Cerca Hotel al miglior prezzo

Bouzigues (Francia): visita alla capitale delle ostriche in Occitania

Bouzigues, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Bouzigues dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Il piccolo centro di Bouzigues è un esile ma caratteristico villaggio dell’Occitania, allocato sulla splendida laguna di Thau affacciata sul Mediterraneo. Il suo essere sibillina finestra sul mare corrisponde a un’autentica fortuna per la popolazione in quanto la particolare ubicazione geografica ha portato a la comunità a spingere la leva del commercio di mitili, nello specifico cozze, vongole e le favolose ostriche, che sono il risultato di un allevamento intensivo ma rigorosamente controllato. La quasi totalità dell’economia locale si basa sui frutti di mare e di conseguenza anche il turismo ha inteso beneficiare di tale prerogativa.

Cosa fare, cosa vedere e le spiagge

Tutti i ristoranti presenti lungo la Promenade de Beauce – tra i quali si consiglia certamente l’Hotel Restaurant La Cote Bleue, La Perle Marine e Le Petit Bouzigues - presentano una valida proposta che sui menù si traduce in un’ampia scelta di pietanze a base di pesce fresco (accompagnato dall’ottimo Picpoul de Pinet, vino bianco fruttato dalla spiccata dolcezza), quello che ancora molti pescatori della zona procacciano nelle profondità marine con riscontrabile successo. A loro è dedicato il Museo dell’Etang de Thau, che illustra la vita e le fatiche dei “contadini del mare”. L’altro interessante museo è il Musée du Sapeur-Pompier focalizzato sulla storia del coraggioso pompiere dal 1780 a oggi.

Ogni elemento del borgo, in effetti, è un chiaro riferimento alla conformazione del minuto ma operoso porticciolo, dove le barche vanno e vengono mentre tra le case serpeggiano le strette stradine lungo le quali si passeggia assaporando una placida atmosfera fatta di spiagge naturali, stagni e laghetti. Si comprende facilmente che il territorio si presta ottimamente al turismo girovago e al cicloturismo: è pienamente consentita la percorrenza su due ruote della pista ciclabile che collega Balaruc-les-Bains a Mèze passando proprio per Bouzigues.

Bouzigues è un paese di mare che vuol farsi amare anche dai bambini, dai giovani e meno giovani poiché la mitilicoltura risulta un settore importante ma lo sono anche i punti d’interesse che attraggono l’avventore sotto il profilo del semplice coinvolgimento. In questo senso aspetta di essere visitato il Parco Zoologico Ferme Zoo, e attende bagni a volontà l’amena Plage de la Corniche, cui seguono Plage de la Pyramide e la Plagette, piccola ma altamente attrezzata.

Eventi, festival e manifestazioni

L’escursionismo, la vela e i viaggi in barca elettrica sono le altre attività che bisogna assolutamente provare sulle acque limpide e azzurrissime della località, che intrattiene anche per mezzo degli eventi organizzati in prossimità delle festività, i Mercatini di Pasqua, la Festa di San Pietro l’ultima domenica di giugno, la Festa di Saint Jacques l’ultimo weekend di luglio e il Festival delle Ostriche il primo fine settimana di agosto.

La Capitale dell’Ostrica rivela ogni anno una doppia faccia, ovvero quella della sonnolenta località di appena 1.700 abitanti e quella che risorge non appena il sole si prende la sua fetta di cielo terso. Sotto la luce chiara è molto più gradevole la peregrinazione fra i vicoletti e le graziose piazze, tra le abitazioni colorate, i giardinetti, il pozzo comunale di Chemin des Aiguilles, la chiesa cittadina (ultima dimora dei signori di Bouzigues) e la rue Jean Jaurès, via via fino a raggiungere Piazza De Gaulle, divisa in due metà dalle diverse altezze, una è di due metri più elevata rispetto all’altra nel sito ove dapprima c’era il porto antico.

Come arrivare

Dall’Autostrada A9 si esce all’uscita 33 per immettersi sulla D613; i collegamenti fra le varie città del territorio sono garantiti dagli autobus della Hérault Transport; la stazione ferroviaria si trova a Montpellier così come l’aeroporto, distanti entrambi ca. 30 km dalla cittadina.

  •  

News più lette

14 Gennaio 2025 Il Mercatino dell'Antiquariato a Bologna ...

Il mercato antiquario di Bologna è un appuntamento fisso che si ...

NOVITA' close