Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Carnevale di Conselice

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Nell’estremo lembo della Romagna, ai confini del Parco del Delta del Po, si trova il paese di Conselice protagonista del Carnevale di San Grugnone, uno dei più antichi e originali carnevali della regione. La festa si svolge il primo giorno di Quaresima, mercoledì 22 febbraio 2023, e quest'anno non prevede la sfilata dei carri che fino a qualche tempo fa si svolgeva solitamente di domenica.
C'è però un secondo appuntamento, ovvero la festa in maschera per bambini in programma domenica 5 marzo 2023 in Piazza Foresti, i cui dettagli riportiamo nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo.

Storia e tradizione

Fin dall’Ottocento qui in terra romagnola il Mercoledì delle Ceneri si chiamava “e’ dè d’ Sén Grugnõn” – ovvero il giorno di San Grugnone – perché la gente, finito il carnevale, metteva il "grugno" pensando alle rinunce imposte dal periodo quaresimale.
A Conselice si è continuato a mantenere in vita questa tradizione dal 1919 con la nascita di un regno immaginario, Boystend' land, con tanto di reali, la stirpe del Pangiagleba, che ogni anno governano per dieci giorni la città e le sue frazioni.

Per tradizione il Carnevale di San Grugnone si svoge il Mercoledì delle Ceneri con il classico giro delle colonie, nel quale il Re Pangiagleba, accompagnato da tutta la corte del regno di Boystend' land, parte del centro di Conselice e visita tutte le “colonie” del regno, cioè tutte le frazioni conselicesi, lungo un percorso di circa 10 km che attraversa San Patrizio, Borgo Serraglio e Chiesanuova.
Durante il tragitto il Re, la corte e tutti i dignitari fanno visita alle case dei contadini per banchettare e festeggiare.

Informazioni, date e programma del Carnevale di Conselice

Nome: Carnevale di San Grugnone - Tutti in Maschera
Dove: Conselice (Ravenna).
Date: 22 febbraio e 5 marzo 2023.
Orari e programma:
Mercoledì 22 febbraio - Carnevale di San Grugnone
Ore 13 partenza da via Selice vecchia/incrocio via Puntiroli dietro la macchina del San Grugnone e della Presidenza del Comitato per il tradizionale giro delle colonie.
Percorso: via Puntiroli, via Dalle Vacche fino a San Patrizio. Dopo avere attraversato il centro di San Patrizio si prosegue verso via Biscie, si passa il Kartodromo e si prosegue lungo via Corecchio, via Merlo fino a Borgo Serraglio.
Si prosegue poi lungo via Coronella e si passa per Case Chicago fino a Chiesanuova. Si torna verso Conselice lungo via Guglielma, si prosegue oltre il semaforo per girare in direzione via Roma e fermarsi al piazzale della stazione verso le 16, dove il Gruppo Alpini e l'associazione Il Bianconiglio attendono i bambini all'uscita delle elementari per offrire una merenda e tanto divertimento.

Domenica 5 marzo - Tutti in Maschera
Piazza Foresti
Ore 14 Che la festa abbia inizio.
Ore 14:30 Contest mascherato con una giuria d'eccezione.
Al termine dell'esibizione premiazione per tutti i gruppi e proclamazione del vincitore.
Animazione DJ Fornavoice.
Stand gastronomico.

Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale e sulla pagina Facebook del Carnevale.

Scopri tutti i carnevali dell'Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Febbraio 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
    
Marzo 2023
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 28/02/2023 - - ® Riproduzione vietata

29 Marzo 2023 La Giostra del Pitu a Tonco

Dopo la sosta forzata degli scorsi anni a causa della pandemia, domenica ...

NOVITA' close