Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Corteo storico della Battaglia di Bitonto

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Bitonto la memoria non fa mai difetto e a ribadirlo è l’attesissimo evento che puntualmente si rinnova nella cittadina pugliese. Domenica 19 maggio 2024 l’Associazione Culturale “Accademia della Battaglia” torna a organizzare – grazie anche al Patrocinio del Comune e della Regione Puglia – il Corteo storico della Battaglia di Bitonto consumatasi il 25 maggio 1734.

Si tratta di ricordare uno scontro decisivo per gli assetti territoriali italici del XVIII secolo, una feroce disputa bellica che antepose l’esercito borbonico guidato dal duca di Montemar (si narra che questi, intenzionato a saccheggiare Bitonto, venne fermato dalla Vergine Maria che gli apparve di fronte intimandogli di non proseguire nell’azione) alle truppe austriache capeggiate dal Principe di Belmonte. Grazie a una risolutiva vittoria, i Borboni compirono la conquista delle Due Sicilie annettendo finalmente il Regno di Napoli ai domini di Carlo di Borbone.

È una rappresentazione che mette in scena usi e costumi della società settecentesca bitontina affacciata alla finestra dell’incombente Illuminismo. In quest’occasione palazzi ed edifici dell’abitato trasudano reminiscenze alle quali a far da cassa di risonanza sono i partecipanti, attori e spettatori di un appuntamento imperdibile del panorama pugliese.

Il corteo coinvolge la collettività evocando la grandezza del passato attraverso una sfilata in costume veramente suggestiva che attraversa l’abitato domenica 19 maggio per concludersi a Porta Baresana.

Informazioni, data e orari del Corteo Storico

Nome: Corteo storico rievocativo della Battaglia di Bitonto
Dove: Bitonto (Bari).
Data: 19 maggio 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: rievocazione storica.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dedicata.

Come arrivare: a Bitorno si arriva percorrendo l’Autostrada A14 Bologna – Taranto fino al casello.
La stazione si trova sulla linea ferroviaria Bari – Barletta.
La cittadina viene servita dalle autolinee STP Bari.
L’aeroporto di Bari è quello di riferimento.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Puglia.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Maggio 2024
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
08 Maggio 2025 5 buoni motivi per prenotare una crociera ...

Con la bella stagione che entra sempre più nel vivo, il pensiero ...

NOVITA' close