La Battaglia dei Fiori a Cordova

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Da tradizione in primavera si celebra a Córdoba, in Andalucía, la famosa Batalla de las Flores, prologo di tutte le feste che avranno luogo nel mese di maggio in città, dove convergono tanto gli abitanti quanto i turisti da ogni parte della Spagna e da buona parte del mondo. Quest'anno la Battaglia dei Fiori torna domenica 30 aprile 2023. Ma andiamo con ordine.
Sappiamo inoltre che anche altri paesi del mondo celebrano una “battaglia dei fiori”, ma è difficile stabilire da quale città provenga esattamente la tradizione. Nel caso di Córdoba le prime testimonianze risalgono agli anni’40, anche se per molto tempo la festa fu sospesa e non ebbe luogo.
A metà degli anni ’80 fu recuperata la Batalla e da allora si è sempre ripetuta, fino ai giorni nostri.
Il Paseo de la Victoria è il punto in cui si riuniscono gli oltre venti carri, risultato dello sforzo e della dedizione dei vari gruppi durante l’anno; i carri sono ornati da una moltitudine di fiori ed elementi tipici di Cordova, come il San Rafael, Patrono della città.

I partecipanti alla battaglia si vestono con indumenti tipici della tradizione andalusa, come gli abiti da gitana o da flamenco, che contribuiscono a loro volta a dare un tocco di colore e folklore agli spettacolari carri.
Queste sono le stesse persone che iniziano la Batalla, in genere verso mezzogiorno, momento in cui lo scoppio di un razzo indica l’inizio della sfilata e del lancio di fiori, per un totale di circa 140.000 garofani colorati, che volano in tutte le direzioni.
Una banda musicale apre la sfilata, e dietro ad essa i carri, ognuno appartenente ad un gruppo o ad un’associazione della città, tutti scintillanti di luce e colore; il corteo è chiuso in bellezza, è proprio il caso di dirlo, dalle “Bellezze Ufficiali della Primavera Cordobese” (Guapas Oficiales de la Primavera Cordobesa), scelte dai gruppi partecipanti.
Per due ore, sotto un sole che non manca mai all’appuntamento, i carri percorrono il Paseo de la Victoria, creando un ambiente magico, accompagnati dalle melodie tipiche della città e dando vita ad un’atmosfera unica di colori e odori che solo Cordova può offrire.
Vicino alla sfilata si trova il palco delle autorità cittadine che, come le migliaia di persone accorse, si uniscono alla battaglia che segna l’inizio della prima delle feste di primavera.
Dove: Avenida de la República Argentina e Paseo de la Victoria, Córdoba (Spagna).
Data: 30 aprile 2023.
Orari e programma: dalle ore 12.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale del Turismo de Córdoba.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Storia
Non si sa esattamente in quale anno sia iniziata questa tradizione, né le ragioni che ne determinarono la nascita, tuttavia è risaputo che anche altre città celebrano iniziative simili, come Valencia o Laredo, e che iniziarono a festeggiarle tra la fine del XIX e il principio del XX secolo.Sappiamo inoltre che anche altri paesi del mondo celebrano una “battaglia dei fiori”, ma è difficile stabilire da quale città provenga esattamente la tradizione. Nel caso di Córdoba le prime testimonianze risalgono agli anni’40, anche se per molto tempo la festa fu sospesa e non ebbe luogo.
A metà degli anni ’80 fu recuperata la Batalla e da allora si è sempre ripetuta, fino ai giorni nostri.
Il Paseo de la Victoria è il punto in cui si riuniscono gli oltre venti carri, risultato dello sforzo e della dedizione dei vari gruppi durante l’anno; i carri sono ornati da una moltitudine di fiori ed elementi tipici di Cordova, come il San Rafael, Patrono della città.
La Batalla de las Flores

I partecipanti alla battaglia si vestono con indumenti tipici della tradizione andalusa, come gli abiti da gitana o da flamenco, che contribuiscono a loro volta a dare un tocco di colore e folklore agli spettacolari carri.
Queste sono le stesse persone che iniziano la Batalla, in genere verso mezzogiorno, momento in cui lo scoppio di un razzo indica l’inizio della sfilata e del lancio di fiori, per un totale di circa 140.000 garofani colorati, che volano in tutte le direzioni.
Una banda musicale apre la sfilata, e dietro ad essa i carri, ognuno appartenente ad un gruppo o ad un’associazione della città, tutti scintillanti di luce e colore; il corteo è chiuso in bellezza, è proprio il caso di dirlo, dalle “Bellezze Ufficiali della Primavera Cordobese” (Guapas Oficiales de la Primavera Cordobesa), scelte dai gruppi partecipanti.
Per due ore, sotto un sole che non manca mai all’appuntamento, i carri percorrono il Paseo de la Victoria, creando un ambiente magico, accompagnati dalle melodie tipiche della città e dando vita ad un’atmosfera unica di colori e odori che solo Cordova può offrire.
Vicino alla sfilata si trova il palco delle autorità cittadine che, come le migliaia di persone accorse, si uniscono alla battaglia che segna l’inizio della prima delle feste di primavera.
Informazioni utili, date e orari della Battaglia dei Fiori
Nome: Batalla de las FloresDove: Avenida de la República Argentina e Paseo de la Victoria, Córdoba (Spagna).
Data: 30 aprile 2023.
Orari e programma: dalle ore 12.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale del Turismo de Córdoba.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.