La Processione dell'Illuminata a Trevi

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Da tempo immemore la sera del 27 gennaio qui a Trevi, uno dei borghi più belli dell'Umbria posto su un colle tra Foligno e Spoleto, si festeggia il santo patrono con la processione dell’Illuminata, o Festa di Sant’Emiliano.
Una manifestazione che ha radici nel lontano alto medioevo, la più antica dell’Umbria, ma soprattutto una delle più suggestive proprio grazie a quelle fiaccole che da sempre accompagnano lungo il percorso per le vie della città la statua do Sant'Emiliano, o Miliano che dir si voglia.
Anche quest'anno si parte alle 18:30, un’ora dopo la professione dell’Ave Maria, e dal Duomo si procede lungo la seconda cerchia di mura castellane, un tragitto sempre uguale da secoli.
La statua è preceduta dai labari, dai "cerei" con i simboli associazioni e delle imprese commerciali, un tempo arti e corporazioni, e dal gonfalone, un grosso ombrello rosso sormontato dalla statuetta del Santo.
Il corteo viene chiamato a raccolta già in chiesa grazie alla “chiamata” e la statua viene portata a spalla da dodici portantini che nel punto più panoramico del tragitto fanno compiere al Santo dei movimenti particolari come a benedire la campagna circostante.
La caratteristica peculiare della processione dell’Illuminata resta il tremolio delle luci che accompagnano la statua e anche se dall’inizio del Novecento con l’arrivo della luce elettrica l’effetto si è attenuato, nell’ultimo decennio si è tentano di limitarne l’uso per ricreare l’antica suggestione.
Ultima particolarità della festa di Sant’Emiliano sono le arance, un tempo considerate frutti rari e costosi, tant’è che se un giovane offriva un’arancia a una ragazza era come se le avesse fatto una dichiarazione d’amore. Ancora oggi la sera della processione si possono vedere bancarelle di arance e negozi addobbati con questo frutto.
Dove: Trevi (Perugia).
Data: 27 gennaio 2020.
Orari e programma: dalle 18:30.
Maggiori informazioni sul sito del Turismo di Trevi e sul sito ufficiale della Pro Loco.
Prezzo: ingresso libero.
Come arrivare: siamo a poco meno di 50 km da Perugia. Trevi è raggiungibile percorrendo la E45. Da nord si prende l'uscita per Assisi/Foligno/Spoleto per poi proseguire sulla SS75 e SS3. All'uscita di S.Eraclio si seguono le indicazioni per Trevi.
Provenendo da sud, giunti a Terni si prosegue sulla SS3 fino a destinazione.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Una manifestazione che ha radici nel lontano alto medioevo, la più antica dell’Umbria, ma soprattutto una delle più suggestive proprio grazie a quelle fiaccole che da sempre accompagnano lungo il percorso per le vie della città la statua do Sant'Emiliano, o Miliano che dir si voglia.
Anche quest'anno si parte alle 18:30, un’ora dopo la professione dell’Ave Maria, e dal Duomo si procede lungo la seconda cerchia di mura castellane, un tragitto sempre uguale da secoli.
La statua è preceduta dai labari, dai "cerei" con i simboli associazioni e delle imprese commerciali, un tempo arti e corporazioni, e dal gonfalone, un grosso ombrello rosso sormontato dalla statuetta del Santo.
Il corteo viene chiamato a raccolta già in chiesa grazie alla “chiamata” e la statua viene portata a spalla da dodici portantini che nel punto più panoramico del tragitto fanno compiere al Santo dei movimenti particolari come a benedire la campagna circostante.
La caratteristica peculiare della processione dell’Illuminata resta il tremolio delle luci che accompagnano la statua e anche se dall’inizio del Novecento con l’arrivo della luce elettrica l’effetto si è attenuato, nell’ultimo decennio si è tentano di limitarne l’uso per ricreare l’antica suggestione.
Ultima particolarità della festa di Sant’Emiliano sono le arance, un tempo considerate frutti rari e costosi, tant’è che se un giovane offriva un’arancia a una ragazza era come se le avesse fatto una dichiarazione d’amore. Ancora oggi la sera della processione si possono vedere bancarelle di arance e negozi addobbati con questo frutto.
Informazioni utili, date e orari per partecipare alla manifestazione
Nome: Processione dell’Illuminata o Festa di Sant’EmilianoDove: Trevi (Perugia).
Data: 27 gennaio 2020.
Orari e programma: dalle 18:30.
Maggiori informazioni sul sito del Turismo di Trevi e sul sito ufficiale della Pro Loco.
Prezzo: ingresso libero.
Come arrivare: siamo a poco meno di 50 km da Perugia. Trevi è raggiungibile percorrendo la E45. Da nord si prende l'uscita per Assisi/Foligno/Spoleto per poi proseguire sulla SS75 e SS3. All'uscita di S.Eraclio si seguono le indicazioni per Trevi.
Provenendo da sud, giunti a Terni si prosegue sulla SS3 fino a destinazione.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Gennaio 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.