I mercatini di Natale a Sant'Antonio Abate

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Nel titolo della manifestazione è raccolto lo spirito dell’Avvento e il sommo approccio verso un sacro appuntamento: Natale insieme a Sant’Antonio Abate coincide con un grandissimo esordio, ovvero quello degli sgargianti mercatini enogastronomici natalizi nel territorio cittadino (Piazza don Mosè Mascolo e Via Lettere) di una delle perle dell’hinterland di Napoli. Pronti, via: si parte il 16 dicembre 2017, un weekend alla settimana fino al 7 gennaio 2018 dalle ore 17.00 alle ore 23.00, eccezionali serate all’insegna dell’allegria tra i confini di un paese, Sant’Antonio Abate, che tramite l’arte, la poesia e il gusto della convivialità ricorda in modo personale quanto coinvolgente la religiosa epopea cristiana della Sacra Famiglia.
Il favoloso consesso dei produttori e degli esercenti farà sfoggio di sfavillanti creazioni che esalteranno in parte il bagaglio enogastronomico locale proponendosi comunque in tutta la loro versatilità. Per questo motivo compariranno sulle bancarelle e gli stand fumanti pizze, succulenti panini e tanti, tantissimi dolci per i bambini ma altresì per i loro genitori. Proprio i bambini si rivelano l’utenza più difficile da soddisfare, un’impresa che certamente risulterà facile da compiere all’associazione ludico-culturale "Ross Animation in Wonderland": topiche le ambientazioni create con scenografie gonfiabili, l’animazione sfrenata, la fibrillante baby dance, un tripudio di palloncini colorati e persino il face painting, tanto gradito ai teneri virgulti dalle guanciotte tutte da dipingere.
Non è finita, no, assolutamente! Nel borgo arrivano anche gli Elfi, provenienti direttamente dal Polo Nord per aiutare i piccoli fan di Babbo Natale nella stesura della letterina da spedire in Lapponia dove la fabbrica dei giocattoli attende di poter ottemperare alle richieste dei fantasiosi ragazzini. Fortuna vuole che a Sant’Antonio Abate soggiorni per tutto il periodo il panciuto omone barbuto vestito di rosso, disponibile a ricevere lui direttamente le lunghe liste di desideri viaggiando in lungo e in largo con la sua slitta: d’altronde c’è chi l’ha invitato qui, l’associazione ludico-culturale "La Girandola", la quale proporrà nelle giornate del 24 e 31 dicembre (previsto anche un brindisi d’auguri) una capillare animazione itinerante per le strade.
Verranno inoltre allestiti un’appassionata Mostra presepiale presso la Congrega e il Presepe Vivente in località Salette. Il 22 dicembre alle ore 16.00 si svolgerà presso il ristorante Maristella la tombolata organizzata dal Centro Anziani. Tante attrattive, musica natalizia, cori e caleidoscopiche sorprese porteranno a Sant’Antonio Abate la magia del Natale, la gioia della festa e il calore di un unico immenso abbraccio popolare. Il Natale Abatese è un’iniziativa curata dalle associazioni "Vivi… Amo il Paese" e "La Girandola" con il patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate.
Dove: Sant’Antonio Abate (NA)
Quando: dal 16 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Orari: ogni weekend dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Biglietto: gratuito
Tipologia: mercatini di Natale
Programma: consultare la pagina facebook dedicata
Come arrivare
Per arrivare a Sant’Antonio Abate da Napoli bisogna percorrere l’Autostrada A3/E45 fino a San Giovanni, superare il casello di Napoli Sud, uscire poi in direzione Angri e prendere la SP14/Via Roma diretta al borgo; da Napoli in treno, scendere alla stazione di Pompei e salire sull’autobus di collegamento; l’aeroporto di riferimento è quello di Napoli e da lì l’Alibus garantisce il collegamento alla stazione di Piazza Garibaldi (Napoli), dalla quale si prosegue in treno fino alla località.
Il favoloso consesso dei produttori e degli esercenti farà sfoggio di sfavillanti creazioni che esalteranno in parte il bagaglio enogastronomico locale proponendosi comunque in tutta la loro versatilità. Per questo motivo compariranno sulle bancarelle e gli stand fumanti pizze, succulenti panini e tanti, tantissimi dolci per i bambini ma altresì per i loro genitori. Proprio i bambini si rivelano l’utenza più difficile da soddisfare, un’impresa che certamente risulterà facile da compiere all’associazione ludico-culturale "Ross Animation in Wonderland": topiche le ambientazioni create con scenografie gonfiabili, l’animazione sfrenata, la fibrillante baby dance, un tripudio di palloncini colorati e persino il face painting, tanto gradito ai teneri virgulti dalle guanciotte tutte da dipingere.
Non è finita, no, assolutamente! Nel borgo arrivano anche gli Elfi, provenienti direttamente dal Polo Nord per aiutare i piccoli fan di Babbo Natale nella stesura della letterina da spedire in Lapponia dove la fabbrica dei giocattoli attende di poter ottemperare alle richieste dei fantasiosi ragazzini. Fortuna vuole che a Sant’Antonio Abate soggiorni per tutto il periodo il panciuto omone barbuto vestito di rosso, disponibile a ricevere lui direttamente le lunghe liste di desideri viaggiando in lungo e in largo con la sua slitta: d’altronde c’è chi l’ha invitato qui, l’associazione ludico-culturale "La Girandola", la quale proporrà nelle giornate del 24 e 31 dicembre (previsto anche un brindisi d’auguri) una capillare animazione itinerante per le strade.
Verranno inoltre allestiti un’appassionata Mostra presepiale presso la Congrega e il Presepe Vivente in località Salette. Il 22 dicembre alle ore 16.00 si svolgerà presso il ristorante Maristella la tombolata organizzata dal Centro Anziani. Tante attrattive, musica natalizia, cori e caleidoscopiche sorprese porteranno a Sant’Antonio Abate la magia del Natale, la gioia della festa e il calore di un unico immenso abbraccio popolare. Il Natale Abatese è un’iniziativa curata dalle associazioni "Vivi… Amo il Paese" e "La Girandola" con il patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate.
Informazioni, date e orari per visitare il villaggio natalizio
Nome: Natale insieme a Sant’Antonio Abate 2017Dove: Sant’Antonio Abate (NA)
Quando: dal 16 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Orari: ogni weekend dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Biglietto: gratuito
Tipologia: mercatini di Natale
Programma: consultare la pagina facebook dedicata
Come arrivare
Per arrivare a Sant’Antonio Abate da Napoli bisogna percorrere l’Autostrada A3/E45 fino a San Giovanni, superare il casello di Napoli Sud, uscire poi in direzione Angri e prendere la SP14/Via Roma diretta al borgo; da Napoli in treno, scendere alla stazione di Pompei e salire sull’autobus di collegamento; l’aeroporto di riferimento è quello di Napoli e da lì l’Alibus garantisce il collegamento alla stazione di Piazza Garibaldi (Napoli), dalla quale si prosegue in treno fino alla località.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2017
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Sant'Antonio Abate
- Meteo Sant'Antonio Abate
- Mappa Sant'Antonio Abate
- Guida Sant'Antonio Abate
- Nei dintorni Sant'Antonio Abate
- Foto Sant'Antonio Abate