Il Presepe Monumentale di Cittą della Pieve

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il Presepe Monumentale di Città della Pieve è un appuntamento fisso del Natale in Umbria: giunto quest'anno alla 54° edizione, è in programma a partire dal 25 dicembre 2020 e sarà esposto fino al 6 gennaio 2021.
Nemmeno in tempo di Covid si rinuncia alla tradizione e i lavori di allestimento procedono come sempre, pur nel rispetto delle misure di sicurezza. Al momento non è dato sapere se il presepe potrà essere visitato in presenza o se si troveranno altri modi per farlo arrivare nelle case della gente.
La location è quella dei sotterranei di Palazzo della Corgna, in centro a Città della Pieve.
Qui il Presepe Monumentale è allestito, grazie agli interventi del Terziere Castello, in più sale, attraverso un percorso figurato molto toccante che si sviluppa lungo i vari corridoi che compongono i sotterranei.
In tutto saranno più di 500 i metri quadri di superficie occupati dalla messa in scena, per un totale di otto sale, ognuna delle quali sarà allestita in modo meticoloso e preciso per merito dei volontari del Terziere, che sin da questa estate si sono dati da fare per mettere a punto ogni dettaglio.
Nel complesso sono oltre cento le statue che compongono la rappresentazione, costituite in resina, in terracotta e in cartapesta e, come sempre, perfette in ogni particolare, in virtù della passione e del lavoro certosino dei maestri artigiani che se ne sono occupati.

Pur non sapendo come si evolverà la situazione della pandemia e se il presepe potrà essere visitato dal vivo, vale la pena ricordare che solitamente una parte del ricavato ottenuto dal biglietto di ingresso è devoluto in beneficenza, ed è quindi una ragione in più per non perdere l'opportunità - qualora fosse permesso - di ammirare da vicino il Presepe Monumentale.
Questa potrebbe essere la prima tappa di una visita più ampia che includa anche il Museo del Terziere: il museo, allestito sempre nello stesso edificio, permette di conoscere il mezzo secolo di storia del presepe, tra passato e presente, ma anche i vari costumi del Terziere Castello.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Date: dal 25 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 19.
Programma: in attesa di capire se il presepe sarà aperto al pubblico, maggiori informazioni sul sito ufficiale o sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: per giungere in auto, è necessario prendere l'Autostrada A1.
Se si proviene da nord occorre uscire allo svincolo di Chiusi - Chianciano, mentre se si proviene da sud occorre uscire allo svincolo di Fabrò. In seguito è sufficiente continuare seguendo le indicazioni per Città della Pieve.
Chi preferisce usare il treno può scendere alla stazione ferroviaria più vicina, che è quella di Chiusi - Chianciano.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Nemmeno in tempo di Covid si rinuncia alla tradizione e i lavori di allestimento procedono come sempre, pur nel rispetto delle misure di sicurezza. Al momento non è dato sapere se il presepe potrà essere visitato in presenza o se si troveranno altri modi per farlo arrivare nelle case della gente.
La location è quella dei sotterranei di Palazzo della Corgna, in centro a Città della Pieve.
Qui il Presepe Monumentale è allestito, grazie agli interventi del Terziere Castello, in più sale, attraverso un percorso figurato molto toccante che si sviluppa lungo i vari corridoi che compongono i sotterranei.
In tutto saranno più di 500 i metri quadri di superficie occupati dalla messa in scena, per un totale di otto sale, ognuna delle quali sarà allestita in modo meticoloso e preciso per merito dei volontari del Terziere, che sin da questa estate si sono dati da fare per mettere a punto ogni dettaglio.
Nel complesso sono oltre cento le statue che compongono la rappresentazione, costituite in resina, in terracotta e in cartapesta e, come sempre, perfette in ogni particolare, in virtù della passione e del lavoro certosino dei maestri artigiani che se ne sono occupati.

Pur non sapendo come si evolverà la situazione della pandemia e se il presepe potrà essere visitato dal vivo, vale la pena ricordare che solitamente una parte del ricavato ottenuto dal biglietto di ingresso è devoluto in beneficenza, ed è quindi una ragione in più per non perdere l'opportunità - qualora fosse permesso - di ammirare da vicino il Presepe Monumentale.
Questa potrebbe essere la prima tappa di una visita più ampia che includa anche il Museo del Terziere: il museo, allestito sempre nello stesso edificio, permette di conoscere il mezzo secolo di storia del presepe, tra passato e presente, ma anche i vari costumi del Terziere Castello.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Il Presepe Monumentale di Città della Pieve
Dove: sotterranei di Palazzo della Corgna, Città della Pieve (Perugia).Date: dal 25 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 19.
Programma: in attesa di capire se il presepe sarà aperto al pubblico, maggiori informazioni sul sito ufficiale o sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: per giungere in auto, è necessario prendere l'Autostrada A1.
Se si proviene da nord occorre uscire allo svincolo di Chiusi - Chianciano, mentre se si proviene da sud occorre uscire allo svincolo di Fabrò. In seguito è sufficiente continuare seguendo le indicazioni per Città della Pieve.
Chi preferisce usare il treno può scendere alla stazione ferroviaria più vicina, che è quella di Chiusi - Chianciano.
Scopri tutti gli eventi in Umbria.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2021
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Cittą della Pieve
- Meteo Cittą della Pieve
- Mappa Cittą della Pieve
- Guida Cittą della Pieve
- Nei dintorni Cittą della Pieve
- Foto Cittą della Pieve
- News Cittą della Pieve