Modenantiquaria, la fiera dell'antiquariato di Modena
Torna l'alto antiquariato in mostra a Modena con una nuova edizione di Modenantiquaria, la fiera patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e da FIMA, in programma dal 10 al 18 aprile 2021.
Si tratta di un appuntamento unico nel panorama nazionale, capace di attirare ogni anno ricercatori ed esperti d’arte da tutta Europa, che convergono nei padiglioni di ModenaFiere per ammirare e acquistare ciò che di meglio il mercato ha da offrire.
La mostra d'alto antiquariato più longeva d'Italia, a cui partecipano selezionatissime gallerie che espongono opere di immenso valore, si svolge normalmente a inizio febbraio; fu così anche l'anno scorso, poco prima che l'Italia e il mondo intero fossero travolti dalla pandemia. Quest'anno, tuttavia, la XXXV edizione si svolgerà in primavera, nella speranza che per allora la situazione sia migliorata.
Il programma, in fase di definizione, sarà ricco di eventi. Segnaliamo in particolare che nell'ambito di Modenantiquaria si svolge anche Petra, la fiera ospitata in un padiglione di 6000 metri quadrati dedicato a collezionisti, architetti e arredatori di giardini, spazi verdi e ambienti domestici, ormai diventata un punto di riferimento nel panorama nazionale del settore.
L'altro grande appuntamento della manifestazione è quello con Excelsior, rassegna di pittura italiana dell’Ottocento e Novecento, che propone uno spazio espositivo dedicato in grado di focalizzare l’attenzione di un pubblico attento sulla pittura italiana del tardo ‘800 e di porsi come vetrina per raffinate opere d’arte.
Informazioni utili, date e orari per visitare la fiera
Nome: ModenantiquariaDove: ModenaFiere, via Virgilio 70, Modena.
Date: dal 10 al 18 aprile 2021.
Orari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 15 alle 20;
giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10:30 alle 20.
Venerdì 9 aprile preview con ingresso su invito.
Biglietto: intero 15 euro, ridotto 12 euro (prezzi relativi alla scorsa edizione).
Tipologia: fiera dell’antiquariato.
Programma: maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
Come arrivare: il quartiere fieristico dista solo 20 minuti dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, dal quale è attivo anche il servizio navetta per Modena.
Dalla stazione ferroviaria parte l'autobus n°9 che porta direttamente al polo fieristico.
Per chi si muove in auto, uscita al casello Modena Nord dell'Autostrada del Sole, all'incrocio con l'autostrada del Brennero.
Scopri tutti gli eventi in Emilia Romagna.
Calendario delle aperture
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
- HOTEL SCONTATI Modena
- Meteo Modena
- Mappa Modena
- Guida Modena
- Da vedere Modena
- Nei dintorni Modena
- Foto Modena
- News Modena