Cerca Hotel al miglior prezzo

Barra da Tijuca, il quartiere e la spiaggia di Rio de Janeiro

Ad ovest di Rio de Janeiro centro troviamo la lunga spiaggia di Barra da Tijuca, lunga 17 km.

Capitale del turismo internazionale e cuore scatenato della movida brasiliana, Rio De Janeiro si prepara a un agosto di fuoco, ospitando le quadriennali olimpiadi e con esse un seguito di visitatori probabilmente senza precedenti. La città del Carnevale per antonomasia ha davvero tutte le carte in regola per proporre un’accoglienza da favola, tanto che si immaginano già i suoi quartieri brulicare di persone in autentico delirio estivo.
Ovviamente bisogna anche pensare alla sicurezza: chi visita RIo de Janeiro deve procurarsi una assicurazione di viaggio, e il modo migliore è affidarsi alle polizze di Columbus Assicurazioni, compagnia ideale per chi intende viaggiare in Brasile.

Se parliamo di quartieri Rio, allora parliamo anche e soprattutto del più giovane, l’ultimo nato (fondato nel 1981), Barra da Tijuca, consuetamente occupato da ca. 92.233 abitanti secondo l’ultimo censimento del 2000. In origine sterminato lembo di terra sabbiosa e oggi straordinario agglomerato di condomini chic e pachidermici centri commerciali provvisti di tutto, palazzi vetrati, uffici, complessi aziendali, boutique prestigiose e discoteche all’ultima moda, questo barrio (quartiere in portoghese) sa offrire oltre ogni aspettativa panorami mozzafiato e una sublime vista sull’oceano, una sintesi paesaggistica che coronerà i giochi olimpici conferendo l’onore a una città sudamericana per la prima volta nella storia. Il suo orgoglio è il famoso Barra Shopping Mall, un comprensorio di 700 fra negozi e strutture ricettive.

Barra da Tijuca si colloca in una posizione non di assoluta preminenza (sud ovest) ma la sua lieve marginalità rispetto al fulcro centrale di Rio assicura tranquillità e, specialmente, una spiaggia lunga oltre 17 km (una lunghezza da considerare siderale) dove lo spazio abbonda e la sabbia fine giace copiosa sotto un sole caldissimo. E’ un litorale che si confà perfettamente alla pratica sistematica di sport di ogni genere, dal surf al canottaggio, dalla vela al nuoto, dalle gare in moto d’acqua al kitesurf per finire all’asciutto con gli inflazionati beach soccer, beach volley e beach tennis, trittico ideale per chi ama sudare e poi rinfrescarsi con un tuffo a pochi metri di distanza. C’è chi ha soprannominato questa località intestina alla magnifica Rio la "Miami brasiliana", apprezzando i tanti ristoranti, le sale cinema, i negozi e i grandi supermercati, frutto di un’economia in continua ascesa che sta facendo la fortuna di moltissimi autoctoni ed esercenti locali.

Si tratta di un quartiere dalla marcata connotazione cosmopolita ma rimane a ogni modo caratteristica per il basamento culturale imposto e mantenuto dall’innata gioia carioca sempre in fermento e da un romanticismo avviluppante a qualunque ora della giornata. Sembra che siano soprattutto i giovani ad apprezzare l’ubicazione periferica di Tijuca, tale da spingerli a prender casa negli enormi palazzi che caratterizzano l’area lasciando tanto spazio all’esterno, uno spazio vitale ed essenziale per coppie e nuclei famigliari. Ogni anno aumentano in maniera pressoché esponenziale i residenti, complice un’espansione edilizia ragionata, sì frenetica ma rispettosa dell’ambiente, la reale ricchezza della costa verdeoro.

La cosiddetta night life (vita notturna) inizia al tramontar del sole ed è un tripudio di divertimento e locali illuminati dove imperano balli che trasudano allegria e la samba perennemente in voga. Un consiglio per gli animali della notte: visitino i principali nightclub come il Cat Walk e il Nuth Lounge, oppure il Castelo das Pedras se amanti del funk brasiliano. I buongustai dirottino invece la loro attenzione su ristoranti di primissimo piano come l’Antiquarius (che propone i tipici piatti della cucina portoghese, un esempio il Cod Fish e il feijoada) e il Ponderox High Bar (molto più variegato nella proposta di piatti caldi e freddi a base di pesce e carne, comprese specialità giapponesi).

La natura circostante cinge l’agglomerato urbano in un abbraccio caloroso e ciò risulta quanto mai importante in vista del ciclo olimpico. A Barra l’edizione della rassegna a cinque cerchi avrà il suo villaggio: la grande casa degli atleti prenderà posto all’interno dell’Olympic Park, location peraltro di molte competizioni previste nel programma, e si porrà quale principale luogo di incontro e confronto fra cultori sportivi provenienti da ogni nazione del mondo in occasione di un evento globale partecipato ai massimi livelli. La condivisione di pranzi, cene, allenamenti, discussioni e dialoghi risulterà essenziale per la stabilità del singolo e dei gruppi, tale per cui il Villaggio Olimpico sarà per un intero mese – come dichiarato dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach - il tetto comune a tutti i Paesi del mondo.

Gli aeroporti più vicini sono il Galeao di Rio de Janeiro e il Jacarepaguà, collegati al quartiere da bus a basso costo.

 Pubblicato da il 25/06/2016 - 7.079 letture - ® Riproduzione vietata

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close