La Sagra del Polpo a Mola di Bari


Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Dopo sei anni di sosta torna la Sagra del Polpo a Mola di Bari. L'appuntamento è dal 28 al 31 luglio 2022, quando questo mollusco diventa protagonista assoluto di una manifestazione ormai giunta alla 47° edizione.
A garantire la freschezza della materia prima e una cucina come tradizione comanda sono le cooperative molesi dei pescatori. Sono loro, infatti, ad allestire gli stand gastronomici della Sagra del Polpo, e a mettersi il grembiule da chef. E per il weekend tutta l’area compresa tra le banchine del porto e la passeggiata a mare si carica di sapori e aromi.
Il polpo viene proposto sia arrostito ad arte, alla brace (provatelo così in versione street food, adagiato tra le pieghe di un saporito panino), sia cucinato in umido. Ma anche se di Sagra del Polpo si tratta, i pescatori di Mola di Bari vi tenteranno, in alternativa, con fritture e grigliate miste di pesci e crostacei freschissimi, tirati su con le reti la mattina stessa. A seguire, la sera, potete far tardi tra musica dal vivo e dj set.
Per quattro giorni concerti, enogastronomia, artigianato e hobbistica, conferenze, mostre, laboratori, escursioni e visite guidate accompagnano i visitatori alla scoerta del territorio: puntate la sveglia, al mattino, per non perdere le escursioni in mare, su piccoli catamarani o barche a vela, proposte in occasione della Sagra del Polpo. E la sera, unitevi alle visite guidate dalla Pro Loco al Castello Angioino, che dal XIII secolo sorveglia – inespugnato – il mare dal promontorio su cui è cresciuto il centro storico.
Dove: Lungomare Dalmazia, Mola di Bari (Bari).
Date: dal 28 al 31 luglio 2022.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: stand dalle ore 19.
- Dal 28 al 31 luglio Borgo Marinaro: Fish Experience (laboratori didattici, mostre fotografiche, esplorazioni costiere, talk, approfondimenti sul tema del mare con esperti e operatori del settore).
- Giovedì 28 luglio ore 21:30 Arena Castello: Rimbamband, “Il meglio di…” (ingresso a pagamento).
- Venerdì 29 luglio ore 21:30 Arena Castello: Tosca, “Morabeza d’Estate” live tour (ingresso a pagamento).
- Sabato 30 luglio ore 21:30 Arena Castello: Ron e L'Ensemble Symphony Orchestra, “Non abbiam bisogno di parole” live tour (ingresso gratuito).
- Domenica 31 luglio ore 21 Arena Castello: Federico L'Olandese Volante e Il Quadro Live Band, “La Storia del Rock” (ingresso gratuito).
Ore 22:30 Arena Castello: Summer Show 2022, Steven Sale Dj Set con Marco Guacci e Claudia Cesarini di Radio Norba (ingresso gratuito).
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook di Visit Mola di Bari.
Come arrivare: siamo 20 km a sud-est di Bari, sulla costa adriatica. Per chi viene da nord sulla A14: uscita Bari Nord, poi tangenziale e SS16. Da Bari, frequenti collegamenti su treni regionali (2 corse all’ora; viaggio di 12-20 minuti).
Scopri tutti gli eventi in Puglia.
A garantire la freschezza della materia prima e una cucina come tradizione comanda sono le cooperative molesi dei pescatori. Sono loro, infatti, ad allestire gli stand gastronomici della Sagra del Polpo, e a mettersi il grembiule da chef. E per il weekend tutta l’area compresa tra le banchine del porto e la passeggiata a mare si carica di sapori e aromi.
Il polpo viene proposto sia arrostito ad arte, alla brace (provatelo così in versione street food, adagiato tra le pieghe di un saporito panino), sia cucinato in umido. Ma anche se di Sagra del Polpo si tratta, i pescatori di Mola di Bari vi tenteranno, in alternativa, con fritture e grigliate miste di pesci e crostacei freschissimi, tirati su con le reti la mattina stessa. A seguire, la sera, potete far tardi tra musica dal vivo e dj set.
Per quattro giorni concerti, enogastronomia, artigianato e hobbistica, conferenze, mostre, laboratori, escursioni e visite guidate accompagnano i visitatori alla scoerta del territorio: puntate la sveglia, al mattino, per non perdere le escursioni in mare, su piccoli catamarani o barche a vela, proposte in occasione della Sagra del Polpo. E la sera, unitevi alle visite guidate dalla Pro Loco al Castello Angioino, che dal XIII secolo sorveglia – inespugnato – il mare dal promontorio su cui è cresciuto il centro storico.
Informazioni utili, date e orari per visitare la sagra
Nome: Sagra del PolpoDove: Lungomare Dalmazia, Mola di Bari (Bari).
Date: dal 28 al 31 luglio 2022.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: stand dalle ore 19.
- Dal 28 al 31 luglio Borgo Marinaro: Fish Experience (laboratori didattici, mostre fotografiche, esplorazioni costiere, talk, approfondimenti sul tema del mare con esperti e operatori del settore).
- Giovedì 28 luglio ore 21:30 Arena Castello: Rimbamband, “Il meglio di…” (ingresso a pagamento).
- Venerdì 29 luglio ore 21:30 Arena Castello: Tosca, “Morabeza d’Estate” live tour (ingresso a pagamento).
- Sabato 30 luglio ore 21:30 Arena Castello: Ron e L'Ensemble Symphony Orchestra, “Non abbiam bisogno di parole” live tour (ingresso gratuito).
- Domenica 31 luglio ore 21 Arena Castello: Federico L'Olandese Volante e Il Quadro Live Band, “La Storia del Rock” (ingresso gratuito).
Ore 22:30 Arena Castello: Summer Show 2022, Steven Sale Dj Set con Marco Guacci e Claudia Cesarini di Radio Norba (ingresso gratuito).
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook di Visit Mola di Bari.
Come arrivare: siamo 20 km a sud-est di Bari, sulla costa adriatica. Per chi viene da nord sulla A14: uscita Bari Nord, poi tangenziale e SS16. Da Bari, frequenti collegamenti su treni regionali (2 corse all’ora; viaggio di 12-20 minuti).
Scopri tutti gli eventi in Puglia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Luglio 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Mola di Bari
- Meteo Mola di Bari
- Mappa Mola di Bari
- Guida Mola di Bari
- Nei dintorni Mola di Bari