Cerca Hotel al miglior prezzo

I mercatini di Natale e i presepi di Caltagirone

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Caltagirone e la tradizione del presepe sono da secoli un binomio indissolubile. Non è un caso che i festeggiamenti della natività sino particolarmente sentiti dai suoi abitanti. Nel territorio comunale sono presenti oltre 40 edifici religiosi cristiani, a testimoniare la profonda fede cattolica dei suoi cittadini.

La città, suddivisa nella parte storica e in quella moderna (ben integrate dal punto di vista artistico e architettonico), rappresenta il fondo ideale delle rappresentazioni e degli eventi del periodo natalizio che si sviluppano nell'ambito dell'iniziativa "Lumina 2022" dal 26 novembre 2022 all'11 gennaio 2023 (qui il programma completo).
Elegantemente addobbate da luci e composizioni floreali, le vie della città offrono al visitatore uno spettacolo indimenticabile tra cui concerti, mostre ed eventi legati alle festività, ma anche animazioni, concerti e spettacoli.

I presepi di Caltagirone

Sappiamo che quella dei presepi è una tradizione documentata fin dal 1700. Pare addirittura che si tenesse una sorta di gara. Una volta allestito il presepe si facevano entrare nelle abitazioni passanti ed estranei ai quali veniva poi chiesto un giudizio e un confronto con gli altri presepi. Alla fine di questa competizione si doveva stabilire, tra quelli realizzati, quale fosse il più bello e originale.

Le mostre dei presepi di Caltagirone richiamano migliaia di visitatori, i quali possono contemplare meravigliosi presepi antichi e moderni. Abili ceramisti creano opere realizzate interamente a mano che si ispirano al Natale e ai suoi simboli. Cittadini e turisti li acquistano solitamente per abbellire le abitazioni in occasione delle feste: figure di pastori, scene della natività, ma anche centri tavola e soprammobili. Da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio, si può visitare l'esposizione di presepi artistici con la ''Card dei Presepi'.

Il Presepe Vivente nei Carruggi è in programma quest'anno il 18-25-26 dicembre 2022 e l'1 e 6 gennaio 2023 dalle ore 17:30 (ingresso via Nigildo).

I mercatini di Natale e gli altri appuntamenti

Da venerdì 2 dicembre a domenica 8 gennaio il centro storico ospita i mercatini di Natale con stand di artigiani, commercianti, produttori enogastronomici e hobbisti.
I prodotti enogastronomici locali sono protagonisti de ''I carruggi del Gusto'' (da domenica 11 a martedì 13 dicembre), nell'ex Pescheria e al Molino Crisafulli, con degustazioni e live cooking, ma anche con ''Le Meraviglie delle tradizioni'' e i grani antichi siciliani a cura della Stazione sperimentale di Granicoltura per la Sicilia (mercoledì 7 dicembre dedicato alla ''Notte delle muffulette'', domenica 11 alla ''Cuccìa'' nel borgo di Santo Pietro, giovedì 22 dicembre ai dolci tipici del Natale: "I cuddureddi''), e poi ancora i percorsi enogastronomici nei fine settimana con esposizione, vendita e degustazione.

C'è spazio anche per la musica con ''Una serata per Telethon'' (lunedì 12 dicembre) e ''Il Jazz a Natale'' (venerdì 16 dicembre), una delle due tappe siciliane di Francesco Cafiso, ma in programma ci sono anche altri concerti, mostre, animazioni ed eventi.

Informazioni, date e orari dei mercatini di Natale

Nome: Mercatini di Natale - Lumina 2022
Date: dal 2 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023.
Dove: centro storico di Caltagirone (Catania).
Programma: presepi, mostre e altri eventi durante tutto il periodo delle festività.
A chi fosse interessato a visitare i presepi, ricordiamo che con l'acquisto dell'apposita card è possibile visitare 15 diversi presepi artistici del centro storico di Caltagirone.
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del Comune di Caltagirone.
Per visite guidate ai presepi è possibile consultare la pagina dei Presepi di Caltagirone.

Dove parcheggiare: a dieci minuti dal centro un ampio parcheggio permette, a tutti coloro che decidono di recarsi in auto, di muoversi comodamente a piedi, scelta ideale per apprezzare al meglio l'architettura degli splendidi edifici storici di Caltagirone.

Scopri tutti i mercatini di Natale in Sicilia.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Dicembre 2022
DLMMGVS
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
Gennaio 2023
DLMMGVS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
    
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 29/11/2022 - - ® Riproduzione vietata

29 Marzo 2023 La Giostra del Pitu a Tonco

Dopo la sosta forzata degli scorsi anni a causa della pandemia, domenica ...

NOVITA' close