Cerca Hotel al miglior prezzo

Tlaxcala, Xochitécatl, Cacaxtla e i suoi murales

Tlaxcala, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Tlaxcala dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Il più piccolo stato messicano, ma forse uno dei più fieri della sua indipendenza, Tlaxcala ha sempre vissuto in contrapposizione con le civiltà dominanti nella zona, opponendosi fieramente ai sanguinari Atzechi, come pure ribellandosi alle usurpazioni e prevaricazioni dei conquistadores spagnoli. Oggi, terminato il periodo turbolento della sua storia Tlaxcala è un luogo perfetto per una vacanza nel Messico più vero, lontano dal grande turismo di massa e con tradizioni che ancora consentono di ammirare uno spaccato di vera, originale vita messicana.

Il territorio dello stato di Tlaxcala è dominato a oriente dal grande profilo conico del vulcano La Malinche. Sulle sue pendici si trova il parco nazionale La Malintzin, interessante da visitare e dove si può prendere una bella boccata d'aria fresca, specialmente se provenite dallo smog soffocante di Città del Messico. La Malinche è un vulcano che raggiunge la ragguardevole quota di 4461 m sul livello del mare, e può essere scalato senza troppi problemi. Il suo nome deriva da La Malinche, la schiava interprete di Cortes, che fu sicuramente uno degli più importanti aiuti ai conquistadores nel muoversi tra il complicato mondo del Messico indigeno. L'amante-interprete di Cortes permise una più facile conquista dell'impreparato impero Atzeco.

La zona dello stato di Tlaxcala è celebre per i suoi murales, in particolare quelli che si trovano a Cacaxtla. Ma anche la stessa città-capitale, Tlaxcala vale la pena di essere esplorata con una certa attenzione. Ad esempio qui troviamo una delle prime chiese spagnole, l'Ex convento de la Asuncion, costruito con materiale di riporto, prelevato da una piramide dedicata alla divinità Tlaloc, il dio della pioggia.
Edifici eleganti si trovano lungo la Plaza de la Constitucion con nelle vicinanze la vistosa chiesa di San Josè, ben visibile con il colore acceso delle mura e il blu el bianco delle cupole.
Da visitare anche la Basilica de Nuestra Senora de Ocotlan, che si trova un po' defilata dal centro, nello zona più orientale della città.

Cacaxtla è l'attrazione turistica più ricercata in tutto lo stato di Tlaxcala, e i murales sono davvero affascinanti. Se la tradizione dei murales fa anche parte della storia recente del Messico, a Cacaxtla si possono ammirare dei murales preispanici, dai colori incredibili.
La città fortificata (in rovina) si raggiunge percorrendo una strada di circa 20 km che si dirige verso sud-ovest partendo dalla capitale Tlaxcala.
Il sito è decisamente grande, e questo dimostra l'importanza che doveva avere all'epoca del suo massimo splendore. I murales sono protetti dalle intemperie e i colori vivaci vi colpiranno per l'incredibile luce che emanano rispetto al colore pallido delle pietre. La tecnica con cui sono stati realizzata prevedeva l'uso di liquidi provenienti dai cactus, mescolati a delle pigmentazioni naturali.

A un paio di chilometri a nord di Cacaxtla si trova un altro interessante sito archeologico, Xochitécatl. Attorno ad un paio di piazze si trovano degli edifici interessanti come la Piramide dei Fiori, curiosamente simile ,come base. alla Piramide della Luna di Teotihuacan.
La Piramide a Spirale, un antico osservatorio, è un altro edificio interessante, si può salire sulla sua cima e da qui godere del bel panorama.
Nota per Il Turista: i due siti di Cacaxtla e Xochitécatl si possono visitare con un unico biglietto.
  •  

News più lette

26 Giugno 2025 Merano e dintorni: quiete estiva nel cuore ...

Merano è una delle mete vacanziere più note dell’Alto ...

NOVITA' close