ArteFiera Bologna, la Fiera internazionale d'arte contemporanea

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La 46° edizione di ArteFiera, la Fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Bologna è in programma nel fine settimana del 3-5 febbraio 2023. Con la direzione artistica nuovamente affidata a Simone Menegoi, la kermesse torna nella sede storica dei padiglioni 25 e 26 del quartiere fieristico.
Questa edizione propone tante novità, tra cui l'affidmento dell'incarico di Direttore Operativo a Enea Righi, manager e collezionista d’arte contemporanea tra i più importanti in Italia.
Per quanto riguarda i contenuti, alla Main Section - come sempre suddivisa fra arte storicizzata e contemporaneo - si affiancano tre sezioni curate e su invito, rispettivamente Fotografia e immagini in movimento, poi ancora Pittura XXI e infine Multipli (aperta sia alle gallerie che a editori e librerie specializzate), per un totale di 141 espositori.
Accanto alle sezioni curate, Arte Fiera 2023 lancia un nuovo formato chiamato Percorso, un itinerario che collega alcuni stand della Main Section secondo un criterio tematico. Il tema del Percorso #1 è la ceramica.
Torna il ciclo di conversazioni Book Talk, centrato esclusivamente su libri d’arte, che presenta alcuni dei più interessanti titoli italiani di recente pubblicazione.
La fiera rilancia la propria partnership con Art City: la manifestazione è infatti accompagnata come sempre dalle mostre e dagli eventi coordinati da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna e non mancherà uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: la ART CITY White Night, in programma sabato 4 febbraio con l'apertura straordinaria fino alle ore 24 di numerose sedi del circuito ART CITY Bologna, ma anche di gallerie, spazi espositivi indipendenti, palazzi storici e negozi.
Dove: Padiglioni 25 e 26 (ingresso Costituzione), Quartiere Fieristico di Bologna.
Date: dal 3 al 5 febbraio 2023.
Biglietti:
- Early bird (acquistato fino al 10 gennaio): daily ticket 18 €.
- Ingresso intero (acquistato dall'11 gennaio): 26 €.
- 35 euro abbonamento 3 gg. (1 ingresso al giorno);
- 32 euro abbonamento 2 gg. (1 ingresso al giorno);
- Ragazzi fino ai 10 anni compresi: ingresso gratuito.
- Sabato 4 febbraio ingresso gratuito per studenti di discipline artistiche regolarmente iscritti a corsi di laurea universitari o di alta formazione, presentando il tesserino attestante l’iscrizione.
- Disabili ingresso gratuito (previo ritiro del biglietto omaggio alle casse). L'eventuale accompagnatore paga il biglietto di ingresso, salvo i casi in cui la disabilità necessiti della figura dell'accompagnatore.
- Sono disponibili convenzioni e riduzioni.
- L’acquisto del ticket giornaliero dà diritto all’ingresso agevolato a tutte le sedi museali dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei e Genus Bononiae, nonché ai Main Projects coinvolti nel programma ART CITY Bologna.
Orari e programma:
Preview riservata a VIP Gold e alla stampa giovedì 2 febbraio dalle 11 alle 12.
Preview a invito giovedì 2 febbraio dalle 12 alle 17.
Vernissage a invito giovedì 2 febbraio dalle 17 alle 21.
Venerdì 3 febbraio apertura al pubblico ore 12-20 (ore 11-12 riservato VIP).
Sabato 4 e domenica 5 febbraio apertua al pubblico ore 11-20.
Maggiori informazioni, programma e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di ArteFiera.
Come arrivare: la stazione si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere ed è collegata all'ingresso di Piazza Costituzione dalle linee 35 e 38.
Per chi arriva in auto, da Firenze, Milano o Ancona, prendere l'uscita Bologna Fiera sull'A14.
Ingresso fiera: Costituzione.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Questa edizione propone tante novità, tra cui l'affidmento dell'incarico di Direttore Operativo a Enea Righi, manager e collezionista d’arte contemporanea tra i più importanti in Italia.
Per quanto riguarda i contenuti, alla Main Section - come sempre suddivisa fra arte storicizzata e contemporaneo - si affiancano tre sezioni curate e su invito, rispettivamente Fotografia e immagini in movimento, poi ancora Pittura XXI e infine Multipli (aperta sia alle gallerie che a editori e librerie specializzate), per un totale di 141 espositori.
Accanto alle sezioni curate, Arte Fiera 2023 lancia un nuovo formato chiamato Percorso, un itinerario che collega alcuni stand della Main Section secondo un criterio tematico. Il tema del Percorso #1 è la ceramica.
Torna il ciclo di conversazioni Book Talk, centrato esclusivamente su libri d’arte, che presenta alcuni dei più interessanti titoli italiani di recente pubblicazione.
La fiera rilancia la propria partnership con Art City: la manifestazione è infatti accompagnata come sempre dalle mostre e dagli eventi coordinati da Lorenzo Balbi, direttore di MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna e non mancherà uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: la ART CITY White Night, in programma sabato 4 febbraio con l'apertura straordinaria fino alle ore 24 di numerose sedi del circuito ART CITY Bologna, ma anche di gallerie, spazi espositivi indipendenti, palazzi storici e negozi.
Informazioni, date, orari e prezzi di ArteFiera
Nome: ArteFiera, Fiera internazionale d'arte moderna e contemporaneaDove: Padiglioni 25 e 26 (ingresso Costituzione), Quartiere Fieristico di Bologna.
Date: dal 3 al 5 febbraio 2023.
Biglietti:
- Early bird (acquistato fino al 10 gennaio): daily ticket 18 €.
- Ingresso intero (acquistato dall'11 gennaio): 26 €.
- 35 euro abbonamento 3 gg. (1 ingresso al giorno);
- 32 euro abbonamento 2 gg. (1 ingresso al giorno);
- Ragazzi fino ai 10 anni compresi: ingresso gratuito.
- Sabato 4 febbraio ingresso gratuito per studenti di discipline artistiche regolarmente iscritti a corsi di laurea universitari o di alta formazione, presentando il tesserino attestante l’iscrizione.
- Disabili ingresso gratuito (previo ritiro del biglietto omaggio alle casse). L'eventuale accompagnatore paga il biglietto di ingresso, salvo i casi in cui la disabilità necessiti della figura dell'accompagnatore.
- Sono disponibili convenzioni e riduzioni.
- L’acquisto del ticket giornaliero dà diritto all’ingresso agevolato a tutte le sedi museali dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei e Genus Bononiae, nonché ai Main Projects coinvolti nel programma ART CITY Bologna.
Orari e programma:
Preview riservata a VIP Gold e alla stampa giovedì 2 febbraio dalle 11 alle 12.
Preview a invito giovedì 2 febbraio dalle 12 alle 17.
Vernissage a invito giovedì 2 febbraio dalle 17 alle 21.
Venerdì 3 febbraio apertura al pubblico ore 12-20 (ore 11-12 riservato VIP).
Sabato 4 e domenica 5 febbraio apertua al pubblico ore 11-20.
Maggiori informazioni, programma e biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di ArteFiera.
Come arrivare: la stazione si trova a soli 10 minuti da BolognaFiere ed è collegata all'ingresso di Piazza Costituzione dalle linee 35 e 38.
Per chi arriva in auto, da Firenze, Milano o Ancona, prendere l'uscita Bologna Fiera sull'A14.
Ingresso fiera: Costituzione.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Febbraio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bologna
- Meteo Bologna
- Mappa Bologna
- Guida Bologna
- Da vedere Bologna
- Nei dintorni Bologna
- Foto Bologna
- News Bologna