La sagra del pesce spada a Bagnara Calabra

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
È di scena il pescespada, specie molto comune del Mediterraneo, impiegato in moltissime pietanze tipiche e tradizionali dei paesi che si affacciano sul mare nostrum. Dove? A Bagnara Calabra, importante località balneare della Calabria bagnata dal Tirreno.
Ne ha fatta di strada il Gran Galà del Pescespada da quando nacque nel 1965 un po’ per caso grazie alle signore del paese che cucinavano per tutti, fino ad oggi che conta più di 5.000 visitatori ogni anno.
La 57° edizione del Gran Galà del Pescespada è un appuntamento irrinunciabile non solo per le popolazioni locali che mantengono viva una tradizione antica che è arrivata ai giorni nostri, ma anche per i numerosi turisti, appassionati e visitatori o per meglio dire gastronauti, cioè turisti che viaggiano per gusto, per conoscere la località che li ospita anche e soprattutto attraverso il cibo e le sagre.
Nella centralissima Piazza Matteotti, questo bellissimo borgo calabrese affacciato sul Mar Tirreno, ospita la Sagra del Pescespada nei giorni 5-6-7 agosto 2022, che comincia con alcuni appuntamenti culturali nelle prime giornate per poi entrare nel vivo con il Gran Galà del 7 agosto, accompagnato da momenti folkloristici e musicali.
La manifestazione è organizzata dalla locale Pro Loco ed è l'occasione per degustare le numerose ricette che hanno come protagonista questo pesce che può essere arrostito o accompagnato da sugo di pomodoro o, ancora, gustato in bianco.
Tra una degustazione e l’altra non dimenticate di visitare il centro storico di Bagnara Calabra che ospita diverse e interessanti architetture come la Torre Aragonese del XV-XVI secolo o la Chiesa di Maria Santissima del Rosario, che conserva un importante gruppo di statue marmoree del XVI secolo, fino ad arrivare al castello, da dove il panorama è indimenticabile.
Dove: Piazza Matteotti, Bagnara Calabra (Reggio Calabria).
Date: 5-6-7 agosto 2022.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
5-6 agosto
ore 21:30 serata culturale in Piazza Matteotti.
Domenica 7 agosto
ore 10:30 messa alla chiesa abbaziale;
ore 19:30 Piazza Matteotti cucina all'aperto e degustazione del pescespada;
ore 23 Piazza Matteotti spettacolo musical folk con Taranta Jonia Project.
Maggiori informazioni e programma dettagliato sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: per chi viaggia in auto, dall’A3 Salerno – Reggio Calabria, uscire a Bagnara Calabra; per chi arriva in treno le stazioni più vicine sono Villa S. Giovanni e Reggio Calabria; per chi arriva in bus, le linee di trasporto sono quelle dell’ATAM.
Per chi usa l'aereo, gli aeroporti più vicino sono Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Scopri tutti gli eventi in Calabria.
Ne ha fatta di strada il Gran Galà del Pescespada da quando nacque nel 1965 un po’ per caso grazie alle signore del paese che cucinavano per tutti, fino ad oggi che conta più di 5.000 visitatori ogni anno.
La 57° edizione del Gran Galà del Pescespada è un appuntamento irrinunciabile non solo per le popolazioni locali che mantengono viva una tradizione antica che è arrivata ai giorni nostri, ma anche per i numerosi turisti, appassionati e visitatori o per meglio dire gastronauti, cioè turisti che viaggiano per gusto, per conoscere la località che li ospita anche e soprattutto attraverso il cibo e le sagre.
Nella centralissima Piazza Matteotti, questo bellissimo borgo calabrese affacciato sul Mar Tirreno, ospita la Sagra del Pescespada nei giorni 5-6-7 agosto 2022, che comincia con alcuni appuntamenti culturali nelle prime giornate per poi entrare nel vivo con il Gran Galà del 7 agosto, accompagnato da momenti folkloristici e musicali.
La manifestazione è organizzata dalla locale Pro Loco ed è l'occasione per degustare le numerose ricette che hanno come protagonista questo pesce che può essere arrostito o accompagnato da sugo di pomodoro o, ancora, gustato in bianco.
Tra una degustazione e l’altra non dimenticate di visitare il centro storico di Bagnara Calabra che ospita diverse e interessanti architetture come la Torre Aragonese del XV-XVI secolo o la Chiesa di Maria Santissima del Rosario, che conserva un importante gruppo di statue marmoree del XVI secolo, fino ad arrivare al castello, da dove il panorama è indimenticabile.
Informazioni utili, date e biglietti per partecipare al Gran Galà
Nome: Gran Galà del PescespadaDove: Piazza Matteotti, Bagnara Calabra (Reggio Calabria).
Date: 5-6-7 agosto 2022.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma:
5-6 agosto
ore 21:30 serata culturale in Piazza Matteotti.
Domenica 7 agosto
ore 10:30 messa alla chiesa abbaziale;
ore 19:30 Piazza Matteotti cucina all'aperto e degustazione del pescespada;
ore 23 Piazza Matteotti spettacolo musical folk con Taranta Jonia Project.
Maggiori informazioni e programma dettagliato sulla pagina Facebook della Pro Loco.
Come arrivare: per chi viaggia in auto, dall’A3 Salerno – Reggio Calabria, uscire a Bagnara Calabra; per chi arriva in treno le stazioni più vicine sono Villa S. Giovanni e Reggio Calabria; per chi arriva in bus, le linee di trasporto sono quelle dell’ATAM.
Per chi usa l'aereo, gli aeroporti più vicino sono Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Scopri tutti gli eventi in Calabria.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Agosto 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Bagnara Calabra
- Meteo Bagnara Calabra
- Mappa Bagnara Calabra
- Guida Bagnara Calabra
- Nei dintorni Bagnara Calabra
- Foto Bagnara Calabra