Cerca Hotel al miglior prezzo

Il funpark estivo di Fiss sull'altopiano Serfaus-Fiss-Ladis nel Tirolo

Pagina 1/2

Chi dice che una vacanza in montagna dev’essere sempre tranquilla? La regione tirolese da vetrina, Serfaus-Fiss-Ladis, lascia la scelta agli ospiti. Chi cerca la quiete ed il relax trova sull’altopiano assolato, in alto sopra la valle dell’Inn, l’emozione di una natura intonsa. Ma per chi desidera divertimento ed avventura, il funpark estivo di Fiss offre delle attrazioni mozzafiato.

La pista per slittini estiva “Fisser Flitzer” parte nel funpark estivo di Fiss, direttamente accanto alla stazione a monte “Möseralm”, ad un’altitudine di 1812 m. Il tratto lungo 2,2 chilometri supera un dislivello di 370 m, con una pendenza media del 19 percento. Comandare lo slittino è molto semplice: spingendo in avanti la leva si accelera, tirandola indietro si frena. Questo bolide può arrivare ad una velocità che arriva fino a 45 km/h. Il percorso è tosto: si alternano ponti aerei, sottopassaggi e curve ripide, dietro le quali compaiono ad un tratto una grotta di ghiaccio, un fienile in fiamme, oppure un villaggio indiano.
Allacciarsi per decollare è il motto del “Fisser Flieger”, un’attrezzatura per il volo simile ad un deltaplano, che plana sopra la malga Möseralm a Fiss. Quattro passeggeri vengono assicurati con un’imbracatura da deltaplano e poi trainati ad una velocità di 40 km/h a ritroso, in direzione della discesa “Kerbboden”. Ora è il momento di appiattire le orecchie perché in giù si va a velocità doppia. L’apparecchio, che sfreccia ad un’altezza che va da 8 a 47 metri sopra i prati alpini, raggiunge una velocità fino ad 80 km/h e trasmette una sensazione di volo mozzafiato.
Per poter vivere la sensazione di essere privi di gravità, non occorre più volare nello spazio: lo “Skyswing” nel funpark estivo lo rende possibile. Un raggio di 15 m, 22 m di altezza di elevazione, 12 m a caduta libera ed una velocità massima di 65 km/h sono i principali dati tecnici di questa altalena gigante. Nel punto più alto ci si sente privi di gravità, mentre nel punto più basso una forza di gravità quadrupla agisce sul corpo, scatenando una scarica di adrenalina.
Il “percorso della strega”, uno dei tre percorsi delle “montagne d’avventura”, promette emozioni ed un brivido di tutt’altra natura. Questi percorsi sono stati realizzati secondo le idee del più famoso autore austriaco di libri per bambini, Thomas Brezina. Sul “percorso della strega” nel funpark succedono cose misteriose: mobili appesi agli alberi, un calderone della strega che fa rumori strani e tutto d’un tratto un viso contratto che guarda tra i rami. Ad ogni stazione, risolvendo dei rompicapo, ai bambini vengono dati nuovi indizi su come trovare la casa della strega che sta a testa in giu.
Per coloro che anche in estate non vogliono rinunciare alla neve c’è il “mondo della neve estivo” con piste di tubing ed un rapido refrigerio, ingaggiando una battaglia di palle di neve.

Molte delle attrazioni del funpark sono incluse nel pacchetto della Super.Sommer.Card., che viene data gratuitamente a tutti gli ospiti della regione Serfaus-Fiss-Ladis.

... Pagina 2/2 ...Serfaus-Fiss-Ladis Information
Untere Dorfstraße 13
A-6534 Serfaus

Tel. +43 (0) 5476 6239
Fax: +43 (0) 5476 6813
www.serfaus-fiss-ladis.at

18 Giugno 2024 Il Palio dello Sparviero al castello di ...

I dolci declivi dei Colli Euganei fanno da sfondo al Castello di San Martino ...

NOVITA' close