Cerca Hotel al miglior prezzo

Segavecchia, il Carnevale di Forlimpopoli

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Siamo a Forlimpopoli, patria del celebre gastronomo e critico letterario Pellegrino Artusi, per una delle feste più longeve e celebri della città: la Segavecchia, ovvero il taglio del fantoccio che rappresenta la vecchia, un rito di passaggio dalle rigidità dell’inverno alla primavera, portatrice di rinnovamento e prosperità.

Di questa festa si parla già nel Trecento, ma le radici potrebbero essere ancora più antiche e risalire a tradizionali riti celtici. Oggi la ricorrenza della Segavecchia si festeggia come sempre a metà Quaresima e, come da tradizione, per due domeniche consecutive, quando la vecchia sfila per il centro di Forlimpopoli, accompagnata nella sua passeggiata dai gruppi mascherati.

Dall'11 al 19 marzo 2023 torna finalmente il Carnevale più importante della Romagna, dove la vecchia vecchia viene esposta al pubblico ludibrio prima della famosa “segatura” durante la seconda domenica dell'evento. La "signora" viene infatti tagliata letteralmente a metà dal boia e dal suo ventre fuoriescono dolciumi e balocchi che vengono lanciati al pubblico in segno di prosperità mentre il giudice scandisce a voce alta la pena. La cerimonia si conclude infine con uno spettacolare gioco pirotecnico di suoni, luci e colori.

Il programma della Segavecchia propone i corsi mascherati (domenica 12 e 19 marzo) e tanti eventi collaterali dove si può trovare un po’ di tutto, dal luna park alle bancarelle, dagli spettacoli teatrali alle visite al museo. Di seguito riportiamo tutti i dettagli.

Informazioni, date e programma del Carnevale di Forlimpopoli

Nome: La Segavecchia
Dove: Forlimpopoli (provincia di Folì-Cesena).
Date: dall'11 al 19 marzo 2023.
Prezzo: ingresso a offerta libera.
Orari e programma:
Sabato 11 marzo
Ore 14 Piazze Garibaldi, Paulucci, Fratti, Trieste, Pompilio - APERTURA FIERA. Luna Park, Stand espositivi ed alimentari. Punti ristoro.
Ore 15-18 Viale Roma 32 - Collezione Guzzi Brunelli - Mostra di moto e di storie di Forlimpopoli.
Ore 15-17 Piazza Fratti (in caso di maltempo presso la Mattonciniteca4All – Piazza Trieste 17)
Sulle orme di Dante. In prossimità del Dantedí, realizziamo i nostri mostri con i mattoncini da costruzione. Evento a numero chiuso per bambini e adolescenti dai 6 anni in su.

Domenica 12 marzo
Ore 8:30 Via Veneto - Ambulanti in Fiera. Mercato di bancarelle tradizionali.
Ore 8:30 Piazze Garibaldi, Paulucci, Trieste, Pompilio - RIAPERTURA FIERA. Luna Park, stand alimentari e punti ristoro.
Stadio Comunale “G. Filippi” - Viale Matteotti: Torneo di calcio della Segavecchia secondo memorial Sante Bastoni.
Ore 9:30-12 Via Circonvallazione: I CARRI IN MOSTRA.
Ore 10-12 e 15-18 Viale Roma 32 - Collezione Guzzi Brunelli - Mostra di moto e di storie di Forlimpopoli.
Ore 14:30 Vie e piazze del centro: esibizione Corteo Storico Brunoro II della Proloco di Forlimpopoli.
Ore 15 Vie e piazze del centro: CORSI MASCHERATI CON PASSEGGIATA DELLA VECCHIA, SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI A PIEDI.
Ingresso offerta libera.

Lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 marzo
Ore 14 Piazze Trieste, Pompilio, Garibaldi, Via del Castello:
Giornata del ragazzo al Luna Park (i biglietti sono validi con orario 14/18:30 e 20/22).

Venerdì 17 marzo
Ore 20:45-21 Teatro G. Verdì
Proiezione del film documentario “Voglio correre: Un’avventura nell’impossibile” a cura di Scuderia Ferrari Forlimpopoli. Di e con il Dott. Costa e la partecipazione di personaggi del mondo sportivo internazionale. Ingresso libero.

Sabato 18 marzo
Ore 14 Piazze Garibaldi, Paulucci, Trieste, Pompilio - APERTURA FIERA. Luna Park, stand espositivi e alimentari. Punti ristoro.
Ore 15-18 Viale Roma 32 - Collezione Guzzi Brunelli - Mostra di moto e di storie di Forlimpopoli.
Ore 15-17 Piazza Fratti (in caso di maltempo presso la Mattonciniteca4All – Piazza Trieste 17)
Sulle orme di Dante. In prossimità del Dantedí, realizziamo i nostri mostri con i mattoncini da costruzione. Evento a numero chiuso per bambini e adolescenti dai 6 anni in su.

Domenica 19 marzo
Ore 8:30 Via Veneto - Ambulanti in fiera. Mercato di bancarelle tradizionali.
Ore 8:30 Piazze Garibaldi, Paulucci, Trieste, Pompilio - RIAPERTURA FIERA. Luna Park, stand alimentari e punti ristoro.
Ore 9:30-12 Via Circonvallazione - I CARRI IN MOSTRA.
Ore 9-17 Sala primo piano Torre Civica, Piazza Garibaldi: "Una messa in piega per l'hospice". Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Amici dell'hospice”.
Ore 9-17 Piazza Garibaldi - Vendita colombe e uova di Pasqua. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione “Amici dell'hospice”.
Ore 10-12 e 15-18 Viale Roma 32 - Collezione Guzzi Brunelli - Mostra di moto e di storie di Forlimpopoli.
Ore 14:30 Vie e piazze del centro: banda musicale.
Ore 15 Vie e piazze del centro: CORSI MASCHERATI CON PASSEGGIATA DELLA VECCHIA, SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI A PIEDI. Ingresso offerta libera.
Ore 18 Piazza Garibaldi: animazione in attesa dell’inizio degli eventi serali.
Ore 21 Piazza Garibaldi: estrazione della tombola organizzata da AVIS Comunale di Forlimpopoli.
Ore 22 Vie e piazze del centro: CORSO MASCHERATO NOTTURNO CON PASSEGGIATA DELLA VECCHIA in un vorticoso gioco di luci e sorprese. Ingresso offerta libera.
Ore 23 INCENDIO DELLA ROCCA. Coreografie pirotecniche musicali.

Maggiori informazioni e programma complerto sono disponibili sul sito ufficiale.

Scopri tutti i carnevali dell'Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Marzo 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 10/03/2023 - - ® Riproduzione vietata

24 Marzo 2023 TuliLove, la fioritura dei tulipani a Castiglione ...

La Fondazione Myrna Medri e Attilio Marzorati organizza la seconda edizione ...

NOVITA' close