La Sagra dei Bisi a Colognola ai Colli

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Colognola ai Colli, ameno paese della provincia di Verona, si veste a festa salutando maggio in occasione dell’attesissima Sagra dei Bisi.
La kermesse piace molto e, dopo due anni di sosta per la pandemia, torna la 64° edizione della Sagra dei Bisi, che si svolge il 21-22, 28-29 maggio e 4-5-6 giugno 2022.
Anche i turisti che abitualmente visitano la cittadina o vi si trovano a passare hanno la possibilità di dichiarare un inevitabile apprezzamento per il legume verde ch’è obiettivamente fra i più amati (e utilizzati) della categoria. Si tratta di una coltivazione che va coccolata per tre stagioni su quattro, peraltro in un terreno particolare – di origine vulcanica - che attiene ai canoni richiesti per la crescita di un virgulto di questo genere, la cui raccolta dà a ogni modo soddisfazioni impareggiabili, specialmente se si pensa che stava per estinguersi a causa dell’incalzante rilievo dato alle piantagioni di ulivo e ai vitigni.
Gli agricoltori lo sanno e la Sagra dei Bisi è il periodo giusto per condividere la propria passione accresciuta con le mani nella terra, alla ricerca di un prodotto sempre unico e fresco, largamente venduto nei piccoli e grandi mercati nonché impiegato nella preparazione di piatti tipici che in provincia di Verona spopolano: paparele coi bisi, del riso e bisi o delle seppie e bisi, squisitezze che vengono orgogliosamente proposte negli stand gastronomici allestiti per la sagra in accordo con vini ormai pienamente affermatisi sul territorio quali il Soave DOC e il Valpolicella DOC, il Recioto e l’Amarone, nettari che si possono trovare nelle enoteche più prestigiose quanto nelle cantine locali.
Con ben tre fine settimana a disposizione, la manifestazione non si fa mancare nulla e propone un programma fitto e vario che comprende la mostra-concorso "I bisi di Colognola", passeggiate storico-culturali, stand e mercatini hobbistici e l’imperdibile gara di sgranatura.
Date: 21-22, 28-29 maggio e 4-5-6 giugno 2022.
Orari e programma: maggiori informazioni e programma completo sulla pagina Facebook dedicata.
Prezzi: ingresso gratuito.
Come arrivare: in auto si raggiunge Colognola percorrendo l'autostrada A4 fino alle uscite di Verona Est o Soave.
La stazione ferroviaria più vicina è a Caldiero, ma ci si può avvalere anche di quella di San Bonifacio sulla linea Milano-Venezia.
Le linee autobus vengono gestite dall’ATV e prevedono passaggi a fitta frequenza.
L’aeroporto di riferimento è quello di Verona.
Scopri tutti gli eventi in Veneto.
La kermesse piace molto e, dopo due anni di sosta per la pandemia, torna la 64° edizione della Sagra dei Bisi, che si svolge il 21-22, 28-29 maggio e 4-5-6 giugno 2022.
Storia e tradzione
Il tesoro della località, i piselli, è un forziere che ogni anno puntualmente viene aperto per celebrarne il contenuto. Metaforicamente parlando, ognuno espone ciò che ha di più caro e in loco la straordinaria varietà del Verdone Nano mette davvero tutti d’accordo in termini di qualità e sapore.Anche i turisti che abitualmente visitano la cittadina o vi si trovano a passare hanno la possibilità di dichiarare un inevitabile apprezzamento per il legume verde ch’è obiettivamente fra i più amati (e utilizzati) della categoria. Si tratta di una coltivazione che va coccolata per tre stagioni su quattro, peraltro in un terreno particolare – di origine vulcanica - che attiene ai canoni richiesti per la crescita di un virgulto di questo genere, la cui raccolta dà a ogni modo soddisfazioni impareggiabili, specialmente se si pensa che stava per estinguersi a causa dell’incalzante rilievo dato alle piantagioni di ulivo e ai vitigni.
Gli agricoltori lo sanno e la Sagra dei Bisi è il periodo giusto per condividere la propria passione accresciuta con le mani nella terra, alla ricerca di un prodotto sempre unico e fresco, largamente venduto nei piccoli e grandi mercati nonché impiegato nella preparazione di piatti tipici che in provincia di Verona spopolano: paparele coi bisi, del riso e bisi o delle seppie e bisi, squisitezze che vengono orgogliosamente proposte negli stand gastronomici allestiti per la sagra in accordo con vini ormai pienamente affermatisi sul territorio quali il Soave DOC e il Valpolicella DOC, il Recioto e l’Amarone, nettari che si possono trovare nelle enoteche più prestigiose quanto nelle cantine locali.
Con ben tre fine settimana a disposizione, la manifestazione non si fa mancare nulla e propone un programma fitto e vario che comprende la mostra-concorso "I bisi di Colognola", passeggiate storico-culturali, stand e mercatini hobbistici e l’imperdibile gara di sgranatura.
Informazioni utili per visitare la Sagra dei Bisi
Dove: Parco Villa Aquadevita, Colognola ai Colli (Verona).Date: 21-22, 28-29 maggio e 4-5-6 giugno 2022.
Orari e programma: maggiori informazioni e programma completo sulla pagina Facebook dedicata.
Prezzi: ingresso gratuito.
Come arrivare: in auto si raggiunge Colognola percorrendo l'autostrada A4 fino alle uscite di Verona Est o Soave.
La stazione ferroviaria più vicina è a Caldiero, ma ci si può avvalere anche di quella di San Bonifacio sulla linea Milano-Venezia.
Le linee autobus vengono gestite dall’ATV e prevedono passaggi a fitta frequenza.
L’aeroporto di riferimento è quello di Verona.
Scopri tutti gli eventi in Veneto.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Maggio 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Giugno 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Colognola ai Colli
- Meteo Colognola ai Colli
- Mappa Colognola ai Colli
- Guida Colognola ai Colli
- Nei dintorni Colognola ai Colli
- Foto Colognola ai Colli