I mercatini di Natale a Catania in Sicilia

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
I mercatini di Natale a Catania anche quest'anno tornano a invadere allegramente le strade del capoluogo etneo. Espositori, artigiani e artisti danno vita alle magiche atmosfere dei mercatini che richiamano il Nord Europa. Situati in diverse location della città, per quasi un mese i mercatini animano Catania e consentono a tutti di dedicarsi allo shopping natalizio alla ricera di idee regalo, specialità gastronomiche e dolci tipici siciliani.
Il mercatino storico è quello di via Minoriti, dove ogni anno si svolge il Christmas Market, quest'anno in programma dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Anche il Villaggio di Natale in Piazza Università (organizzato dall’associazione Le Pulci di Città) propone la Casa di Babbo Natale e le casette in legno dove gli artigiani e gli espositori mettono in vendita i loro prodotti dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Per chi ama l'handmade segnaliamo infine la "Mostra del regalo artigianale e non solo...", che si svolge nello splendido edifico barocco di Palazzo Biscari dal 16 al 18 dicembre 2022.
Dove: via Minoriti, Catania.
Date: dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9:30-21;
sabato e domenica ore 9:30-22.
Programma: tutte le informazioni sulla pagina Facebook ufficiale.
Mostra del regalo artigianale e non solo...
Dove: Palazzo Biscari, via Museo Biscari 10, Catania.
Date: dal 16 al 18 dicembre 2022.
Orari: dalle ore 10 alle 21.
Prezzo: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Villaggio di Natale
Dove: Piazza Università, Catania.
Date: dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Orari: dal lunedì al giovedì ore 10-21;
venerdì, sabato e domenica ore 10-22;
25 dicembre dalle ore 17.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata e sulla pagina del Villaggio di Natale.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Sicilia.
Il mercatino storico è quello di via Minoriti, dove ogni anno si svolge il Christmas Market, quest'anno in programma dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Anche il Villaggio di Natale in Piazza Università (organizzato dall’associazione Le Pulci di Città) propone la Casa di Babbo Natale e le casette in legno dove gli artigiani e gli espositori mettono in vendita i loro prodotti dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Per chi ama l'handmade segnaliamo infine la "Mostra del regalo artigianale e non solo...", che si svolge nello splendido edifico barocco di Palazzo Biscari dal 16 al 18 dicembre 2022.
Informazioni, date e orari dei mercatini di Natale
Nome: Street Market Christmas EditionDove: via Minoriti, Catania.
Date: dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9:30-21;
sabato e domenica ore 9:30-22.
Programma: tutte le informazioni sulla pagina Facebook ufficiale.
Mostra del regalo artigianale e non solo...
Dove: Palazzo Biscari, via Museo Biscari 10, Catania.
Date: dal 16 al 18 dicembre 2022.
Orari: dalle ore 10 alle 21.
Prezzo: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Villaggio di Natale
Dove: Piazza Università, Catania.
Date: dal 30 novembre al 28 dicembre 2022.
Orari: dal lunedì al giovedì ore 10-21;
venerdì, sabato e domenica ore 10-22;
25 dicembre dalle ore 17.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata e sulla pagina del Villaggio di Natale.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Sicilia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.