Il carnevale di Pinerolo

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il Carnevale di Pinerolo, ai piedi della Val Chisone, anche quest'anno non c'è la sfilata dei tradizionali carri allegorici, ma al suo posto la Pro Loco, il Comune e To Make Eventi organizzano il Carnevale in Vetrina nella giornata di sabato 18 febbraio 2023.
Dalle ore 16 l'invito è per tutti i bambini mascherati, che potranno cercare le Mascotte e i Super Eroi nelle vetrine del centro, salutarli e scattare le foto. Sono le maschere tradizionali torinesi Gianduja e Giacometta a dare il via a questo pomeriggio.
Nato burattino, Gianduja è diventato presto una maschera simbolo di Torino e del Piemonte al tempo stesso. È furbo, coraggioso, a volte anche un po’ finto tonto, ma con una gran faccia tosta e un’anima libera e democratica che lo rende incapace di inchinarsi ai potenti; proprio per questo è considerato l’incarnazione di uno spirito fiero e schietto. Al suo fianco la sua sposa, la graziosa e sorridente Giacometta, che rappresenta la saggezza delle donne piemontesi, pronte ad aiutare i poveri e a reagire contro i prepotenti.
Date: 18 febbraio 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
Ore 14:30 arrivo di Gianduja alla stazione di Pinerolo.
Ore 15 in Piazza Facta il Sindaco consegna le chiavi della città.
Dalle ore 16 Mascotte in Vetrina per le vie di Pinerolo.
Ore 17 Spettacolo con Beppe Brondino e Madame Zora.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Scopri tutti i carnevali del Piemonte.
Dalle ore 16 l'invito è per tutti i bambini mascherati, che potranno cercare le Mascotte e i Super Eroi nelle vetrine del centro, salutarli e scattare le foto. Sono le maschere tradizionali torinesi Gianduja e Giacometta a dare il via a questo pomeriggio.
Nato burattino, Gianduja è diventato presto una maschera simbolo di Torino e del Piemonte al tempo stesso. È furbo, coraggioso, a volte anche un po’ finto tonto, ma con una gran faccia tosta e un’anima libera e democratica che lo rende incapace di inchinarsi ai potenti; proprio per questo è considerato l’incarnazione di uno spirito fiero e schietto. Al suo fianco la sua sposa, la graziosa e sorridente Giacometta, che rappresenta la saggezza delle donne piemontesi, pronte ad aiutare i poveri e a reagire contro i prepotenti.
Informazioni utili per partecipare al Carnevale di Pinerolo
Dove: Pinerolo (Torino).Date: 18 febbraio 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma:
Ore 14:30 arrivo di Gianduja alla stazione di Pinerolo.
Ore 15 in Piazza Facta il Sindaco consegna le chiavi della città.
Dalle ore 16 Mascotte in Vetrina per le vie di Pinerolo.
Ore 17 Spettacolo con Beppe Brondino e Madame Zora.
Maggiori informazioni sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Scopri tutti i carnevali del Piemonte.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Febbraio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Pinerolo
- Meteo Pinerolo
- Mappa Pinerolo
- Guida Pinerolo
- Nei dintorni Pinerolo
- Foto Pinerolo