Cerca Hotel al miglior prezzo

Providence (USA): tour nella capitale del Rhode Island

Providence, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Providence dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Providence è una città di poco più di 172.000 persone situata nella parte centro-orientale dello stato del Rhode Island, di cui è capitale, a breve distanza dal confine con il Massachusetts. Dal punto di vista geografico, il centro sorge praticamente in corrispondenza della foce dell’omonimo fiume Providence, all’interno di una zona caratterizzata da insenature naturali, baie, piccoli golfi ed isolette. Il nome dell’abitato fu stabilito in onore della God's merciful Providence, la “Provvidenza misericordiosa di Dio”, invocata da Roger Williams nel momento in cui, cacciato dalla comunità puritana del Massachusetts, decise di fondare un nuovo insediamento, divenuto oggi la seconda città più popolosa del New England, dopo la megalopoli Boston, ed il principale polo economico, politico e culturale del Rhode Island.

Storia

La fondazione di Providence è datata 1636, anno in cui Roger Williams decise di fondare un nuovo insediamento con l’intento di ospitare quelli che, come lui, fossero stati vittime di discriminazioni religiose di ogni genere. La crescita del villaggio fu inizialmente lenta e difficoltosa, soprattutto a causa dei problemi nella coltivazione della terra in una zona semi paludosa come era allora il Rhode Island. A metà del 1770 il governo britannico, che aveva il controllo su buona parte della regione, inasprì buona parte delle imposte vigenti sui traffici commerciali, suscitando l’immediata reazione delle colonie e di Providence, che si materializzò nel famigerato Gaspèe Affair del 1772, il primo tassello all’interno del grande mosaico della Rivoluzione Americana. Ottenuta l’indipendenza dell’Inghilterra, e superati due gravi momenti di crisi nell’Ottocento, con la Guerra Civile, e nel Novecento, con la depressione economica degli anni ’20, Providence iniziò a perseguire la via che oggi l’ha portata ad essere una delle città più importanti e significative della costa nord-orientale degli USA.

Cosa vedere a Providence

Come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, la piatta e monotona Providence di non molto tempo fa è stata recentemente sottoposta ad un radicale processo di riqualificazione, che le ha consentito di tornare ad essere uno dei piccoli centri più attraenti dell’intera nazione. Dallo storico quartiere di downtown alle strade gremite di caffè che circondano il campus della Brown University, ogni scorcio di questa città invita i visitatori a fare un’esplorazione approfondita.

Punto focale della città, la State House è sormontata da una delle più imponenti cupole in marmo autoportanti del mondo e le sue linee architettoniche richiamano in parte la Basilica di San Pietro di Roma, presa a modello per questo monumento. In possesso di una collezione alquanto vasta ed eterogenea, il Rhode Island School of Design Museum espone capolavori di ogni genere, spaziando da reperti dell’antica Roma alla pittura ed all’arte decorativa americana del XX secolo, apprezzabili gratuitamente ogni domenica fino alle 13. Sull’altura che sovrasta il RISD sorge la Brown University, situata all’interno di un campus particolarmente piacevole da esplorare a piedi, pervaso com’è di quel fascino aristocratico che accomuna tutte le prestigiose università della Ivy League. Decisamente originale è il tema cui è dedicato il Culinary Archives & Museum, all’interno del quale è esposta una vastissima collezione comprendente oltre mezzo milione di oggetti che illustrano l’evoluzione dell’arte culinaria. In questo museo, ospitato presso la Johnson & Wales University, si potrà trovare di tutto: da libri di cucina vecchi di secoli ai primi vagoni ristoranti costruiti nei primi anni del XX secolo.

Per gli amanti del verde e più in generale per concedersi un pomeriggio all’insegna del relax, il Roger Williams Park rappresenta la meta ideale. Il parco è un tale concentrato di immagini e di memorie di epoca vittoriana, tra le quali spicca la splendida giostra d’epoca, da essersi guadagnato un posto tra i parchi cittadini più belli di tutti gli Stati Uniti grazie al National Trust for Historic Preservation. Al suo interno vi sono un incantevole orto botanico ed uno zoo che ospita, tra gli altri, orsi polari ed elefanti. Per raggiungere Roger Williams Park dalla zona di downtown si deve imboccare la interstatale I-95 in direzione sud fino all’uscita 17, che sbocca direttamente in Elmwood Ave.

Una curiosità di Providence è legata alla presenza del WaterFire, un’installazione pubblica collocata sul fiume che scorre attraverso la città. Quasi cento bracieri campeggiano sulle acque e dopo il tramonto su ciascuno di essi viene acceso un fuoco. Le fiamme danzano sullo specchio del fiume, nell’aria si diffonde una gradevole musica, barcaioli vestiti di nero navigano sulle loro imbarcazioni e comitive vocianti convergono verso gli argini del fiume. Accattivante connubio tra arte ed intrattenimento, lo spettacolo del WaterFire viene allestito circa 18 volte da maggio a settembre, soprattutto il sabato, dal tramonto fino all’una di notte.

Quando andare

Il clima è continentale marittimo, caratterizzato da estati calde, inverni freddi, nonostante l’affaccio sul mare, e da un tasso di umidità generalmente alto per tutto l’anno. Le temperature medie del mese più caldo, ovvero luglio, sono rispettivamente di 28 e 18 gradi, mentre in quello più freddo, gennaio, scendono fino a 3 e -7 gradi. Le precipitazioni sono abbondanti e statisticamente superano, seppur di poco, i 1100 mm di pioggia all’anno. Gli uragani tropicali sono un fenomeno più unico che raro, mentre un rischio più concreto è rappresentato dal verificarsi di violenti blizzard invernali.

Come arrivare

Per quanto riguarda i trasporti, Providence è servita dal più importante aeroporto dello stato, il T.F. Green Airport di Warwick, sfruttato quotidianamente dalle più importanti compagnie aeree nazionali. La Providence Station è invece la stazione ferroviaria, servita dall’Amtrak e collegata a Boston dall’MBTA Commuter Rail. Spostarsi su gomma è molto comodo in quanto dalla città è possibile accedere alla più importante autostrada interstatale del paese: la I-95.
  •  

 Pubblicato da - 27 Novembre 2017 - © Riproduzione vietata

News più lette

19 Gennaio 2025 Il Mercatino dell'Antiquariato a Diano Marina ...

Sole, mare e profumo di salsedine sono il piacevole appuntamento quotidiano ...

NOVITA' close