Cerca Hotel al miglior prezzo

La Sagra degli Agrumi a Muravera

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Colori e profumi di primavera per la Sagra degli Agrumi di Muravera, un evento giunto alla sua 49° edizione che apre la bella stagione di questo lembo di Sardegna. Siamo nelle terre sudorientali dell’isola, nel Sarrabus, un’area caratterizzata da distese di sabbia bianca e valli ideali per fare escursioni nella natura.

Dopo tre anni di sosta per la pandemia, dal 21 al 25 aprile 2023 il paese torna a trasformarsi in una vetrina dei prodotti d’eccellenza delle produzioni d'agrumi.
In particolare, domenica 23 aprile dalle ore 10:30 in via Roma c'è la sfilata dei gruppi folkloristici provenienti da tutta la Sardegna, dei carri museo – Etnotraccas (o Traccas) – che riproducono fedelmente gli ambienti della vita agropastorale passata, e poi ancora la maschere tradizionali del carnevale, cavalieri e amazzoni a cavallo e la banda musicale Giuseppe Verdi di Muravera, mentre alle ore 16:30 (Piazza Europa) spazio alla rassegna regionale del folklore. Per tutta la durata della manifestazione sono previsti spettacoli musicali e degustazione di prodotti tipici, visite guidate e molti altri appuntamenti. Qui si può consultare il programma completo.

Per l’occasione le vie di Muravera sono ornate da tappeti e arazzi multicolore e dalle botteghe fanno bella mostra di sé stoffe lavorate a mano. La Sagra degli Agrumi di Muravera è nata come fiera agricola ed è stata inserita nel circuito dei Grandi Eventi della Sardegna.

Informazioni, date e orari della Sagra degli Agrumi


Nome
: Sagra degli Agrumi
Dove: Muravera (Cagliari).
Data: dal 21 al 25 aprile 2023.
Biglietto: ingresso libero.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Comune.

Come arrivare: siamo circa 70 km a nord di Cagliari, da dove si raggiunge Muravera seguendo la SS125.

Scopri tutti gli eventi in Sardegna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Aprile 2023
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
      
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 18/04/2023 - - ® Riproduzione vietata

09 Giugno 2023 La Festa delle Ciliegie a Celleno

La Festa delle Ciliegie a Celleno, piccolo borgo in provincia di Viterbo ...

NOVITA' close