Toscana.
Le acque color smeraldo che si infrangono dolcemente sulla piccola spiaggia di piccoli ciottoli levigati la fanno assomigliare, di diritto, ad un angolo di paradiso. Per arrivarci è necessario scendere lungo una stradina chiamata via dei Pionieri e scendere lungo una ripida scalinata (per fortuna, breve). Proprio di fronte alla Cala si trova, poi, l’isolotto dell’Argentarola e, sulla sua destra, sorge una bellissima torre del XVI secolo, segno della dominazione spagnola.
Interamente libera, a Cala del Gesso non si trovano né stabilimenti balneari né punti ristoro e non è quindi particolarmente adatta a famiglie con bambini molto piccoli. In compenso, però, è un eccellente punto di partenza per immersioni e snorkeling.
Non ci sono, infine, parcheggi nelle sue immediate vicinanze.

Selezionata perché: sebbene non sia semplicissimo né agevole raggiungerla, questa cala merita di essere vista.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, imboccare la strada panoramica e percorrerla per poco meno di 6 km e, dopo Cala Moresca, svoltare a destra su via dei Pionieri. Alla fine di questa via si trova un cancelletto che indica il punto in cui si deve proseguire a piedi.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

La Cacciarella, Monte Argentario


Situata tra due scogliere che la riparano dai venti, la spiaggia della Cacciarella è interamente libera. Passare qui una giornata, tra le calme acque cristalline e la soffice e finissima sabbia bianca è un must, nonostante l’assenza di servizi. A farla da padrone, qui, è la natura, in tutta la sua forza. Basti pensare, per esempio, che i fondali sono tra i più belli della zona: ricchi di pesci e colori sono spesso frequentati sia da sub che da appassionati di snorkeling. Arrivarci, però, non è semplicissimo né agevole: bisogna infatti percorre un sentiero piuttosto impegnativo che scende verso il mare, lungo circa 500 metri. Per questi motivi, non è consigliata alle famiglie con bambini piccoli.
Infine, va segnalato che si può parcheggiare l’auto sulla Via Panoramica.

Selezionata perché: nei pressi della spiaggia si trova la bellissima Grotta del Turco.
Come arrivare: da Porto Santo Stefano, imboccare la strada provinciale 65 e lasciare la macchina al km 1+500. Da lì, lungo un sentiero, si procede a piedi.
Prenota l'Hotel al miglior prezzo

Vacanze al mare? Scopri anche le spiagge più belle della Maremma toscana.


26 Giugno 2025 Merano e dintorni: quiete estiva nel cuore ...

Merano è una delle mete vacanziere più note dell’Alto ...

NOVITA' close